Rassegna di Digital Marketing del 24/04/2020: aggiornamenti e novità più importanti della settimana I temi principali di questa rassegna di Digital Marketing: la differenza tra http e https, B2B vs B2C influencer marketing e guida alle nuove opzioni di targeting su LinkedIn Ads

rassegna-digital-marketing-24042020

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Gli argomenti principali di questa edizione della Rassegna di Digital Marketing di Communication Village.

  • Infografica: questa riunione è davvero necessaria?
  • Come sfruttare il web per creare un business di successo?
  • Google marketing in tempi di crisi: quali metriche tenere sotto controllo
  • Qual è la differenza tra http e https?
  • Come usare al meglio le dirette e le storie di Instagram per le aziende
  • In cosa differiscono B2B e B2C influencer marketing?
  • Come utilizzare i contenuti dei clienti per il marketing in azienda
  • Pronto intervento per Start up: come affrontare l’emergenza
  • Guida alle nuove opzioni di targeting su LinkedIn Ads
  • Dritte di email marketing al tempo del Covid-19

 

Infografica: questa riunione è davvero necessaria?

Le riunioni affollavano sempre più le giornate dei manager e dei loro collaboratori e adesso che il distanziamento sociale impone nuove regole, si sono trasformate in call spesso interminabili. Se a questo ci aggiungiamo il tempo per stabilire una connessione decente, è facile intuire quanto utile possa essere questa infografica per stabilire se una riunione sia davvero necessaria o meno.

» Should We Have This Meeting? – by Wrike project management tools

Come sfruttare il web per creare un business di successo?

Avviare un’attività sfruttando il mondo online può essere la risposta in tempi di incertezza e di regole di distanziamento sociale e di uscite contingentate come questo. Ma come farlo nel modo giusto? Ecco qualche suggerimento.

» Come conquistare il mercato con un business online

Google Ads è pronto a chiedere la verifica dell'identità agli inserzionisti

Al fine di rendere più trasparenti i rapporti tra inserzionisti e utenti finali e perché questi ultimi sappiano sempre a chi appartengono gli annunci su Google, Google Ads ha annunciato l’avvio di una nuova procedura di verifica dell’identità degli inserzionisti, come già accade per chi fa annunci su  argomenti politici.

» Increasing transparency through advertiser identity verification

Google marketing in tempi di crisi: quali metriche tenere sotto controllo

Il Google marketing in tempi di crisi può essere una vera sfida, ma come comportarsi con i report? Non è consigliabile smettere di controllare i dati sulla performance, ma occorre sapere su quali è meglio concentrarsi e quali invece lasciar perdere almeno per il momento.

» Inside Google Marketing: Do’s and don’ts for marketing measurement during a pandemic

Qual è la differenza tra http e https?

Qual è la differenza tra http e https e perché è meglio per i siti che ancora non l’avessero fatto, effettuare il passaggio quanto prima? Per migliorare la sicurezza dei tuoi dati e curare quella dei visitatori, ma anche perché la performance dei siti https è migliore.

» HTTP or HTTPS? Why You Need a Secure Site

Come usare al meglio le dirette e le storie di Instagram per le aziende

Le dirette e le storie su Instagram sono sicuramente un mezzo sicuro per entrare in contatto diretto con i propri follower e coinvolgerli al massimo livello. Questo resta valido anche per le aziende. Il segreto è sapere cosa e come fare.

» Instagram Live for Business: 4 Tips to Improve Your Experience
» How to Get Started With Instagram Stories for Business

5 errori da non compiere su Google Ads

Google ha messo da tempo al servizio di aziende e professionisti la piattaforma di Google Ads che se usata nel modo giusto può essere un valido alleato nella propria strategia di marketing. Ecco 5 errori da evitare assolutamente.

» Avoid These 5 Fatal Mistakes in Your Google Ads Account

Consulenza di digital marketing

Consulenza gratuita di Digital Marketing alle PMI nel periodo del coronavirus

Per sostenere le imprese in questo momento critico Communication Village offre una consulenza gratuita su come fare un digital marketing realmente efficace.
90 minuti con i nostri esperti in cui analizzare le specificità del tuo business ed elaborare nuove strategie e azioni efficaci da mettere in pratica su internet e nel web.

» Scopri di più sulla consulenza gratuita

In cosa differiscono B2B e B2C influencer marketing?

L’influencer marketing ha aiutato negli ultimi anni tante aziende a farsi conoscere ed entrare nel mercato e/o a consolidare la propria immagine e in certi casi anche il proprio brand. Ma esiste una differenza di azioni e strategie tra le aziende che si occupano di B2B e quelle B2C.

» B2C vs. B2B Influencer Marketing – What’s the Difference?

B2B marketing: come fare lead generation

La lead generation è una parte importante per la crescita di un’azienda: trovare nuovi clienti e fidelizzarli infatti può essere la chiave di volta per il successo. Farlo in ambito B2B può essere difficile, ma non è impossibile.

» 5 Tips to Scale Your B2B Lead Generation

Vuoi ricevere questa rassegna e gli aggiornamenti di Communication Village direttamente via email?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

Come utilizzare i contenuti dei clienti per il marketing in azienda

Lo User Generated Content, ovvero post e contenuti creati dai clienti di un’azienda può essere una risorsa preziosa in termini di content marketing, ma anche di social proof e non solo. Alcune attività sorgono spontaneamente, ma altre vanno orientate proprio dalle aziende.

» How to Use UGC Marketing to Grow Your Business

Quali sono le principali minacce informatiche per i dispositivi mobile?

Nell’ultimo periodo il numero di utilizzatori di dispositivi mobile è cresciuto enormemente e molti ormai li usano anche per lavorare. Per questo la sicurezza informatica anche in questo ambito è diventata necessaria. Ecco 5 minacce da cui proteggersi.

» 5 minacce informatiche che mettono a rischio i dispositivi mobile

Pronto intervento per Start up: come affrontare l'emergenza

Tutte le aziende stanno soffrendo il periodo di incertezza dovuto all’emergenza coronavirus, ma le Start up sembrano la categoria più a rischio. Sono 3 le macroaree su cui occorre riflettere per affrontare in maniera adeguata la situazione.

» The Coronavirus Crisis Survival Kit For Startup Entrepreneurs

Guida alle nuove opzioni di targeting su LinkedIn Ads

Categoria azienda e tasso di crescita dell’azienda sono le due novità in ambito targeting che LinkedIn ha messo a disposizione degli inserzionisti. Vediamo in cosa consistono e come usarle al meglio.

» How to use LinkedIn Ads’ new company targeting options to boost B2B lead generation

Dritte di email marketing al tempo del Covid-19

L’email marketing è una delle tante frecce all’arco dei marketer professionisti, ma il rischio di uno scivolone in tempi come questo è molto alto. Per questo occorre rivedere anche la propria strategia di email marketing prima di fare dei passi falsi.

» The Pandemic In-Box | Email Marketing Strategy During COVID-19

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.