Internet concede un numero infinito di opportunità, anche per creare un business redditizio online sfruttando la rete. Considerando che acquistare beni e servizi online coinvolge costantemente un numero crescente di persone, avviare un’attività su Internet può rappresentare la chiave vincente per il proprio successo professionale. Al fine di ottenere i risultati pianificati, naturalmente, è necessario scegliere i giusti metodi ed effettuare delle corrette analisi di mercato. Le tempistiche per consolidare il business in termini economici sono variabili e molto dipende da come l’imprenditore si è mosso e a quali aspetti ha dedicato maggiore attenzione.
L’investimento e le indagini di mercato
Come in tutte le attività imprenditoriali, è doveroso fare un investimento e stanziare un budget con cui avviare l’impresa. Vi sono dei sistemi eccellenti per evitare di sostenere grosse spese iniziali, come ad esempio il drop shipping, un format sempre più diffuso per dare vita a un e-commerce. Il drop shipping offre la possibilità di aprire un negozio virtuale senza il bisogno di possedere un magazzino, né di rifornirsi fisicamente dei beni che verranno messi in vendita. L’abbattimento dell’investimento, in questo caso, è davvero notevole.
Basti pensare all’eliminazione di problemi come la gestione del magazzino, la quale comporta costi periodici fissi notevoli, e alla mancata necessità relativa all’approvvigionamento dei beni, che sottopone il commerciante a onerose scadenze da rispettare. Optando per il drop shipping, infatti, il venditore non deve far altro che completare la vendita e rivolgersi a un grossista: sarà quest’ultimo a occuparsi di spedire la merce al cliente finale. I vantaggi sono, di conseguenza, molteplici: oltre a quelli già descritti, il venditore fa a meno di provvedere personalmente alla spedizione e acquista i prodotti solo nel momento in cui effettua la vendita degli stessi, azzerando quasi del tutto il rischio di impresa.
Per fare decollare il proprio business è indispensabile procedere a un’analisi di mercato, nella quale valutare una lunga serie di aspetti. L’analisi di mercato è di primaria importanza per cercare di comprendere in quali settori investire, per individuare i fattori di rischio, per determinare i prezzi dei prodotti e dei servizi da proporre e per comprendere a quale tipo di pubblico rivolgersi e come conquistarlo. Una volta valutata la situazione del mercato e aver stabilito le modalità di ingresso, sarà possibile dedicarsi a tutte le strategie per mettere in atto quanto appreso, con l’obiettivo di trasformare le idee in soluzioni efficaci.
Creare un sito accattivante e scegliere i migliori sistemi per farsi conoscere
Costruire un business online significa non sottovalutare alcun dettaglio: sul web sono presenti migliaia di siti che permettono di acquistare prodotti e servizi, per cui è d’obbligo attuare una strategia che consenta di accaparrarsi una piccola fetta di mercato. A prescindere dall’attività che si intende esercitare, è basilare la creazione di un sito web realizzato con cura e facilmente accessibile.
Qualora si vendano dei prodotti è essenziale che il catalogo sia consultabile agevolmente e che siano accettati i più comuni metodi di pagamento, onde cercare di soddisfare tutte le necessità della potenziale clientela. Qualsiasi business dipende da una condizione in particolare: arrivare ai clienti. Se un negozio fisico può scegliere per il proprio punto vendita una sede situata nella strada più frequentata della città, e quindi farsi conoscere da un grande numero di persone, per essere visibili online occorre muoversi in modo diverso.
Il primo aspetto consiste nello scegliere con grande attenzione le parole con cui promuovere i contenuti presenti nel proprio sito. La maggior parte degli acquisti, infatti, viene fatta digitando all’interno dei motori di ricerca il prodotto o il servizio a cui si è interessati. Per risultare ai primi posti in base a determinate keyword inserite dagli utenti, è opportuno utilizzare correttamente le strategie SEO: dei testi realizzati seguendo specifici criteri saranno premiati e quindi consentiranno di ricevere numerosi accessi e relativi clienti. È di vitale importanza che il sito sia ottimizzato per i sistemi di tipo mobile, come smartphone e tablet, poiché un’alta percentuale degli acquisti e delle ricerche di prodotti proviene proprio da device mobile. Un’interfaccia mobile-friendly costituisce una marcia in più per un sito di e-commerce.
Altro passo da seguire per migliorare il proprio business online riguarda la pubblicità. Si può decidere di affiliarsi a dei noti marketplace, di stipulare delle sponsorizzazioni con i motori di ricerca e di essere visibili quanto più possibile nei social network. Un sistema che riscuote ottimi risultati è l’email marketing, ossia una modalità di digital marketing che consente di distribuire email a un grande numero di persone, ripetendole con una determinata cadenza nel tempo. È un metodo valido sia con i nuovi clienti da conquistare, sia con i clienti già acquisiti. A tal proposito, non bisogna dimenticare la fidelizzazione della clientela, avviando dei convenienti piani fedeltà per far tornare le persone nel proprio sito, così da creare un solido rapporto di continuità.