7 consigli di Facebook Marketing per il periodo di Natale Una serie di consigli utili per il Facebook Marketing pensati apposta per massimizzare la portata e l’efficacia della comunicazione durante il periodo di Natale

Facebook marketing nel periodo di Natale

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Come fare Facebook marketing nel periodo di Natale in modo realmente efficace? Vi proponiamo una serie di consigli per attuare una strategia di Facebook Marketing volta ad aumentare i risultati dei vostri sforzi in vista delle festività natalizie. Il fine ultimo deve essere proprio intercettare tutti i potenziali clienti attuando fini azioni di personalizzazione della pubblicità e della comunicazione di marketing.  

Quale strumento migliore se non i social media per fornire a chi vi segue degli spunti altamente mirati per delle idee regalo?

Secondo un recente studio commissionato da Facebook riguardo tecnologia e telecomunicazioni è emerso che il 69% degli utenti dei social media si aspetta contenuti sponsorizzati mirati e pertinenti rispetto ai loro interessi e gusti. Questo significa che lo sfruttamento dei dati a 360° per costruire delle campagne pubblicitarie sui social caratterizzate in maniera specifica deve essere il vademecum di ogni inserzionista.

Abbandonate, quindi, per un attimo il pensiero di pranzi e cene natalizi per dedicarvi a una pianificazione e progettazione attenta e professionale dei vostri post su Facebook! Ecco una serie di consigli e dritte per massimizzare gli effetti del vostro social media marketing.

 

1. Pianificare un calendario

Prima di iniziare prendetevi un po’ di tempo per pianificare le vostre azioni di marketing in funzione delle ricorrenze (questo consiglio dovrebbe essere esteso all’intero anno, ma ancor di più per Natale), anche le meno conosciute, purché siano coerenti con il vostro messaggio e il vostro campo di azione. Se gestite un’impresa locale, potrebbe essere un’ottima idea tenersi aggiornati sugli eventi previsti sul territorio e – perché no? – pensare a qualche azione di partnership o sponsorizzazione.

 

2. Puntare sui contenuti visuali

L’uso di immagini evocative e di qualità per i post su Facebook è sempre un ottimo consiglio da seguire, ma questo diventa ancor più vero durante le feste di Natale. Gli utenti del “Social Blu” amano contenuti dinamici come video e GIF: possiamo allora dare largo spazio a campagne di sponsorizzazione ricche di contenuti visuali colorati che sfruttino ogni sfaccettatura del Natale, per esempio anche i risvolti più “appetitosi”. Non dimenticate, poi, di aggiornare in tal senso anche la vostra immagine di copertina o del profilo, ma sempre senza esagerare e con buon gusto.

 

3. Spazio allo storytelling emozionale ed emotivo

Lo storytelling è una delle strategie di comunicazione più antiche, poiché affonda le sue radici agli albori delle civiltà quando l’unico modo per preservare la memoria era raccontare delle storie. Quando si costruisce una strategia di social media marketing su Facebook non si può prescindere dallo svelare qualcosa sui propri prodotti, la propria azienda o le persone che la compongono. Perché le persone si sentano ispirate e avvinte da simili contenuti si deve, quindi, strizzare un occhio alla loro parte emotiva in modo che i post pubblicati restino loro nel cuore.

 

4. Fissare i KPI e misurare i risultati

Ricordatevi che stiamo parlando di marketing, quindi dovete avere sempre presenti quali sono i vostri obiettivi e fissare delle milestone intermedie in modo da poter intervenire in corso d’opera per apportare eventuali aggiustamenti alla campagna. Questo è un punto molto importante: la maggior parte delle azioni di Facebook marketing fallisce perché non si è in grado di misurare i risultati delle azioni attuate o perché ci si è focalizzati sulle metriche sbagliate.

 

5. Sfruttare i dati di cui si è in possesso per creare campagne mirate

Facebook è il primo social a cui si riferiscono le aziende per raggiungere i propri clienti nuovi o già acquisiti, perché offre molteplici soluzioni adatte a tutti i tipi di business e a tutti i budget. La maggior parte degli utenti condivide informazioni sui propri interessi, preferenze, località geografica, età e titolo di studio. Questi dati vi possono aiutare moltissimo nella pianificazione delle vostre campagne: avete infatti la possibilità di costruire il cosiddetto Pubblico Personalizzato sulla base delle informazioni sull’utente che vi sembrano più utili per il raggiungimento dell’obiettivo. Ma non solo, Facebook dà la possibilità di costruire anche il cosiddetto Pubblico Simile, ovvero quei potenziali clienti che hanno caratteristiche simili alle persone che sono già interessate ai vostri prodotti o servizi.

 

6. Utilizzare il retargeting

Grazie al retargeting a partire dal Pubblico Personalizzato potete scegliere di compiere azioni di marketing specifiche su quegli utenti che hanno già interagito con le vostre inserzioni in passato. Il retargeting vi consente di focalizzarvi solo su coloro che hanno mostrato interesse verso la vostra azienda e che quindi potrebbero essere più propensi all’acquisto sul vostro e-commerce. Questo potente strumento vi permette quindi di focalizzare il vostro budget di campagna solo sugli utenti che più probabilmente vi porteranno un ritorno economico. Durante il periodo natalizio, ricorrere a questo tipo di strategia potrebbe rivelarsi quell’asso nella manica che potrebbe portare alle stelle il vostro conto di bilancio.

 

7. Sfruttare il Pixel di Facebook

Per non farvi sfuggire proprio niente e permettervi di mostrare ai vostri prospect ciò che desiderano veramente vedere, Facebook ha pensato di fornire uno strumento che tenga traccia delle specifiche azioni che gli utenti compiono a partire dall’inserzione fino ad arrivare a una determinata pagina del sito. Questo strumento è il Pixel, ovvero una stringa di codice da inserire nelle pagine del proprio sito in cui si vuol fare atterrare il proprio cliente. Grazie al Pixel potete avere contezza delle azioni che i visitatori compiono sul vostro sito, misurando quei dati che vi consentano di comprendere l’efficacia della vostra campagna su Facebook. Se per esempio avete creato una campagna promozionale sull’acquisto di regali adatti per il Natale, il Pixel vi potrà dire quanti degli utenti che atterrano sulla pagina concludono effettivamente un acquisto oppure abbandonano il carrello.

 

Le operazioni di Facebook Marketing che si possono mettere in campo per il periodo natalizio sono molteplici: basta scegliere la strategia e gli strumenti più adatti alla propria impresa e al proprio business e iniziare a postare.

Vuoi ricevere dei consigli e un aiuto professionale per sfruttare al massimo gli strumenti di Facebook e gestire campagne di advertising veramente efficaci? Non esitare a contattarci! Il nostro team specializzato nel social media marketing ti guiderà nel raggiungimento dei tuoi obiettivi di marketing e ottenere grandi risultati nel periodo di Natale.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Project manager. Dopo la laurea in Comunicazione Internazionale con una tesi sull’adattamento cinematografico ho iniziato a lavorare come content writer e content manager in contesti di comunicazione aziendale interna ed esterna e a gestire gruppi di lavoro. Il Web 2.0 è la mia più grande passione insieme alle lingue straniere, al cinema, al teatro e alla letteratura. Dopo avere affinato le mie conoscenze nel campo delle strategie per il web e del social media marketing attraverso corsi di formazione ed esperienze in azienda lavoro come Project Manager, Blogger, Content Marketing Manager e Social Media Marketing Manager.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.