4 modi per ottenere più commenti su un blog 4 consigli per convincere i lettori di un blog a lasciare commenti direttamente nel blog anziché nei social

4 modi per ottenere più commenti su un blog

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Ottenere un numero maggiore di commenti sul proprio blog non è una pratica ormai desueta come alcuni possono pensare. Complice l’ascesa dei social network sono sempre di più coloro che hanno smesso di prestare attenzione a quanto accade all’interno del proprio blog prediligendo proprio i social media quale canale attraverso il quale entrare in contatto diretto con i propri lettori e non sono pochi coloro che hanno addirittura disabilitato i commenti sul proprio sito.

Ma se ci pensiamo si tratta di un percorso un tantino farraginoso: l’utente si imbatte nel nostro articolo o grazie a un messaggio sponsorizzato sui social o perché ha effettuato una ricerca e lo apprezza e desidera dire la sua, ma per farlo deve cambiare canale, tornando sul social nel quale ha trovato l’articolo anziché rimanere nel blog. Attenzione, il fatto che non sia proprio un procedimento lineare non significa che sia sbagliato in sé e per sé, ma sicuramente potrebbe portare i più pigri a desistere.

 
 
Digital marketing per aumentare le vendite
 
CORSO DI FORMAZIONE PER PICCOLE IMPRESE

Il Digital Marketing per aumentare le vendite

Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.
 
 
 

Per il proprietario del blog sicuramente raccogliere commenti in un social è più facile che farlo all’interno del blog stesso, perché nei social si può beneficiare di una vasta quantità di persone abituate a interagire con i post. Il problema però è che un commento nei social è effimero, a differenza di quello che viene pubblicato all’interno del blog: dopo pochi giorni il post nel social network, insieme a tutti i commenti accumulati, perderà la sua visibilità naturale e finirà nel dimenticatoio seppellito da un valanga di post più recenti. Se invece si riesce a portare i commentatori a lasciare le proprie opinioni direttamente nel blog, queste resteranno per sempre.

Come indurre allora i lettori a lasciare più commenti all’interno del blog?

 

1. Commentare su altri blog

Può sembrare strano ma uno dei metodi per ottenere più commenti sui post del nostro blog può essere proprio quello di commentare noi per primi su blog di altri. Non stiamo parlando per forza di blog troppo “famosi”: scegliamone altri che affrontano i nostri argomenti o che siano al nostro stesso livello e iniziamo a commentare senza risparmiarci sulle considerazioni. Piuttosto che un semplice “bravo, mi piace il tuo articolo” proviamo ad argomentare e a cogliere l’occasione per un vero e proprio confronto e dialogo. Colui che riceverà un simile commento non potrà non notarci e magari deciderà di visitare il nostro blog e di fare lo stesso.

 

2. Ispirarsi ai commenti per scrivere un post

Le persone che lasciano un commento su un post di un blog vogliono sentirsi considerate, allora perché non farlo nel modo che ci riesce meglio? Se hanno posto delle domande che pensiamo possano essere interessanti anche per gli altri lettori o se confrontandoci con loro scopriamo che l’argomento meriterebbe una trattazione più ampia, usiamo pure questo materiale per un articolo a parte riconoscendone ai nostri lettori il merito.

 

3. Rispondere sempre ai lettori

Non possiamo pretendere di ricevere più commenti se non dimostriamo di tenerci e di meritarlo: non c’è niente di peggio di commenti e domande senza risposta. Chiunque dovesse imbattersi nel nostro blog e decidere di commentare desisterebbe di certo se si accorgesse che quelli di altri sono stati ignorati. Meglio cercare di ritagliarsi dai cinque ai dieci minuti al giorno per controllare, ci accorgeremo ben presto che non sarà fatica sprecata.

 

4. Porre delle domande all’interno dei post

A volte la soluzione più semplice è anche la più efficace: siamo sicuri che ci sia davvero qualcosa da commentare all’interno dei post del nostro blog? Se il nostro obiettivo è quello di spingere gli utenti a commentare di più forse dovremmo creare la situazione perché questo avvenga. Piuttosto che impostare gli articoli come post esaurienti, lasciamo spazio a interventi esterni, perché no, anche attraverso domande dirette. Unica avvertenza: evitiamo di chiudere ogni nostro post con una domanda se ci accorgiamo che gli utenti non interagiscono. Trovare un post in cui si sono poste questioni dirette ai lettori a cui nessuno ha risposto dà la sensazione di un rapporto scadente tra l’autore e i suoi lettori e soprattutto di un blog poco seguito e di scarsa rilevanza. Questo metodo delle domande dirette funziona solo se si ha la certezza di potere contare su dei follower molto numerosi e attivi, altrimenti meglio non attuarlo.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.