3 ragioni per cui l’email marketing è necessario al marketing online In una strategia di marketing online non deve mai mancare l'email marketing. Ecco 3 ragioni che aiutano a capire perché

Email marketing necessario al marketing online

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

L’email marketing è assolutamente necessario in una strategia di marketing online. Qualsiasi operatività introdotta nel piano strategico di digital marketing di un’azienda oggi deve puntare a un obiettivo: l’instaurazione di un rapporto quanto più diretto e personale possibile con il potenziale cliente.

L’email marketing per sua natura stabilisce proprio un tipo di dialogo one-to-one fra l’azienda e il cliente, dando seguito alle azioni di comunicazione di marketing svolte nel web e nei social media. Per questo motivo questa forma di digital marketing è indispensabile in una strategia efficace di marketing online, rinforzando o concludendo in modo positivo i flussi di comunicazione che l’azienda sviluppa con il suo pubblico.

Vediamo allora le 3 ragioni principali per le quali una strategia di digital marketing non può dirsi completa se non include l’email marketing.

 

Tutti usano le email e non possono farne a meno

L’importanza dell’email marketing dipende da tre fattori principali.

1. Tutti posseggono almeno una casella di posta elettronica e la utilizzano abitualmente.

2. La casella di posta elettronica è un canale adatto a una comunicazione diretta e personale e al tempo stesso discreta con i clienti attuali e potenziali. Il carattere vincente di questo canale di comunicazione sta proprio in questo: la non invasività che però non preclude la possibilità di un dialogo personale.

3. Il terzo punto a favore della casella di posta elettronica discende dai primi due e fa riferimento alle aspettative degli utenti: i clienti si aspettano dalle aziende una comunicazione via mail.

 

Grande ricchezza e varietà di contenuti veicolati con le email

Le email possono includere contenuti estremamente vari. Da messaggi di semplice testo a veri e propri minisiti web, all’inserimento di video e contenuti multimediali di ogni genere.

Si possono inviare delle newsletter che hanno la forma di vere e proprie riviste online, oppure delle email estremamente personalizzate e mirate in cui si approfondisce un singolo argomento che interessa il cliente.

La grafica e la qualità visiva delle email oggi è sofisticatissima e le aziende che sanno creare email molto ricche e coinvolgenti hanno grandi probabilità di conquistare la fiducia e l’attenzione dei clienti.

 

Si possono inviare a ciascun utente messaggi mirati che soddisfano i loro interessi

Grazie ai software di email marketing di ultima generazione (come ActiveCampaign, Sendinblue, MailChimp, MailUp e altri ancora) è possibile rilevare il comportamento degli utenti ogni volta che ricevono un’email. Si può sapere se l’hanno aperta e se hanno cliccato sui link presenti.

I software più sofisticati permettono di creare piani di email marketing automation, ossia invii di email pianificati sulla base dei comportamenti degli utenti in relazione alle email ricevute. In pratica il sistema rileva quali email ciascun utente della mailing list apprezza di più, valutando le email aperte e quelle nelle quali ha cliccato sui link inseriti (per esempio quelli che rimandano alla scheda di un prodotto sul sito aziendale).

In questo modo si può capire quali argomenti interessano maggiormente ciascun utente e programmare invii di email sempre più vicini ai suoi reali interessi. Il risultato è ovvio: utenti sempre più interessati e coinvolti dai contenuti delle email ricevute. Nel tempo gli utenti troveranno occasioni sempre più stimolanti di comprare prodotti che soddisfano i loro reali desideri e compiranno degli acquisti.

Inoltre è possibile collegare l’invio di un’email specifica alle azioni svolte da un utente nel sito aziendale, per esempio quando ha visionato la pagina di un prodotto o ha aggiunto un prodotto al carrello. Se ad esempio un utente ha visitato la pagina di un prodotto del sito e-commerce dell’azienda, è possibile programmare l’invio automatico di un’email con un articolo o un video che spiega i modi per usare al meglio quel prodotto. O in alternativa mandare automaticamente un’email che offre un’opportunità di acquisto particolare, ad esempio uno sconto se si compra il prodotto entro 24 ore.

In questo modo, nel tempo gli utenti riceveranno messaggi sempre più stimolanti e coinvolgenti che li porteranno a interessarsi sempre di più all’azienda e ai suoi prodotti, incrementando fortemente le probabilità di effettuare un acquisto.

 

Un piano di email marketing ben progettato ed eseguito può portare profitti eccezionali, con uno dei ritorni sull’investimento più vantaggiosi tra tutte le forme di digital marketing attuabili.

 

Se vuoi consigli su come creare un piano di email marketing veramente efficace, contattaci!

Ti offriamo una consulenza gratuita in cui ti proporremo un piano con le azioni più efficaci per ottenere grandi risultati economici con l’email marketing.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.