Come inserire link in Instagram: la tecnica dei video IGTV nelle Storie Per inserire link in Instagram è possibile usare la tecnica dei video in IGTV collegati alle Storie. Ecco come fare e quali vantaggi dà

La tecnica dei video IGTV nelle Storie

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Inserire link in Instagram è molto utile per le aziende. Una buona tecnica è quella di collegare un video in IGTV a una Storia.

In generale, in Instagram è possibile inserire link soltanto in tre modi:

  • nella bio del profilo, ma qui si può inserire un unico link
  • nelle Storie, ma solamente se si ha un account verificato, di solito di aziende o personaggi famosi con almeno 10.000 follower
  • nella descrizione dei video in IGTV.

 

La maggior parte degli account Instagram non sono verificati e meno che mai hanno raggiunto la quota di 10.000 follower. Per questa ragione è necessario trovare altre tecniche per pubblicare dei link diversi da quello in bio.

Inserire il link in un video pubblicato in IGTV in realtà non basta a garantire una buona visibilità del link stesso, perché non è facile portare i follower a vederlo. Un modo può essere quello di postare una preview del video nel feed del proprio account, ma quando i video sono molto brevi e sostanzialmente consistono in un’esortazione a cliccare sul link questo tipo di condivisione è poco efficace.

Una soluzione migliore è quella di creare un’azione combinata che include una Storia e un video in IGTV. Consiste nella creazione di un video da pubblicare in IGTV, successivamente si collega questo video a una Storia. Ecco come fare.

 

Video in IGTV finalizzati a presentare un link

Il primo step è la pubblicazione di un video in IGTV. Questi video hanno delle specifiche particolari, non rispettando le quali non vengono accettati.

Innanzi tutto non può essere creato usando l’app di IGTV, ma si deve utilizzare l’app di registrazione video di default del cellulare. In alternativa si può usare qualsiasi altra modalità di registrazione del video, per esempio utilizzando videocamere non integrate in uno smartphone, ma il video che si realizza deve essere in formato MP4.

Deve avere una durata superiore a un minuto. La durata massima è di 15 minuti se caricato da un device mobile, mentre può raggiungere i 60 minuti se caricato dal web.

Si può caricare in IGTV sia un video verticale in 9:16 o orizzontale in 16:9 e la risoluzione minima deve essere di 720 pixel con una frequenza minima di 30 FPS (fotogrammi al secondo).

Per quanto riguarda il peso del file, un video fino a 10 minuti non deve oltrepassare i 650 MB, mentre un video fino a 60 minuti al massimo può essere di 3,6 GB.

Un video in IGTV deve avere sempre una copertina, le cui dimensioni sono 420 x 654 pixel. Una volta caricata l’immagine di copertina non è più possibile modificarla, per cui occorre inserirla solo quando si è assolutamente sicuri del contenuto e della qualità. Nella foto in certi casi può essere utile aggiungere del testo per specificare i contenuti del video e invogliare a vederlo.

Nella descrizione del video si deve presentare il contenuto del video nel modo più incisivo e invogliante possibile. È proprio in questo spazio che è possibile inserire un link.

Per portare gli utenti a cliccare o a fare tap sul link si deve concepire sostanzialmente l’intero video come contenuto finalizzato a veicolare la call to action consistente proprio nel tap sul link.

A questo scopo, si deve tenere presente che non ha senso proporre l’apertura del link sin dalle prime battute del video, perché gli utenti non acquisirebbero le motivazioni sufficienti per seguire la call to action e in più percepirebbero il video stesso come spam.

La tecnica giusta invece è quella di avviare il video con una giusta esposizione dei contenuti, in chiave coinvolgente ed emozionale, offrendo una serie di stimoli e suggestioni che potranno essere soddisfatti proprio dall’approfondimento mediante il link. In pratica il link deve essere inteso come una sorta di content upgrade, ossia un contenuto addizionale che completa e approfondisce quanto esposto nel video.

Se si sta proponendo un’offerta di acquisto, un buon modo è costruire il video con questa sequenza:

  1. Introduzione dell’offerta e unique selling proposition (i tratti vantaggiosi e distintivi della proposta)
  2. Indicazioni precise su come accedere al link (queste spiegazioni possono anche essere ripetute per maggiore chiarezza)
  3. Call to action esortativa finale che incentivi ad aprire il link.

 

Si deve tenere presente che la maggioranza degli utenti aprirà il link mentre il video sta ancora scorrendo, per cui conviene fare dei video che non si chiudano subito dopo le indicazioni su come cliccare e perché. Un buon modo è completare il video con dei saluti e dei ringraziamenti per avere prestato attenzione ed eventualmente aggiungere un’ultima call to action.

 

Collegare una Storia al video in IGTV

Dopo avere pubblicato il video in IGTV è possibile dargli una grande visibilità collegandolo a una Storia. Il primo passo è creare una Storia, solitamente in questo caso va bene anche una singola immagine.

Poiché il video di IGTV potrà essere fruito con un’azione di swipe up della Storia, in molti casi è opportuno inserire un GIF che dica esplicitamente agli utenti di fare swipe up. Per inserirlo, basta toccare sul pulsante “GIF” e poi cercare “swipe” nel campo di ricerca. In alternativa si può inserire un testo che inviti a fare swipe up e magari aggiunga le ragioni per farlo.

A questo punto, una volta che il contenuto della Storia è completo, si deve aggiungere alla Storia il video in IGTV che è stato preparato. Si tocca l’icona con la catena che raffigura il link che si trova in alto. Nella schermata che si apre, tra i link che si possono aggiungere si sceglie IGTV Video. A questo punto si potrà scegliere il video in IGTV che è stato creato precedentemente e si conferma.

Ovviamente è sempre conveniente aggiungere anche degli hashtag alla Storia, in modo da rendere visibile la Storia a chi cerca quel determinato hashtag.

L’ultimo step è pubblicare la Storia.

La Storia sarà visibile sul proprio profilo, nella parte superiore del feed dei propri follower, nel feed accanto ai post che vengono condivisi e nella posta di Direct (l’immagine del profilo avrà un contorno colorato sia nella posta di Direct che nei thread e gli utenti potranno toccarla per vedere la Storia).

 

In conclusione, questa tecnica permette di introdurre nella Storia il link della descrizione del video e contemporaneamente rende la Storia più vivace e interessante. Se il video creato in IGTV è di qualità, le probabilità di ottenere molti click sul link saranno alte.

Se volete avere un supporto su come migliorare l’efficacia delle vostre attività di social media marketing e in generale di digital marketing, contattateci. Studieremo le caratteristiche del vostro business e le vostre esigenze di comunicazione e vi proporremo le azioni più valide e proficue per ottenere risultati di successo. Siamo a vostra disposizione!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.