Rassegna di Digital Marketing del 4/12/2020: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: tendenze del social media marketing nel 2021, come usare gli hashtag in Instagram, come fare content marketing per un e-commerce, errori nella gestione della pagina Facebook di una piccola impresa

Rassegna di Digital Marketing di Communication Village del 4 dicembre 2020

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Previsioni sulle tendenze del social media marketing nel 2021
  • Come usare al meglio gli hashtag in Instagram
  • Come fare content marketing per sostenere un e-commerce
  • Errori da evitare nella gestione della pagina Facebook di una piccola impresa
  • Come gestire al meglio un canale YouTube

 

Previsioni degli esperti sulle tendenze del social media marketing nel 2021

Il social media marketing è ormai in una fase totalmente matura e in questo senso non c’è da aspettarsi grandi rivoluzioni nelle strategie e nelle tecniche più efficaci. Ciò non toglie che nel 2021 possano esserci alcune azioni più valide di altre. Ecco cosa pensano alcuni dei maggiori esperti americani nel campo.

» Social Media Marketing Trends for 2021: Predictions From the Pros

Come usare al meglio gli hashtag in Instagram: tutto quello che si deve sapere

In Instagram una parte consistente della visibilità organica di un post dipende dall’inserimento nel testo di hashtag appropriati. In questa guida si spiega come usare al meglio gli hashtag nei post, nelle Storie e nelle inserzioni in Instagram e come ottenerne il massimo beneficio nella comunicazione.

» Guida all’uso degli hashtag in Instagram

Le 3 ragioni principali per cui non si ottengono risultati con il social media marketing

Ormai si può dire che tutte le aziende che decidono di investire in digital marketing avviano azioni di social media marketing. Non sempre però i risultati ottenuti sono soddisfacenti. Le ragioni per cui questo si verifica sono analizzate in modo preciso in questo articolo.

» Top 3 Reasons Businesses Fail with Digital Marketing and Social Media

Come fare content marketing per sostenere un e-commerce

La produzione di contenuti di valore non riguarda solo i siti a carattere editoriale e informativo, ma può essere una leva importantissima per sviluppare un e-commerce. Ecco come fare content marketing in modo efficace per incrementare sensibilmente le vendite di un e-commerce.

» How to use content marketing to boost e-commerce conversions and user experience

Corso in Content Marketing di Communication Village

Corso online in CONTENT MARKETING

Un Corso di Communication Village che consente di acquisire le tecniche e  le competenze indispensabili per ideare e creare contenuti online di comunicazione aziendale per sostenere e promuovere le vendite e il marketing.

Per maggiori informazioni e per accedere al corso in modalità e-learning, seguite il link qui sotto!

» Corso online in CONTENT MARKETING

Come aumentare e rendere più in target l'audience nel social media marketing

Il social media marketing è interamente basato sulla comunicazione rivolta a pubblici ben individuati nei vari canali social. Più questi pubblici sono ampi e ben focalizzati, maggiori saranno i risultati ottenuti con la comunicazione di marketing. Come incrementare e rendere sempre più in target l’audience dei propri canali social? Se ne parla in questo articolo.

» Growing Your Social Media Audience

Strategie per avere più visualizzazioni di pagina nel sito

Il successo di un sito – sia esso editoriale o aziendale – dipende imprescindibilmente dal numero di utenti che visitano il sito e dalla quantità di pagine viste. Ci sono delle azioni molto valide che si possono compiere per aumentare le visualizzazioni di pagina di un sito e le più efficaci sono illustrate in questo articolo.

» 5 strategies for more pageviews

Alcuni aspetti rilevanti e meno noti dell'algoritmo di YouTube

In che modo risponde l’algoritmo quando si fa una ricerca in YouTube? Quali sono le logiche applicate nei suggerimenti di altri video da guardare? Quali aspetti dei post inducono maggiormente l’algoritmo a dare visibilità a un video? Ecco cosa si deve sapere per sfruttare al meglio YouTube per la comunicazione.

