Cos’è il fenomeno Baader-Meinhof e come applicarlo al marketing online? Il fenomeno Baader-Meinhof è un effetto psicologico che ha una grande rilevanza nell'ambito del neuromarketing. Ecco di cosa si tratta e come applicarlo con successo al marketing online

Neuromarketing: cosa è il fenomeno Baader-Meinhof?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Il fenomeno Baader-Meinhof, denominato anche illusione della frequenza (frequency illusion), è un meccanismo psicologico che ha un peso significativo nell’ambito del neuromarketing. Quest’ultimo è una disciplina che coniuga marketing, psicologia e neurologia allo scopo di comprendere quali sono i meccanismi della mente che portano un generico utente a effettuare un acquisto.

 

Cosa è il fenomeno di Baader-Meinhof?

Il fenomeno Baader-Meinhof si presenta quando, una volta che si è ascoltata una parola, un concetto o in generale un’informazione insolita poco frequente e mai sentita prima d’allora, si ha la falsa percezione che da quel momento in poi quell’immagine, quel concetto si ripresenti alla nostra attenzione molto spesso e che per questo sia più importante di altri.

Facciamo un esempio. Supponiamo di sentire per la prima volta la parola “abbrivio” (che significa avvio, slancio, inizio); si tratta di un termine non del tutto usuale. Dal momento in cui entriamo a conoscenza di questo termine, potrebbe capitare di incontrare questa parola di nuovo e ancora di nuovo. In poco tempo, ci sembrerà che quella parola capiti sempre alla portata delle nostre orecchie od occhi.

Cosa sta succedendo? Non si tratta di una percezione reale, ma di una modalità della nostra mente che punta a riconoscere maggiormente gli schemi ricorrenti. È una pura coincidenza che quella parola si ripresenti alla nostra attenzione. Ma la nostra mente sopravvaluta la casualità della situazione poiché si concentra sullo schema ricorrente. In realtà ogni giorno veniamo in contatto con tantissime informazioni. Ma ciò che vediamo o sentiamo una volta soltanto, non attiva i processi di apprendimento. La memoria è prevalentemente stimolata dagli schemi ricorrenti.

In un mondo complesso come è quello in cui viviamo può facilmente capitare di incappare più volte in una stessa cosa. Si tratta di una casualità che la nostra mente tende invece a percepire come non legata al caso ma a una combinazione di circostanze particolare a cui prestare attenzione.

Va sottolineato che l’effetto Baader-Meinhof non si limita semplicemente a determinare il riconoscimento di una determinata situazione che si ripete nel tempo con il risultato di essere notata maggiormente rispetto ad altre che passano inosservate. La conseguenza più interessante è nella conferma del valore e della rilevanza di quanto è stato precedentemente appreso. In altri termini chi incorre in questo effetto non si limiterà semplicemente a notare che una certa situazione si è ripresentata, ma tenderà ad attribuire alla situazione che si ripresenta più volte un’importanza maggiore rispetto a tutte le altre.

 

Il fenomeno Baader-Meinhof e il marketing

Per quale ragione il fenomeno Baader-Meinhof è interessante per il marketing?

Un’azienda che riesce a innescare nei propri potenziali clienti l’effetto Baader-Meinhof con un proprio messaggio, otterrà il vantaggio che i suoi successivi messaggi saranno notati di più rispetto a tutti gli altri di qualsiasi altro tipo che il potenziale cliente riceve ogni giorno. In pratica, i messaggi e i contenuti riguardanti l’azienda assumeranno una forza e un risalto maggiore rispetto a quelli della concorrenza e in generale di tutte le altre comunicazioni a sfondo pubblicitario.

 

Come sfruttare l’effetto Baader-Meinhof nel marketing online?

Tra tutti i media, il web è quello in assoluto più saturo di informazioni. Gli utenti online sono costantemente e incessantemente bombardati da messaggi e contenuti. La conseguenza è che l’attenzione che ogni contenuto proposto riesce a ricevere da parte degli utenti è talmente ridotta da fare passare inosservati la maggior parte di quelli pubblicati.

L’effetto Baader-Meinhof può aiutare a dare rilievo a un messaggio online e quindi al contenuto di marketing che l’azienda sta spingendo in un dato momento. Per generare l’effetto in primo luogo è necessario presentare un messaggio realmente originale e non convenzionale, al fine di attirare l’attenzione. Meglio ancora se si riesce a personalizzare il messaggio, ossia creare un contenuto che si leghi direttamente all’esperienza personale dell’utente. In questo senso utili sono i messaggi privati o le email che entrano direttamente nella sfera più privata dell’uso del web.

In secondo luogo deve essere creato lo schema ricorrente. Quindi il messaggio dovrà ripresentarsi in numerosi canali messi a disposizione dal web e che l’utente ha occasione di frequentare. Ad esempio, si può fare in modo di esporre a uno o più messaggi di advertising un utente che ha già ricevuto un’email o un messaggio privato recante contenuti simili a quello della pubblicità. In questo modo l’utente avrà la sensazione che il messaggio che gli è stato rivolto in modo personale è in realtà proveniente da un’azienda molto importante che ha una forte presenza online. Il valore che l’utente attribuirà alla comunicazione dell’azienda sarà amplificato.

 

Una tecnica di comunicazione online che sfrutta l’effetto Baader-meinhof

Una tecnica molto efficace è quella di applicare l’effetto Baader-Meinhof a una mailing list di clienti.

Si invia un’email con un messaggio molto incisivo e con contenuti ben riconoscibili. Per esempio con il logo aziendale ben in evidenza o un prodotto ben caratterizzato anche sul piano visivo.

La mailing list si carica in Facebook o in LinkedIn in modo da creare un pubblico personalizzato. A questo pubblico si indirizza una pubblicità che riprende i contenuti del messaggio inviato tramite email. L’inserzione avrà alcune variazioni rispetto al contenuto dell’email, in modo da evitare che l’utente abbia l’impressione che si tratti dello stesso messaggio pur essendo in grado di ricollegarlo immediatamente a quello già ricevuto.

Tutti gli utenti che hanno aperto l’email e in Facebook o in LinkedIn si imbatteranno nella pubblicità daranno al messaggio e in generale all’azienda e al prodotto un risalto molto più forte, proprio per l’effetto Baader-Meinhof.

 

Applicare le tecniche più efficaci al marketing online significa potenziare significativamente i risultati ottenuti. Se vuoi sviluppare e migliorare la forza del tuo internet marketing possiamo mettere a tua disposizione la nostra competenza e la nostra esperienza nel campo. Contattaci e studieremo le attività di digital marketing della tua azienda in modo da suggerirti le soluzioni migliori per ottenere più risultati e incrementare gli utili derivanti dalle attività di marketing online.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.