Rassegna di Digital Marketing del 5/3/2021: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: dritte di social media management per le PMI, come creare newsletter veramente interessanti, guida alla pubblicità in YouTube, consigli per fare eventi a pagamento in Facebook

Rassegna di digital marketing di Communication Village del 5 marzo 2021

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Dritte di social media management per le PMI
  • Idee per creare newsletter veramente interessanti
  • Come ottenere il massimo dalle campagne con obiettivo “Traffico” in Facebook Ads
  • Consigli per fare eventi online a pagamento in Facebook
  • Guida all’advertising in YouTube

Dritte di social media management per le PMI

Le PMI possono trarre grandi benefici dall’uso dei social media per raggiungere i propri clienti attuali e potenziali. Una buona comunicazione, basata su un piano ben articolato e una valida strategia può portare grandi risultati in termini di coinvolgimento diretto e aumento di interesse verso il brand e i prodotti. Questa breve guida spiega tutte le azioni che le PMI devono mettere in atto per sfruttare al meglio i social media.

» How to use social media for small business: 12 simple tips

Consigli di Facebook per ottenere il massimo dagli eventi online a pagamento

Da alcuni mesi in Facebook è possibile creare degli eventi a pagamento e dare modo agli utenti di pagare direttamente all’interno della piattaforma. Aurora Kurland, project manager del Social Blu, spiega come sfruttare al meglio Facebook per questo tipo di azioni e come ottenere i migliori risultati. Se ne parla in questo articolo.

» Facebook provides tips on how to maximize paid online events

Idee per creare newsletter davvero interessanti

Le newsletter sono un modo estremamente potente e diretto per comunicare con il pubblico dell’azienda. I contenuti indirizzati possono stimolare l’interesse dei clienti potenziali e già acquisiti accrescendo progressivamente l’attenzione verso l’azienda e invogliando a effettuare nuovi acquisti. L’unica condizione è inviare newsletter con contenuti davvero validi. In questo articolo si presentano numerose idee per proporre argomenti e tematiche che veramente possono avvincere i destinatari.

» 15 amazing email newsletter ideas (with examples)

Come ottenere il massimo dalle campagne con obiettivo 'Traffico' in Facebook Ads

Tra le campagne di Facebook Ads, una di quelle più utilizzate soprattutto dalle PMI è quella con obiettivo “Traffico”. In passato con budget irrisori era possibile raggiungere un numero elevatissimo di persone, ma oggi il costo per click (CPC) – e in generale il costo per migliaio di impression (CPM) – è diventato sempre più alto. Questo articolo dà alcune dritte su come aumentare il rapporto costo/risultato di questo tipo di campagne.

» Facebook traffic ads: 5 ways to get more visitors at lower costs

Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village - Terza edizione

Corso online in SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Il Corso di formazione a distanza Social Media e Digital Marketing di Communication Village è ora disponibile in modalità e-learning sulla piattaforma Udemy.

Il Corso fornisce tutte le competenze necessarie per diventare professionisti nel marketing digitale e nella comunicazione online.

Contemporaneamente il Corso offre una panoramica sulle opportunità che il digital marketing oggi offre alle imprese e illustra le strategie e le tecniche indispensabili per promuovere e incrementare il business di un’azienda.

Per saperne di più:
» Corso online SOCIAL MEDIA E DIGITAL MARKETING

Advertising in YouTube: una breve guida (infografica)

La pubblicità in YouTube, se ben concepita e gestita, può essere molto efficace e alzare di molto la qualità e la forza di un piano di digital advertising. Quali opportunità ci sono per creare un’inserzione in questo canale? Questa infografica illustra in modo chiaro e sintetico tutto quello che si deve sapere sui vari formati degli ad di YouTube e su come sfruttarli al meglio.

» A quick guide to understanding YouTube ads (infographic)

Instagram Live Rooms: come usarlo per il marketing

Instagram Live Rooms permette di espandere le opportunità di streaming dal vivo di Instagram, rendendo possibile effettuare delle sessioni con 4 utenti contemporaneamente. Come usare al meglio questa nuova funzionalità per il marketing?

