Impostare le connessioni in Facebook Ads permette di creare un pubblico estremamente targettizzato in relazione al rapporto che i destinatari dell’inserzione hanno con la pagina Facebook aziendale.
Durante la creazione del pubblico è possibile operare una definizione dettagliata della vostra audience. In questa sezione è possibile inserire informazioni che riguardano i dati demografici come la situazione sentimentale o il livello di istruzione, gli interessi e i comportamenti che riguardano le attitudini e le abitudini degli utenti sul social. Questo fine livello di impostazione di vari parametri consente una segmentazione utile a centrare l’obiettivo della creazione di un pubblico adatto che con tutta probabilità visualizzerà l’annuncio e interagirà con esso. Ma se ciò non bastasse è presente all’interno della sezione targettizzazione dettagliata la possibilità di settare le connessioni degli utenti del target con la pagina per la quale si sta gestendo la pubblicità.
Cosa sono le connessioni?
Le connessioni fanno riferimento al tipo particolare di relazione tra l’utente che verrà incluso nel target e la presenza della vostra azienda nel social. Le aziende in Facebook hanno il loro spazio innanzi tutto con la pagina aziendale, quella che in passato si chiamava fan page. Un utente che dà il like alla pagina di un’azienda con buone probabilità nutre interesse verso il brand e i prodotti o servizi proposti dall’azienda stessa. Quasi sicuramente, poi, conosce già l’offerta dell’azienda sul mercato e magari ha già acquistato qualcosa o comunque ha avuto rapporti diretti con l’azienda in passato, per esempio perché è stato in uno dei suoi negozi fisici, ha visitato il sito web dell’azienda o magari ha avuto modo di dialogare con qualche responsabile aziendale.
Quando si crea un pubblico a cui indirizzare un gruppo di annunci, è possibile decidere se indirizzare il post sponsorizzato ai soli fan (che abbiano però le caratteristiche che avete impostato più su nell’interfaccia) o escludere gli utenti che hanno già dato un like alla pagina. In questo modo si può scegliere di coinvolgere o non considerare nell’advertising quelle persone che sicuramente conoscono già l’azienda. È anche possibile raggiungere solo gli amici delle persone che hanno messo ‘mi piace’ alla vostra pagina (ma anche in questo caso verrà fatta una cernita ulteriore sulla base delle caratteristiche o interessi inseriti). Queste persone potrebbero avere gusti e interessi simili a quelli di chi ha dato il like alla pagina, quindi potenzialmente potrebbero essere anche loro potenziali clienti. Ovviamente se i fan sono autentici e realmente in target con l’azienda.

Come impostare le connessioni nella gestione dei gruppi di inserzioni di Facebook Ads?
Qual è il discrimine che guida verso la scelta più efficace nel raggiungere gli obiettivi della vostra campagna? Ciò che può aiutarvi a decidere quale parametro selezionare a proposito di connessioni con la pagina è un fine ragionamento sulle possibilità che derivano dalla scelta dell’una o dell’altra possibilità.
Immaginiamo ad esempio cosa accadrebbe se escludessimo i fan della pagina della vostra azienda. Tutte le persone che vi conoscono e che sono già vostri fan verrebbero estromessi dal pubblico che state creando. Cosa si ottiene con questa manovra? Si ottiene di includere nell’audience solo persone che probabilmente non vi conoscono. Tra gli obiettivi messi a disposizione in fase campagna c’è la possibilità di fare brand awareness, ossia di far crescere la notorietà del brand. Può essere molto utile escludere la fanbase della propria pagina, per fare in modo che il vostro annuncio sia mostrato solo a persone che ancora non vi conoscono.
Per altri obiettivi, invece come ad esempio nel caso vogliate ottenere interazioni con il vostro post sponsorizzato, potrebbe essere utile includere coloro che hanno messo like alla vostra pagina. Utenti che hanno già apprezzato i contenuti della vostra pagina o che in generale conoscono e stimano la vostra azienda possono essere più propensi a dare un like ai nuovi contenuti che gli mostrerete. Per i risultati di questa operazione molto dipenderà dalla qualità dei vostri fan sul social. Una pagina aziendale in Facebook costruita senza errori che ha raccolto una fanbase spontanea, non ottenuta a mezzo di scambio o di inviti a propri amici personali, se inclusa nel pubblico a cui rivolgere la vostra inserzione in Facebook Ads potrebbe dare ottimi risultati in termini di engagement, con l’effetto di ottenere più visualizzazioni e migliori risultati.
La creazione di una campagna di advertising in Facebook è un’operazione tutto sommato abbastanza semplice. Quello che è più difficile è renderla veramente efficace: il rischio è di fare degli investimenti che non portino risultati o che ottengano esiti scadenti. Ci sono due strade che consentono di migliorare il ritorno sull’investimento in Facebook Advertising.
La prima è approfondire il funzionamento, le tecniche e le tattiche ottimali per realizzare advertising di successo, per esempio tramite brevi corsi specialistici che spieghino tutti i trucchi per sfruttare al meglio la piattaforma.
La seconda è affidare a degli specialisti il lavoro di creazione e gestione delle campagne di advertising online in Facebook ed eventualmente negli altri social media o in generale nel web. Questa soluzione può effettivamente essere più costosa, ma se si sceglie l’agenzia o il professionista veramente competente può essere ripagata da risultati molto superiori rispetto a quelli che l’azienda con i propri mezzi e le proprie competenze può ottenere.
Noi di Communication Village offriamo entrambe le opportunità. Possiamo formare il personale della tua impresa con un breve corso su Facebook advertising, spiegando tutte le tecniche e soprattutto i trucchi per fare pubblicità realmente efficaci.
In alternativa, possiamo gestire interamente tutto il processo di creazione, pubblicazione e controllo dei risultati della pubblicità in Facebook Ads. Contattaci subito per sapere come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio Facebook per la tua azienda. Puoi anche richiedere una consulenza gratuita!