Come creare infografiche, presentazioni e white paper? È facilissimo con Visme Visme è un tool online che rende semplicissimo creare infografiche, presentazioni, white paper e contenuti grafici per post nei social

Creare infografiche, presentazioni e white paper con Visme

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Come creare infografiche, presentazioni e white paper in modo semplice e rapido per fare un content marketing più efficace? Tra i tool online più validi spicca Visme, che consente di realizzare documenti ad alta qualità visuale senza bisogno di una competenza grafica di alto profilo o la conoscenza di software complessi per l’editing di immagini.

Infografiche, slide di presentazioni, documenti in PDF, white paper e brevi ebook sono tutti tipi di contenuto che possono aiutare aziende e professionisti a rendere più efficace il proprio content marketing.

In particolare, le infografiche possono essere inserite all’interno di articoli o post di blog in modo da arricchirli, ma in molti casi possono essere anche veicolate in autonomia, come immagini da fare girare nel web.

Anche le presentazioni permettono di illustrare dei contenuti complessi e strutturati in un modo più fruibile e agile. Uno degli errori tipici dei content poco esperti è credere che le presentazioni servano solo ad accompagnare e vivacizzare corsi e seminari dal vivo con slide contenenti immagini e testi. Al contrario, sono un validissimo tipo di contenuto web che può essere ben integrato in un articolo o pubblicato come post autonomo. Per esempio in LinkedIn questo formato di content è molto apprezzato (ricordiamo che LinkedIn ha acquisito SlideShare nel 2012).

I white paper e i documenti in formato PDF stanno conquistando un interesse sempre crescente anche perché sono sempre più utilizzati nel content marketing come lead magnet. Si illustra il contenuto del white paper con un articolo o un post (anche sponsorizzato) e si suggerisce agli utenti di scaricare il PDF con il contenuto completo in cambio della loro email o di un riferimento di contatto personale. I white paper inoltre sono un ottimo modo per mostrare in modo solido le competenze aziendali, per presentare meglio prodotti e servizi e i loro vantaggi, per approfondire tematiche che riguardano l’expertise dell’impresa, ecc.

In generale però la maggior parte dei content manager non hanno buone competenze grafiche, per cui incontrano serie difficoltà al momento in cui devono creare contenuti visuali come infografiche, presentazioni e white paper molto elaborati sul piano estetico. Soprattutto i free lance, che nella maggior parte dei casi lavorano da soli, sono costretti a rinunciare alla produzione di questo tipo di contenuti proprio perché non sanno come realizzarli o impiegherebbero troppo tempo facendo uso dei software grafici tradizionali.

Proprio a questo tipo di professionisti si rivolge Visme. Si tratta di un software as a service (SaaS) che mette a disposizione degli utenti una quantità di strumenti di semplicissimo utilizzo con i quali è possibile creare infografiche, presentazioni e PDF di vario genere.

Ma non basta: con Visme si possono anche realizzare delle grafiche per i post nei social che aiutano i content a migliorare e a rendere più agile la gestione del loro social media marketing.

Utilizzare Visme è molto facile. Basta accedere al sito eseguendo un sign up e scegliere il tipo di contenuto da creare. L’interfaccia dell’applicativo presenterà perciò una quantità di opzioni molto semplici da gestire per scegliere un template sul quale iniziare a lavorare e successivamente editarlo apportando qualsiasi modifica nei colori, nelle dimensioni, nelle immagini, ecc.

Il tool dispone di una libreria di immagini e soluzioni grafiche davvero ampia, che dà modo di realizzare documenti splendidi dal punto di vista estetico. Se si decide di inserire anche dei grafici, il sistema permette di immettere i dati numerici e automaticamente restituisce i grafici che li rappresentano. Anche in questo caso è possibile scegliere tra numerosi formati per soddisfare qualsiasi esigenza di visualizzazione.

La gestione di tutte le funzioni è semplicissima e gli utenti possono disporre di una quantità di tutorial e di guide in linea che facilitano enormemente l’apprendimento delle operatività da svolgere.

Chi vuole usare Visme può iniziare con la versione gratuita che permette di creare fino a cinque progetti scaricabili. La quantità di template e di risorse grafiche disponibili in questo caso però è limitata. Inoltre i documenti prodotti riportano il brand Visme al loro interno. Se si vuole sfruttare appieno lo strumento conviene passare a una delle due soluzioni a pagamento, che offrono differenti specifiche per soddisfare ogni necessità d’uso.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.