Montaggio video con applicazioni a costo zero Il videomarketing si basa sulla creazione di video di alta qualità con cui comunicare azienda e prodotti. Ecco una serie di software e applicazioni gratuite per il video editing

App per video editing

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

I programmi e le app per montaggi video sono delle applicazioni che permettono di modificare i video, unire più filmati, aggiungere musica, effetti speciali, cambiare velocità e altro ancora. Il tutto allo scopo di ottenere un prodotto finale realizzato a seconda delle esigenze del professionista, oppure dell’utente comune.

Questi software possono avere funzioni molto avanzate, oppure funzioni più basilari. Quelli con le funzioni più avanzate sono indicati soprattutto agli utenti più esperti. Quelli con soltanto le funzioni più basilari sono pensati per gli utenti che vogliono un software molto intuitivo e semplice da usare, per potere modificare i propri filmati personali per uso privato o per condividerli sui social network.

È possibile trovare diversi tipi di applicazioni gratuite per video editing, sia per computer che per smartphone, ciascuna delle quali con determinate peculiarità.

 

Applicazioni gratuite per video editing sul computer

Esistono diverse interessanti applicazioni per computer a costo zero che permettono di montare video.

Di seguito ecco alcune applicazioni di montaggio video completamente a costo zero, scaricabili per il computer:

  • Avidemux: gira sui principali sistemi operativi (Windows, Linux e Mac OS) e presenta tutte le principali funzioni di montaggio video. Adatto in modo particolare a chi vuole un programma semplice da usare, è idoneo per i principianti ma piace anche agli utenti un po’ più esperti.
  • Blender: applicazione che gira su Windows, Mac e Linux che consigliamo agli utenti più esperti, dal momento che possiede moltissime funzioni, alcune delle quali difficili da utilizzare da chi si avvicina al mondo del video editing per la prima volta. Con questo programma si ha anche la possibilità di inserire animazioni in 3D.
  • Shotcut: applicazione che consente il montare video in 4K (cosa rara per quanto riguarda i programmi a costo zero) e che gira su tutti i principali sistemi operativi (Windows, Mac OS, Linux). È un ottimo programma, ma ha un’interfaccia un po’ stravagante. Presenta moltissime funzioni, molte delle quali adatte soprattutto agli utenti più pratici.

 

Applicazioni gratuite per video editing sullo smartphone

Editare un video da smartphone permette di ottenere buoni risultati anche utilizzando app gratuite.

Ecco di seguito alcune app gratuite per video editing da scaricare sullo smartphone:

  • Horizon: è un’app gratuita, disponibile sia per iOS che per Android. Ha molte funzioni interessanti, ed è facile da usare. Permette di registrare video in orizzontale anche se il filmato utilizzato è stato girato con lo smartphone tenuto in posizione verticale: è senz’altro una caratteristica degna di nota. Per quanto riguarda Android, non ha tutte le funzionalità disponibilSofti per iPhone, a meno che non si effettuino acquisti in app. Tuttavia, è sicuramente un buon prodotto che vale la pena di provare a prescindere dal sistema operativo.
  • Quick: programma facile da usare, sfrutta un sistema intelligente che gli consente di svolgere in autonomia diverse funzioni di video editing, dal momento che riesce ad esaminare i filmati su cui va fatto il montaggio e ne individua i momenti migliori. Alcuni utenti possono ritenere questa particolarità molto apprezzabile, ma all’occorrenza è anche possibile impostare l’app per avere un controllo maggiore sui filmati su cui operare.
  • VideoShow: viene considerata tra le migliori app di video editing per Android e iOS, anche perché permette di effettuare montaggi in modo rapido senza sacrificarne la qualità. Il software dispone degli strumenti più popolari per la modica dei filmati, e per ciascuno di questi strumenti un menu secondario con il quale è possibile regolarne le impostazioni (se lo si desidera). La versione gratuita ha qualche limitazione rispetto alla versione Pro (che costa circa 5 euro), ma è comunque un prodotto valido.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.