Perché è meglio affidare la creazione di contenuti a un esperto nel content marketing? 3 buone ragioni per avvalersi di un esperto di contenuti piuttosto che fare tutto da sé se si vuole fare un content marketing di successo

Contenuti affidati a un content marketing manager

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

È meglio affidare la creazione di contenuti a un esperto oppure fare tutto da sé? Questa è la domanda che molte aziende e professionisti si pongono quando intuiscono che il content marketing deve entrare a far parte delle proprie strategie di comunicazione.

Si tratta di un interrogativo che non ha una risposta univoca: dipende infatti dal budget che l’azienda ha a disposizione e dalle risorse umane sulle quali può contare. La scrittura di contenuti è una di quelle operazioni che spesso viene presa sottogamba in quanto raramente si hanno le idee chiare su quali sono le competenze necessarie per fare content marketing con successo.

Moltissimi responsabili della comunicazione e del marketing che lavorano nelle aziende hanno la percezione (e in taluni casi la presunzione) di sapere scrivere bene e trovano inutile e pleonastico esternalizzare il servizio. Il problema è che scrivere per il web non è come scrivere per la carta stampata o come scrivere un saggio o un romanzo e per questo, se si vogliono ottenere risultati e mettere in campo una strategia efficace, la scelta più giusta è quella di avvalersi dell’aiuto di agenzie o esperti.

Cerchiamo allora di approfondire le 3 ragioni principali per le quali un’azienda fa meglio ad affidare la creazione di contenuti a un professionista esperto di content marketing.

 

1. Risparmio di tempo e di denaro

La creazione di contenuti può essere un compito estenuante: occorre riuscire a prevedere quali sono i bisogni e i veri problemi dell’utente finale e riuscire a trasformare le necessità rilevate in un testo, un’immagine o un articolo che valga la pena di essere letto o su cui vale la pena soffermarsi. Per fare tutto questo occorre molto tempo e non sempre è utile distogliere il responsabile marketing o qualsiasi altro dipendente dal lavoro ordinario.

Per questa ragione in molti preferiscono assumere una risorsa interna che si occupi solo della produzione di contenuti, senza pensare che un’altra valida alternativa può essere quella di consultare un’agenzia specializzata. Perché infatti accontentarsi della sola creazione dei contenuti?

In generale, un’agenzia non si occuperà soltanto della produzione di contenuti ottimizzati ai fini degli obiettivi di comunicazione aziendale, ma attuerà anche le azioni più efficaci per dare il massimo risalto e diffusione ai contenuti pubblicati, in modo da raggiungere rapidamente il maggior numero di clienti attuali e potenziali.

 

2. I risultati non potranno che essere migliori

Non importa quanto tempo abbiate passato a cercare di apprendere le tecniche creative e di scrittura, difficilmente riuscirete a raggiungere il livello di un creatore di contenuti professionista. Si tratta di un lavoro per il quale occorre essere portati e che necessita anche di esercizio continuo.

Inoltre, perché la produzione di contenuti porti i suoi frutti è necessario pubblicare con una certa frequenza e difficilmente chi in un’azienda si occupa anche di altro riesce a trovare il tempo anche per scrivere e pubblicare con regolarità articoli e post di una certa consistenza.

Viceversa affidare questo lavoro a un esperto significa avere garantita una produzione regolare di contenuti di qualità sempre elevata che più facilmente porteranno risultati.

 

3. Più tempo per dedicarsi ad azioni importanti per la crescita dell’azienda

Il vantaggio più grande che le aziende possono avere dall’affidare la produzione di contenuti ad un’agenzia di esperti è quello di avere a disposizione più tempo per quella serie di azioni che sono necessarie perché il business di un’azienda resti soddisfacente o migliori. Piuttosto che impiegare il proprio tempo nell’imparare come produrre contenuti sarà possibile indagare nuovi mercati o modificare l’offerta al cliente finale, azioni più utili e alla lunga più proficue.

 

In realtà, demandare a un’agenzia la produzione di contenuti non significa non avere più niente a che fare con questo ambito di attività. Infatti solo i responsabili aziendali conoscono a fondo il mercato dell’impresa, così come le caratteristiche dei prodotti commercializzati e il metodo di produzione. Solo un responsabile aziendale di alto profilo possiede la cultura aziendale che poi dovrà essere riversata nei contenuti.

Quindi per fare sì che il rapporto con l’agenzia funzioni perfettamente, l’azienda dovrà designare una persona interna – solitamente la figura professionale che si occupa del marketing – a fornire all’agenzia quelle indicazioni utili a creare contenuti di valore. Il compito dell’agenzia sarà orientare il responsabile aziendale a passare le informazioni più significative e a elaborarle in modo da risultare efficaci al massimo grado nella comunicazione online.

Se vuoi saperne di più sui vantaggi che il content marketing può dare alla tua azienda e i risultati economici che puoi ottenere, contattaci. Valuteremo le specificità del tuo business e ti diremo quali soluzioni e attività di marketing online possono realmente portarti una crescita del business.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.