In un mondo in continua evoluzione come quello della comunicazione, delle app e dei social, WhatsApp non poteva di certo stare a guardare. L’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo è infatti pronta a rinnovarsi con una serie di aggiornamenti mirati a offrire nuovi servizi ai propri clienti.
WhatsApp come Telegram: in arrivo la modalità offline
La novità più importante è sicuramente la modalità offline che permetterà di utilizzare l’app anche senza connessione. Nel 2015 WhatsApp ha già introdotto una versione web dell’applicazione con le stesse funzioni dell’app per dispositivi mobili, un aiuto soprattutto per chi si ritrova a passare molte ore su un PC per lavoro e può usare la chat indifferentemente da smartphone e da computer. Ma per far funzionare questa versione è necessario tenere il telefono acceso.
Grazie alla modalità offline invece si potrà utilizzare una versione di WhatsApp per computer, che sarà del tutto scollegata dallo smartphone e di conseguenza permetterà agli utenti di poterla utilizzare anche senza l’utilizzo della connessione dati e quindi della rete Internet, proprio come su Telegram.
Attraverso questo aggiornamento gli utenti avranno la possibilità di poter utilizzare WhatsApp anche su più dispositivi contemporaneamente e questo cambiamento favorirà soprattutto le aziende, che potranno interagire con i propri clienti in maniera più agevole e tempestiva, indistintamente dallo smartphone o dal PC.
Dopo le gif e gli adesivi dunque WhatsApp “importa” da Telegram un’altra funzione che di fatto renderebbe il servizio da un miliardo e mezzo di utenti più simile a quello offerto dal principale concorrente e di conseguenza permetterebbe di tenere salda la posizione di leader tra le app di messaggistica istantanea. La funzionalità potrebbe debuttare entro l’anno e potrebbe far parte di quel processo voluto da Facebook di trasformazione e unificazione di tutte le sue app.
Le altre novità in arrivo nei prossimi mesi
Oltre alla modalità offline, entro fine 2019 sono in arrivo altre 5 nuove funzionalità, che al momento sono disponibili solamente per gli utenti Android e iOS della versione Beta di WhatsApp.
La prima di queste novità è la dark mode, ovvero la modalità notturna che sarà possibile attivare dalla home di WhatsApp. La seconda è la pubblicità negli stati, cioè dei piccoli spot pubblicitari che spunteranno durante lo scorrimento degli stati dei contatti memorizzati. La novità più importante è forse il codice QR che sarà in grado di identificare un determinato utente, consentendo di aggiungere altri contatti semplicemente scansionando il codice, senza dover quindi salvare il contatto in rubrica. Le ultime due novità in arrivo saranno invece la possibilità di rendere invisibili gli stati e il doppio controllo richiesto per inviare un’immagine, in modo da evitare di inviare il file alla persona sbagliata.