Rassegna di Digital Marketing del 27/11/2020: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: la differenza tra paid, earned ed owned media, guida al funnel di vendita e cos'è la social media automation?

rassegna-digital-marketing-20201127

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • L’influenza del Covid-19 sugli acquisti
  • Facebook Ads: come migliorare l’approccio ai mercati locali
  • Perché sarebbe meglio non postare su tutti i social media allo stesso momento
  • 12 consigli per scrivere newsletter migliori
  • Instagram semplifica la creazione dei contenuti brandizzati
  • Qual è la differenza tra paid, earned e owned media?

L'influenza del Covid-19 sugli acquisti

Un sondaggio ha chiesto ai consumatori se e in che modo la pandemia da coronavirus sta influenzando e influenzerà le loro abitudini di acquisto. Soprattutto il mondo del commercio online ha vissuto l’anno scorso un vero periodo d’oro, ma cosa ci aspetta per quest’anno?

» How COVID-19 Could Shift Holiday Shopping Behaviors This Year [New Data]

La differenza tra paid, earned ed owned media

I media, ovvero i mezzi attraverso i quali un soggetto può parlare e farsi conoscere da una moltitudine di altri soggetti, si dividono dal punto di vista della sorgente in paid, owned ed earned: i primi sono a pagamento, i secondi sono di proprietà dell’azienda e gli ultimi invece gratuiti e costituiti essenzialmente dal passaparola.

» The difference between paid owned and earned media

Cos'è la social media automation?

Gestire la comunicazione sui social media da professionisti è un compito tutt’altro che semplice: occorre aggiornare gli account, fare dei report precisi e pensare i piani editoriali mentre si risponde a recensioni, commenti e messaggi da parte degli utenti. Per fortuna esistono dei software che possono essere d’aiuto.

» What is Social Media Automation? (+ 7 Tools That Will Make it Easier)

Corso in Content Marketing di Communication Village

Corso online in CONTENT MARKETING

Un Corso di Communication Village che consente di acquisire le tecniche e  le competenze indispensabili per ideare e creare contenuti online di comunicazione aziendale per sostenere e promuovere le vendite e il marketing.

Per maggiori informazioni e per accedere al corso in modalità e-learning, seguite il link qui sotto!

» Corso online in CONTENT MARKETING

Facebook Ads: come migliorare l'approccio ai mercati locali

Le attività di sponsorizzazione su Facebook possono essere un alleato prezioso anche nel campo del local marketing per raccogliere consensi. Ecco una serie di consigli per migliorare e raggiungere più facilmente gli obiettivi.

» Facebook Ads for Local Businesses: A Framework for More Revenue

Perché sarebbe meglio non postare su tutti i social media allo stesso momento

Una volta deciso un tema e creato il contenuto l’impulso di pubblicarlo e duplicarlo su tutti gli account social può essere grande, tuttavia non sempre è la strategia più adatta. A lungo andare può stancare chi vi segue su più piattaforme e non tiene conto che ogni canale ha le sue peculiarità.

» Why You Shouldn’t Post to All Your Social Media Channels at Once (And What to Do Instead)

Vuoi ricevere questa rassegna e gli aggiornamenti di Communication Village direttamente via email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Guida al funnel di vendita

Il funnel di vendita è il percorso che ogni prospect o cliente potenziale deve seguire per trasformarsi poi in cliente acquisito vero e proprio. È facile intuire che chiarire questa parte della strategia consente di essere più efficaci ed efficienti nelle proprie azioni di marketing.

» Complete Guide to Understanding the Sales Funnel

12 consigli per scrivere newsletter migliori

L’email marketing è una strategia tutt’altro che morta, purtroppo però non sempre viene messa in pratica nella maniera corretta e questo ha fatto nascere il falso mito che sia inefficace. Ecco 12 consigli da seguire per migliorare in tal senso.

» 12 Ways To Write Better Newsletter Emails That Will Double Your List Value

Instagram semplifica la creazione dei contenuti brandizzati

Instagram da un po’ di tempo ha aperto la possibilità di collaborazioni a pagamento tra influencer e aziende tramite la creazione di contenuti brandizzati. Ad oggi per mettere in sponsorizzazione un simile contenuto andava prima pubblicato da parte dell’influencer, ma Instagram ha studiato un metodo più diretto per le aziende.

» Instagram is Letting Advertisers Create Posts With Users’ Accounts

Come aumentare le probabilità di un click dalla SERP

Oggi la SERP è piena di informazioni: basta immettere una chiave di ricerca per essere sommersi da immagini, snippet, contenuti sponsorizzati, mappe, ecc. Il 51% delle ricerche non produce click, ma esistono dei metodi per migliorare questo dato.

» 10 Effective ways to boost click-through rate (CTR) using SERPs

20 esempi di call to action davvero efficaci

La call to action è davvero in grado di fare la differenza: se azzeccata e ben piazzata può insieme al contenuto che accompagna aiutare a convincere il proprio interlocutore più facilmente e trasformarlo in un lead. Queste 20 dritte aiutano a scoprire cosa è meglio fare.

» 20 Call to Action Examples that Create Instant Leads

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.