Rassegna di Digital Marketing del 19/3/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: come fare social media marketing al meglio, 4 modi in cui le PMI italiane fanno digital marketing, come vendere su Instagram, confronto tra TikTok e Instagram Reels

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 19 marzo 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • 7 consigli per fare social media marketing al meglio
  • I 4 modi in cui le PMI italiane fanno digital marketing
  • Come vendere su Instagram: guida introduttiva
  • Quando conviene affidare il blog a professionisti esterni?
  • Confronto tra TikTok e Instagram Reels

7 consigli su come fare social media marketing per sviluppare il business

Fare marketing nei social media è sempre più imprescindibile per ottenere risultati importanti in un business. Ma raramente chi fa social media marketing non commette errori. Ecco 7 suggerimenti su come porre le basi per elaborare una buona strategia e per ottimizzare le azioni da svolgere.

» 7 dos and don’ts of social media marketing for business

Come vendere su Instagram: guida introduttiva

Il social selling è l’insieme di strategie e azioni utili a vendere prodotti direttamente nei social media. Tra quelli che meglio si prestano a dare risultati eccellenti spicca Instagram. Questa guida breve spiega le basi per creare uno shop in Instagram e sviluppare un buon volume di vendite.

» How to sell on Instagram: a beginner’s guide

I 4 modi in cui le PMI fanno digital marketing

Ci sono molti modi in cui le PMI approcciano il digital marketing. In un’analisi condotta sulle PMI italiane abbiamo individuato 4 livelli diversi e con gradi di complessità crescenti. Ecco le caratteristiche di ciascuno dei 4 stadi e perché la maggior parte delle piccole e medie imprese italiane fa digital marketing a un livello infimo.

» Come le PMI fanno digital marketing: i 4 livelli

Come usare al meglio il pulsante 'Metti in evidenza il post' nelle pagine Facebook

Il pulsante “Metti in evidenza il post” è usatissimo per lanciare delle pubblicità a partire da un post in una pagina Facebook quando non si vuole (o non si sa) usare la piattaforma Gestione Inserzioni. I veri professionisti del social media marketing non lo usano quasi mai, ma in certi casi può tornare utile, a condizione di usarlo al meglio.

» The Facebook Boost Post button: how to use it and get results

Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village - Terza edizione

Corso online in SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Il Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village è ora disponibile in modalità e-learning sulla piattaforma Udemy.

Il Corso fornisce tutte le competenze necessarie per diventare professionisti nel marketing digitale e nella comunicazione online.

Contemporaneamente il Corso offre una panoramica sulle opportunità che il digital marketing oggi offre alle imprese e illustra le strategie e le tecniche indispensabili per promuovere e incrementare il business di un’azienda.

Per saperne di più:
» Corso online SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Quando conviene affidare un blog a professionisti esterni?

Quando si decide di avviare un blog ci sono dei casi in cui può risultare conveniente affidare tutta o parte della gestione dei contenuti a professionisti o agenzie terze. Ma è la scelta migliore? Come capire se è il caso di passare a un altro content manager la produzione dei post e in quali casi invece è meglio continuare a gestirlo in prima persona o lasciandolo al personale interno dell’azienda?

» Should i outsource my blog? 5 questions to help you decide

Cos'è Google My Business? Una guida introduttiva

Google My Business è una suite di strumenti che l’azienda di Mountain View mette a disposizione delle imprese per ottenere maggiore visibilità online. Insieme a Google Maps permette di collegare un’azienda fisica alla sua posizione geografica facilitando la sua individuazione da parte di utenti che cercano proprio quei servizi o prodotti nella zona in cui l’azienda si trova. Ecco una breve guida introduttiva.

» Beginner’s guide to Google My Business: what it is, how to use it, and why

Come le aziende devono usare le Storie di Facebook

Le Storie di Facebook possono essere usate per la comunicazione aziendale ottenendo risultati interessanti. Nel mondo sono 500 milioni le persone che le usano ogni giorno. Ecco tutto quello che si deve sapere e fare per trasformarle in un valido strumento di social media marketing.

» How to use Facebook Stories for business: the complete guide

Le 10 applicazioni per videoconferenza più adatte allo smart working

Il Covid-19 ha reso necessario lo svolgimento di un grandissimo numero di attività in smart working e in telelavoro. Gli incontri dal vivo sono stati sostituiti da webcall e videoconferenze. Ecco i migliori software e le app più valide per fare delle call con video e svolgere lavoro a distanza.

» The 10 best video conferencing tools for small businesses

Vuoi ricevere questa rassegna e gli aggiornamenti di Communication Village direttamente via email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Un confronto tra TikTok e Instagram Reels

Quali sono i punti in comune e le differenze tra TikTok e Instagram Reels? Questa infografica riassume tutte le caratteristiche salienti mettendo a confronto pregi e difetti.

» Comparing TikTok and Instagram Reels (Infographic)

Come usare le pagine di prodotto di LinkedIn

Le Pagine di Prodotto di LinkedIn non hanno ancora acquisito una grande notorietà, principalmente perché LinkedIn per sua natura è un social dedicato esclusivamente alle attività professionali e per questo non è concepito per vendere qualcosa. Ma da dicembre 2020 il team di sviluppatori del social ha introdotto questa nuova funzione che consente di presentare e vendere direttamente prodotti alla comunità di iscritti. Ecco come funziona e come usarla al meglio.

» How to use LinkedIn Product Pages

Come creare rapidamente una mailing list per il marketing

Sebbene l’email marketing sia ormai affiancato da una quantità considerevole di altri strumenti di comunicazione online, rimane ancora uno dei canali privilegiati di comunicazione personale e diretta verso i clienti. La precondizione è che di ogni cliente si conosca l’email e si abbia l’autorizzazione a usarla. Ecco le tecniche migliori per raccogliere email in tempi rapidi e creare una solida e corposa mailing list aziendale.

» How to build an email marketing list as quickly as possible

Come usare gli hashtag in LinkedIn

LinkedIn offre la possibilità di inserire hashtag nei post pubblicati. Ma servono davvero? E come devono essere scelti perché abbiano senso? Ecco tutto quello che si deve sapere.

» How to use hashtags on LinkedIn (Step-by-Step Guide)

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.