Gli influencer hanno delle caratteristiche tipiche che permettono di riconoscerli e di distinguerli da tutti gli altri utenti nel web. A differenza di un utente qualsiasi, l’influencer è in grado di condizionare le idee di chi lo segue e di generare forti correnti di opinione. In altri termini, il parere di un influencer si riversa a cascata su una quantità di altri utenti online che si allineano al suo punto di vista.
L’influencer marketing sfrutta proprio questo effetto a cascata per dare la massima visibilità a un prodotto o a un brand, accompagnandolo con un alone di consenso. Avere un influencer che parla bene di un prodotto significa conquistare l’interesse e l’attenzione di tutti i follower dell’influencer, che inizieranno a valutare positivamente il prodotto proprio perché l’influencer l’ha segnalato e ne ha parlato in termini positivi.
Come riconoscere un influencer? Quali sono le caratteristiche che deve avere per essere in grado di avere una vera capacità di condizionare le idee degli altri utenti? Si possono individuare 5 caratteristiche chiave che determinano se un utente è un vero influencer.
Contenuti rilevanti, originali e basati sulla competenza
Il primo tratto di un vero influencer è legato alla sua abilità di trattare temi molto specialistici in un modo originale e basato su una solida cultura specifica. Deve avere un punto di vista specifico e affrontare gli argomenti con un approccio particolare e fortemente caratterizzato. Deve sapere trasmettere opinioni forti con un’esposizione chiara, incisiva e, ove possibile, anche emozionale se l’ambito tematico lo consente.
Ovviamente un influencer nel campo del fashion può avere grandissima libertà nei suoi post, mentre un esperto nell’ambito degli investimenti finanziari dovrà essere molto più rigoroso. Ma entrambi avranno uno stile ben marcato, sapranno evidenziare degli aspetti originali negli argomenti proposti e soprattutto dovranno mostrare sempre una grande competenza.
Grande numero di follower
I veri influencer devono avere una grande quantità di persone che li seguono. Il numero di fan dipende anche dagli argomenti che trattano: più sono di nicchia più è lecito aspettarsi che possano essere una cerchia ristretta. Ma quando gli argomenti sono più generici o più di massa, come la moda, il cibo, il turismo, le auto, ecc. allora un vero influencer non può essere tale se non dispone di molte decine di migliaia di follower.
Ci sono diverse classificazioni degli influencer basate proprio sul numero di fan. In Italia può essere valida questa:
- micro influencer: da 5.000 a 20.000 follower
- middle influencer: da 20.000 a 150.000 follower
- top influencer: sopra i 150.000 follower
Ovviamente in ambiti di nicchia, come quelli a forte caratterizzazione tecnica e scientifica questi numeri possono essere molto più bassi.
In realtà però qualsiasi classificazione degli influencer basata soltanto sull’ampiezza dei follower non coglie nel segno, perché bisogna considerare il tipo di relazione e il livello di considerazione che i fan hanno verso l’influencer. Si può essere seguiti da molte decine di migliaia di persone ma non avere il carisma e la cultura specifica per esercitare influenza. Viceversa alcuni influencer hanno pochi follower, ma su di loro esplicano una forte presa in virtù dell’abilità e l’originalità con cui trattano i loro temi e il modo in cui gestiscono relazioni dirette.
Elevato engagement
Avere molti follower che apprezzano i contenuti pubblicati non significa automaticamente essere influencer. Un influencer deve costituire un punto di riferimento nella creazione di un’opinione e nel web attuale, in cui tutto è relazione personale, uno dei tratti distintivi più importanti è la capacità di interloquire e interagire con i fan.
Il vero influencer non si limita a mettere online contenuti, ma cerca l’engagement e il dialogo con il suo pubblico. Dal canto suo, il pubblico troverà molto più credibile e convincente chi è disposto a discutere e a cercare il confronto, mostrando di avere non solo competenze e carisma, ma anche disponibilità alla relazione e attenzione verso chiunque ha qualcosa da chiedere o da dire.
