Instagram Live Rooms è una nuova funzionalità che consente di usare Instagram per realizzare live streaming in cui possono partecipare altri tre ospiti oltre al conduttore principale. Sostanzialmente si tratta semplicemente di un miglioramento di Instagram Live, che finora ha consentito di aggiungere allo streaming dal vivo solo un’altra persona.
Sebbene non sia una funzione rivoluzionaria, sicuramente Live Rooms renderà possibili delle azioni di marketing che finora non potevano essere effettuate in questo social. Uno streaming multiutente ha il vantaggio di risultare più coinvolgente e divertente e soprattutto, grazie alla presenza concomitante di diverse persone concordi su un certo argomento, può rendere più credibili le tesi sostenute grazie all’effetto della riprova sociale (social proof).
Entriamo più in dettaglio spiegando meglio come funziona Instagram Live Rooms e come può essere usato al meglio per azioni di marketing.
Come funziona Instagram Live Rooms
Come si diceva, Instagram Live Rooms permette di andare live su Instagram insieme ad altre tre persone.
Per lanciare una sessione di Live Rooms basta fare swipe verso sinistra, selezionare la funzione “Fotocamera” e successivamente la funzione “In diretta”, quindi assegnare un nome alla stanza e toccare l’icona della Room per aggiungere gli ospiti che si vogliono fare partecipare. Verranno mostrati gli utenti che eventualmente hanno già fatto richiesta di fare una live con voi e sarà possibile cercare altri utenti da convocare nella sessione. Sarà possibile aggiungere gli ospiti tutti insieme o uno alla volta successivamente all’avvio dello streaming.
Usare Instagram Live Rooms per il marketing
In un periodo in cui le dirette in streaming sono sempre più trainanti e rappresentano uno dei punti di forza di un buon piano di comunicazione, l’opportunità di avviare degli streaming live multiutente offre molti vantaggi e può essere sfruttata in vari modi.
Demo di prodotti
La presentazione migliore di un prodotto è quella che permette di capire come usarlo al meglio ricavandone i massimi vantaggi. Il problema è che spesso queste presentazioni risultano noiose e troppo didascaliche, perché una singola persona che illustra le caratteristiche di un prodotto raramente riesce a essere avvincente e capace di fare un intrattenimento spigliato. Anche i migliori professionisti, abituati magari a illustrare i prodotti in televisione, durante uno streaming in Instagram possono sembrare rigidi e troppo concentrati su sé stessi, con l’effetto di essere poco coinvolgenti.
Creare presentazioni in cui ci sono più promoter che conversano tra loro può fare la differenza, perché immediatamente lo streaming si trasforma in un minishow. Se i protagonisti sono brillanti e capaci di interagire tra loro in modo vivace, il successo è assicurato.
Coinvolgere direttamente i clienti più entusiasti invitandoli a partecipare
Nulla è più convincente di un cliente entusiasta che parla bene di un prodotto. Se si riescono a trovare degli ambassador disposti a raccontare la propria esperienza inerente all’uso di un prodotto si può creare una session in cui il moderatore li intervista e li porta a dichiarare le proprie opinioni positive.
I partecipanti possono essere reclutati fra quegli utenti che maggiormente seguono e interagiscono con i post pubblicati e che sono molto inclini a condividerli e a commentarli positivamente. Per motivarli ulteriormente l’azienda può ricompensare gli ambassador con degli omaggi o dei buoni sconto. In generale comunque è assolutamente consigliato eseguire prima una session privata con loro in modo da concordare i contenuti su cui si converserà durante lo streaming e dare qualche dritta su come comportarsi durante la sessione live, in modo da evitare una performance dall’andamento incerto e con poca sostanza.
Sessioni di domande e risposte con i clienti
Nell’era della comunicazione online buona parte della customer care si è trasferita nei social network. Le aziende usano i loro profili e le loro pagine per conversare con i clienti e rispondere a dubbi e richieste di ogni genere. È possibile avviare dei live streaming in cui si permette agli utenti di conversare direttamente con i responsabili aziendali su temi particolari. Gli utenti possono fare le loro domande postando dei commenti e le persone dell’azienda che partecipano allo streaming potranno dare le loro risposte in tempo reale.
In qualche caso si può anche coinvolgere direttamente qualche utente a partecipare in prima persona allo streaming live permettendogli di dialogare dal vivo con i responsabili aziendali. A questo scopo si deve aprire una sessione con tre responsabili aziendali e tenere uno slot aperto per fare entrare eventuali altri utenti nella conversazione.
Sessioni con influencer
Coinvolgere uno o più influencer su un tema specifico che interessa l’azienda è un modo di grande effetto per conquistare una grande audience. Ciascun influencer infatti inviterà i propri follower a seguire lo streaming e quindi l’azienda immediatamente avrà un pubblico di grande ampiezza.
Non è necessario coinvolgere grandi influencer per realizzare una buona sessione live. Alle volte i micro-influencer sono i più attivi e zelanti nel partecipare a questo tipo di eventi, proprio perché sono alla ricerca di notorietà e di essere presi in buona considerazione dalle aziende.
Tutorial e lezioni
Uno dei modi in cui le aziende possono attrarre l’interesse degli utenti è offrire informazioni utili tramite delle vere e proprie lezioni o tutorial su tematiche specifiche. Lezioni di cucina, indicazioni sulle ultime tendenze della moda, recensioni e analisi delle caratteristiche di dispositivi tecnologici, ecc. sono solo alcuni dei possibili utilizzi di Live Rooms.
Creando delle sessioni formative in cui più docenti insieme illustrano vari aspetti di un certo argomento rende questo tipo di comunicazione molto più gradevole rispetto alla situazione in cui parla solo un docente. Inoltre se si coinvolgono anche esperti esterni all’azienda il contenuto della sessione diventa molto più stimolante e le probabilità di allargare l’audience aumentano fortemente.
Quiz e giochi
Mai trascurare l’aspetto dell’intrattenimento quando si comunica nei social media. In questo senso può essere molto valida l’apertura di una sessione di Live Rooms in cui un presentatore dell’azienda anima dei giochi in cui partecipano altri tre utenti, scelti magari tra i clienti più attivi nelle interazioni con i post aziendali.
La formula più semplice da attuare è fare dei quiz su vari temi pertinenti alle specifiche del brand e dei prodotti, ma si possono fare anche delle sessioni di intrattenimento più complesse inventando dei giochi più articolati. Ovviamente tocca a chi progetta l’evento escogitare qualcosa di originale e divertente.
Vuoi sfruttare al meglio Instagram o altri social media per il marketing della tua impresa? Richiedi una consulenza gratuita (della durata di un’ora), in cui studieremo insieme a te gli obiettivi di comunicazione della tua azienda e ti proporremo delle soluzioni per migliorare il rapporto con i tuoi clienti acquisiti e per trovarne di nuovi. Contattaci subito!