» YouTube Algorithm: 6 Questions Answered

Vuoi ricevere questa rassegna e gli aggiornamenti di Communication Village direttamente via email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Come sfruttare al meglio le opportunità dei social media per ottenere obiettivi di business

Avere bene a fuoco le opportunità che i social media offrono al marketing e alla comunicazione aziendale è indispensabile per ottenere i migliori risultati. Su questa base è possibile mettere in atto le linee guida esposte in questo articolo, tramite le quali si massimizzerano i benefici conseguiti con le attività di social media marketing.

» 8 ways marketers can leverage social media to meet business objectives

Errori da non commettere nella gestione di una pagina Facebook di una piccola impresa

Per una piccola impresa la pagina Facebook può rappresentare un canale importante di contatto con la propria clientela. Gestirla al meglio e sapere come allargare la sua audience può portare molti vantaggi concreti al business dell’azienda. Molto spesso però chi gestisce questo tipo di pagine commette degli errori che compromettono l’efficacia del lavoro svolto. Ecco quelli principali che non si devono mai fare.

» 7 mistakes to avoid when promoting your small business Facebook page

Come gestire al meglio un canale YouTube

Il successo di un canale YouTube non dipende solo dalla qualità dei video pubblicati, ma anche da una serie di azioni da svolgere per sfruttare al meglio l’algoritmo della piattaforma e le opportunità di conquistare l’attenzione di una audience veramente interessata. Ecco 7 consigli da seguire per ottenere il massimo da YouTube.

» 7 musts for a successful YouTube channel

Previsioni sull'utilizzo di Instagram Reels

Instagram ha introdotto Reels da poco tempo nella piattaforma. Si tratta di una nuova funzione che prende spunto dalle specifiche dei video di TikTok. Non è ancora chiarissimo però se Reels avrà un grande successo al punto da entrare in competizione forte con TikTok o rimarrà solo una delle funzioni minori di Instagram. Ecco 10 previsioni sull’uso e lo sviluppo di Reels nel 2021.

» 10 Instagram Reels predictions for 2021 (+ how to prepare for them!)

Come usare i video per ottenere nuovi lead

I video possono essere uno strumento di grande valore per portare le persone a lasciare i propri dati di contatto e creare una relazione stabile con l’azienda. In questo articolo si propongono alcuni metodi che assicurano dei grandi risultati quando si impiegano i video per la lead generation.

» How to generate leads from video

Migliorare i pubblici simili in Facebook Ads con il content marketing

I pubblici simili (lookalike audience) in Facebook Ads consentono di creare nuovi pubblici a cui mirare una campagna a partire dalle caratteristiche di un pubblico predefinito e personalizzato. Tramite le azioni specifiche di content marketing spiegate in questo articolo è possibile migliorare ulteriormente la precisione con cui l’algoritmo di Facebook genera i pubblici simili.

» How to use your content marketing to seed your lookalike audiences

Come targettizzare il pubblico nelle inserzioni in YouTube

Se si vuole usare YouTube come veicolo per le inserzioni pubblicitarie bisogna sapere bene come definire il proprio pubblico di riferimento. Ecco le dritte e i consigli di Aleric Heck, uno dei massimi esperti americani di advertising in YouTube.

» YouTube Ad Targeting: What Marketers Need to Know

Cos'è il permission-based email marketing e perché è importante

L’email marketing è indispensabile nella gestione del rapporto con i lead e i clienti acquisiti. Acquisire le email dei clienti attuali e potenziali però non è più semplicissimo, per via del GDPR e delle normative sulla privacy. Per questo si parla di permission-based email marketing, ossia email marketing basato sull’autorizzazione data dagli utenti a ricevere email. Ecco cosa si deve sapere.

» Permission-based Email Marketing: everything you need to know

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.