Il livello di engagement si rileva da alcuni tratti tipici: le interazioni istantanee ricevute (come i like), i commenti e soprattutto le risposte date ai commenti, le condivisioni. Un post rivolto a 20.000 follower che non riceve like o commenti indica che in realtà quella persona non ha un vero potere di influenza. Un post che riceve molti commenti ma nessuna risposta, denota una mancanza di disponibilità relazionale, che implica una minore capacità di influenzare le persone.
Per questa ragione molte aziende che fanno influencer marketing preferiscono sempre più puntare sui micro influencer che dispongono di una base di follower più ristretta, ma con la quale sono ancora in grado di interagire direttamente. Proprio questi sono i più credibili e apprezzati e perciò la loro capacità di influenzare le decisioni è massima. Un top influencer che ha 300.000 fan con i quali però non si relaziona direttamente perde progressivamente l’effetto di persuasione, che è uno dei tratti distintivi più importanti del vero influencer.
Identificabilità, personalità e carisma
Il vero influencer non è solo un pubblicatore di contenuti di valore. È innanzi tutto una persona con un carattere spiccato. Deve essere immediatamente individuabile come soggetto dotato di una propria identità. Se ha un blog, deve avere uno stile fortemente opinionistico e personale, se pubblica su Instagram deve essere sempre presente come persona reale dotata di grande carisma.
Tutti i più grandi influencer sono apprezzati innanzi tutto per la loro personalità, poi per quello che dicono. In sostanza conta più il modo in cui una cosa viene detta del contenuto in sé. La capacità di rendere unico e smagliante un contenuto è proprio ciò che distingue l’utente comune da chi ha le caratteristiche dell’influencer.
Capacità di persuadere
Un tratto tipico dell’influencer è quello di indurre i follower a seguire i propri suggerimenti. Un influencer che non dà consigli o non propone idee particolari o azioni specifiche è solo un semplice opinionista. Al contrario, l’influencer è tale proprio perché condiziona le scelte e le azioni dei suoi follower.
Un influencer deve proporre spesso qualcosa: prodotti da acquistare, attività da svolgere, punti di vista da sostenere. E il suo pubblico deve reagire positivamente: dai commenti deve emergere subito il livello di adesione e di coinvolgimento sprigionato. Il vero influencer, quando propone qualcosa, ottiene subito un fiume di adesioni.
Sfruttare le caratteristiche degli influencer nel marketing online è sempre più importante per le aziende e l’influencer marketing porta consistenti vantaggi anche alle piccole e medie imprese. Gli influencer che parlano del brand e dei prodotti sono molto più attendibili ed efficaci di qualsiasi pubblicità di stampo più tradizionale.
Ovviamente una strategia di influencer marketing non può basarsi su un unico influencer, ma deve coinvolgerne un gran numero, soprattutto scegliendo tra i migliori micro influencer. Questi infatti sono capaci di rapportarsi ai loro fan in un modo diretto e personale e per questo sono in grado di ottenere risultati più validi di quelli che normalmente si ottengono con pochi influencer top.
La gestione di una campagna di influencer marketing è complessa, perché non basta offrire qualcosa a un influencer per ottenere un effetto realmente positivo. L’influencer deve essere realmente motivato a parlare del brand e dei suoi prodotti, altrimenti la sua comunicazione sarà fredda e distaccata e i fan lo percepiranno. Inoltre un influencer realmente coinvolto manifesterà reale entusiasmo per il brand e produrrà contenuti veramente particolari e originali.
Una campagna di influencer marketing di successo può portare una grande visibilità a un’azienda e dare grandi risultati in termini di vendite. Noi di Communication Village possiamo sostenere le aziende nelle loro relazioni con gli influencer progettando e attuando campagne di influencer marketing da integrare in un piano di digital marketing efficace. Contattaci per sapere come possiamo aiutarti a sviluppare il tuo business e come sfruttare le caratteristiche dell’influencer marketing per ottenere risultati concreti.