Quali sono le previsioni di sviluppo di Instagram per il 2019? Quali tendenze caratterizzeranno il social network più in crescita del momento? E quali forme di digital marketing saranno vincenti nella piattaforma?
Sono domande che qualsiasi social media marketer deve porsi, per non trovarsi impreparato nei prossimi mesi. Escludere Instagram da una buona pianificazione, così come non saperlo sfruttare al meglio, in molti casi può significare una perdita consistente di efficacia nelle azioni di marketing online. Se in realtà Instagram non è il canale perfetto per ogni tipo di azienda – funziona male in quelle che operano in ambito B2B, per esempio – la maggior parte può avvalersi di questo social network per sviluppare attività di comunicazione estremamente valide.
Conoscere a fondo tutte le opportunità offerte da Instagram è indispensabile. Considerando che il team che ne determina l’evoluzione è in continuo fermento e introduce continuamente innovazioni e nuove funzionalità, è opportuno guardare da subito in prospettiva. Cosa c’è da aspettarsi nel 2019? Quali sono le funzioni più attese che possono portare nuova linfa nell’uso della piattaforma per la comunicazione di marketing?
IGTV avrà sempre più visibilità
IGTV è la nuova piattaforma di Instagram interamente dedicata alla pubblicazione di video concepiti specificamente per dispositivi mobile. È stata lanciata lo scorso giugno e sta già riscuotendo un crescendo di attenzione e interesse da parte degli utenti. La peculiarità dei video di IGTV è il formato: verticale e quindi perfetto per una visualizzazione da smartphone, che solitamente viene tenuto in mano proprio verticalmente.
Le stime dicono che in un arco di tempo compreso fra tre e cinque anni IGTV potrà eguagliare YouTube nella fruizione di video online. Per questa ragione le aziende devono iniziare a pensare alla propria presenza in questa piattaforma prima possibile. Per esempio creando video più lunghi di quelli già disponibili in Instagram. La tendenza sarà proprio quella di un progressivo risalto dei video a media e lunga durata, aspetto che su YouTube è presente già da tempo e che a breve conquisterà anche Instagram con il suo IGTV. In prospettiva, i video più lunghi potrebbero invadere anche le Storie e il feed di Instagram e non rimanere relegati a IGTV.
Il live streaming diventerà una delle modalità d’uso di Instagram più comuni
Il live streaming è sempre meno uno strumento tipico dell’utilizzo di Instagram da parte di ragazzini scalmanati e inclini all’egocentrismo. Al contrario, influencer, vlogger e utenti capaci di produrre idee e contenuti di qualità ne stanno già facendo sempre più uso, con esiti incoraggianti in termini di consenso acquisito.
Le aziende non potranno tirarsi indietro: dovranno anche loro elaborare dei modelli di comunicazione appositamente studiati per il live streaming su Instagram. Presentare i nuovi prodotti o la vita dell’azienda può diventare estremamente coinvolgente in una diretta streaming. Se il webinar è uno spazio elettivo ed esclusivo in cui le persone entrano e creano un rapporto riservato e focalizzato con l’azienda, lo streaming è una vetrina pubblica in movimento, che deve puntare a stupire e a coinvolgere in modo energico ed emozionale.
Le Storie avranno modelli di pubblicità ancora più efficaci
Le Storie di Instagram sono considerate ormai da molti utenti il vero cuore del social network. Questo grande apprezzamento da parte del pubblico fa gola ai marketer, che sanno bene come proprio le Storie possono essere uno straordinario veicolo di forme di advertising estremamente coinvolgenti.
Le pubblicità delle Storie permettono agli inserzionisti di collocare i loro annunci tra le Storie pubblicate dagli utenti, ottenendo così una forza comunicazionale altissima. Sviluppare delle campagne visuali pensate appositamente per ottenere la massima qualità nelle Storie è uno dei must per il 2019. Con ogni probabilità gli sviluppatori di Instagram implementeranno nuove forme di pubblicità per le Storie e i marketer dovranno fare imparare a sfruttarle al meglio.
Le vendite dirette su Instagram cresceranno
Gli utenti di Instagram sono mediamente più sensibili alle proposte commerciali rispetto a quelli di altre piattaforme. In generale, i post di acquisto diretto di prodotti pubblicati in Instagram ricevono più conversioni rispetto a quelli inseriti in altri social – per esempio Facebook. Se si dispone di un sito provvisto di piattaforma e-commerce occorre sfruttare al meglio Instagram per generare nuove vendite.
Sia nelle Storie che nelle immagini standard del feed è possibile pubblicare dei post che consentono di effettuare acquisti immediati. Sono i cosiddetti “shoppable post”, che presentano l’icona di una borsa in un angolo dello schermo. L’utente può toccare l’icona e accedere subito ai dettagli che presentano le caratteristiche del prodotto. Da qui è possibile effettuare l’acquisto tramite un pulsante dedicato, che rinvia direttamente alla scheda prodotto del sito e-commerce dell’azienda. Oltre a questa soluzione, nelle Storie è possibile taggare dei prodotti. In generale, le aziende nel 2019 non potranno fare a meno di testare le opportunità offerte da Instagram per generare vendite dirette.
I chatbot saranno sempre più utilizzati
Anche in Instagram i chatbot possono essere uno strumento utilissimo per gestire il rapporto con gli utenti in modo più rapido, soprattutto se si ha un seguito molto forte di utenti che vogliono aprire conversazioni.
In molti casi gli utenti pongono domande semplici e standardizzate. Se si riesce a schematizzarne una buona quantità è possibile programmare dei chatbot in modo da soddisfare immediatamente le questioni più comuni con risposte immediate e sufficientemente pertinenti.
Puntare agli influencer pagherà sempre di più
Quello dell’influencer marketing non è un nuovo trend, ma nel 2019 si rafforzerà sempre di più. In un universo – quello dei social media – dominato da chi ha più follower e un più alto numero di consensi e interazioni, le aziende che sapranno dialogare con i protagonisti del Web 2.0 avanzato sono quelle che potranno raggiungere le quote di pubblico più ampie.
Inventare sempre nuovi modi con cui coinvolgere gli influencer, sia quelli top che i microinfluencer, sarà indispensabile anche nel 2019. Sfruttare Instagram a questo scopo sarà fondamentale, soprattutto in quei settori di mercato in cui l’aspetto visuale conta di più, come la moda, la cosmesi, il turismo e il food.
Tutte le previsioni e le tendenze per il 2019 vedono Instagram in crescita costante. Al momento non si profila nessun vero concorrente capace di contrastarne l’egemonia nel mobile, per cui chi fa marketing dovrà imparare a sfruttare al meglio ogni funzione di questo social network in modo da mettere in campo azioni di comunicazione vincenti.
Se vuoi un supporto nell’attuazione di azioni di digital marketing per la tua azienda, noi di Communication Village siamo a tua disposizione con la nostra competenza. Contattaci subito per avere suggerimenti su come fare crescere il tuo business sfruttando al meglio il marketing online.