» Come usare Instagram Live Rooms per il marketing

Il futuro del marketing nei social: tendenze e prospettive

Il social media marketing, come tutte le forme di digital marketing, è in continua evoluzione. Michael Steltzner, analista americano tra i più attenti e precisi, prova a indicare come si svilupperanno i modi in cui le aziende potranno comunicare al meglio sfruttando i canali social.

» The future of social marketing: trends to track

Come vendere nei social usando le immagini

La comunicazione per immagini è quella più diretta ed emozionale. Per questa ragione può essere sfruttata per veicolare proposte di vendita estremamente convincenti. Quali sono le modalità migliori per creare immagini che generano o sostengono una vendita nei social media? Ecco le 7 tecniche più efficaci.

» 7 easy ways to sell on social media

Come usare i messaggi di LinkedIn per il marketing

Come utilizzare i messaggi di LinkedIn per veicolare al meglio testi, video e audio a singoli utenti o a gruppi? Come gestire in modo efficiente l’inbox dei messaggi di LinkedIn? Se ne parla in questo articolo che presenta una serie di tecniche e consigli per sfruttare al massimo la funzione di messaggistica del social network professionale per eccellenza.

» LinkedIn messages: what marketers need to know

Vuoi ricevere questa rassegna e gli aggiornamenti di Communication Village direttamente via email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

L'algoritmo di Instagram limita la visibilità dei post con 'link in bio'?

In Instagram non è possibile mettere link nei post, per cui la soluzione più comune è inserire la frase “Link in bio” per esortare l’utente a fare click sul link che si trova nel profilo utente. Ma questa frase può infastidire l’algoritmo di Instagram e portarlo a ridurre la visibilità organica del post? La risposta in questo articolo.

» Does saying “Link in bio” affect your Instagram post performance? (Experiment)

Il social commerce sta cambiando il mercato delle vendite online?

Il social commerce può essere definito come il processo che consiste nel vendere prodotti direttamente all’interno dei social media. Questa stretta integrazione tra le vendite online e l’universo social sta cambiando rapidamente il modo di concepire il commercio elettronico. Questo articolo fa il punto della situazione e avanza alcune previsioni per il prossimo futuro.

» Social commerce: how social media is changing the online shopping experience

Come ottimizzare un sito e-commerce per avere più vendite

Il primo passo per generare vendite in un sito e-commerce è la generazione di traffico sul sito stesso. Bisogna portare gli utenti a visitare il sito e le pagine prodotto, per esempio tramite apposite campagne di advertising. Ma quali sono le caratteristiche dei siti e-commerce che meglio inducono i visitatori a completare l’acquisto? Se ne parla in questo articolo.

» How to optimize your e-commerce website for more conversions

Tutto quello che i marketer devono sapere sui pubblici simili (lookalike) di Facebook

I pubblici simili in Facebook sono gruppi di utenti che l’algoritmo di Facebook individua in base a una serie di caratteristiche rilevate in un pubblico d’origine, per esempio quello proveniente da una mailing list. Come vengono generati e che utilità hanno? Questa guida spiega come crearli e come usarli al meglio per rendere ancora più efficaci le campagne di advertising.

» Facebook lookalike audiences: what marketers need to know

I migliori tool per monitorare la reputazione online

Cosa dicono le persone sul brand e sui prodotti di un’azienda? Scoprire che ci sia una prevalenza di opinioni negative non fa piacere a nessun marketer, ma permette di intervenire con una comunicazione mirata in modo da migliorare la percezione che si ha dell’azienda e di quanto propone al mercato. Ecco una lista dei migliori tool per monitorare la reputazione online.

» 12 of the best tools to monitor your online reputation

TikTok lancia il nuovo profilo business con contenuti dedicati alle aziende

TikTok è uno dei social più giovani, quindi ancora le aziende non hanno imparato a usarlo al meglio e solo poche l’hanno integrato nei loro piani di digital marketing. Il nuovo profilo TikTok Business punta a fare un’informazione diretta proprio alle aziende, offrendo spunti per utilizzare al meglio la piattaforma e dando dati statistici sugli utenti in modo da profilare meglio le campagne di comunicazione.

» TikTok launches new TikTok for business profile to share key tips and insights

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.