Marketing automation: i motivi per cui è essenziale per fare business online Le aziende non possono più prescindere dall'automazione di alcune delle loro attività di marketing online. Ecco i motivi essenziali per integrare servizi di marketing automation

Automazione: 3 motivi per cui è essenziale per il vostro business

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

La marketing automation, ossia rendere automatiche alcune operazioni di marketing online, non è più una chimera futuristica, ma una soluzione semplice, economica, utile ed essenziale per le aziende che desiderano fare marketing online con successo.

Ma cosa significa esattamente ‘automazione’ nel marketing online? Automatizzare vuol dire affidare alcune attività a un sistema automatico, nella fattispecie un software, in grado di compiere operazioni che se svolte manualmente da una risorsa umana richiederebbero moltissimo tempo.

Automatizzare non significa mettere la propria comunicazione online nella mani di un robot, ma delegare operazioni ripetitive e di trattamento di enormi moli di dati a una ‘macchina’ che è di certo in grado di svolgerle con maggiore velocità e in maniera tempestiva.

Diverse azioni di marketing online possono essere automatizzate. L’esempio più tipico riguarda l’invio di email transazionali, quelle cioè inviate per confermare l’avvenuta transazione. Supponiamo che alle tre di notte un utente del web decida di comprare un prodotto dal vostro sito e-commerce. L’utente riceverà un’email in cui si attesta l’andata a buon fine della procedura e lo si informa delle modalità di consegna della merce. In qualunque ora del giorno e della notte, un sistema automatico è in grado di intervenire per automatizzare tutte quelle operazioni ripetitive. Ma non solo.

I software per l’automazione sono capaci anche di elaborare grandissime moli di dati per fornire alle aziende uno specchietto con informazioni preziosissime sui loro potenziali clienti. Sapere ad esempio che un lead ha visitato più volte una certa pagina prodotto del vostro sito può essere utile per sapere che quella persona è interessata a quel prodotto. Alla quinta visita, per esempio, potrà essere inviata a questo utente una email per spiegargli le caratteristiche di quel prodotto e perché potrebbe essere per lui molto utile l’acquisto. Se sono decine, centinaia o migliaia gli utenti interessati a quel prodotto, inviare a ciascuno di loro manualmente una email, ad esempio pochi minuti dopo l’ennesima visita, sarebbe impossibile. Il software di marketing automation lo fa in autonomia dietro programmazione da parte del digital marketer.

 

Ecco tre punti, estremamente sintetici, che spiegano perché l’automazione è essenziale per fare marketing online con successo e per essere competitivi in un mondo iperaffollato come quello del web.

 

Risparmiare tempo

L’automazione fa risparmiare tempo, perché permette di svolgere molto velocemente operazioni che manualmente richiederebbero un’eternità. Ciò permette ai marketer di avere più tempo per risolvere aspetti creativi e strategici di un piano di comunicazione. Inoltre tutte le operazioni automatizzate vengono svolte con una incredibile tempestività, impossibile se si lavora manualmente.

 

Minori investimenti

I budget un tempo impiegati per predisporre e realizzare operazioni ripetitive potranno essere destinati ad altro. Il software una volta predisposto è in grado di lavorare autonomamente. Esistono numerose soluzioni di marketing automation, alcune delle quali sono davvero economiche, soprattutto in relazione ai risultati ottenuti.

 

Misurazione concreta dei dati

L’automazione è in grado anche di gestire tantissimi dati e di fornire report di sintesi facilmente intellegibili, che mostrano l’andamento delle campagne di email marketing, le visite degli utenti al vostro sito, le pagine più viste e che suddivide i lead in caldi, tiepidi e freddi. In questo modo è possibile avere sempre le idee chiare sull’andamento delle attività di marketing online basate su un rapporto diretto con i clienti, in modo da potere apportare rapidamente correzioni e miglioramenti e aumentare l’efficacia delle azioni svolte.

 

Solitamente l’integrazione di sistemi di marketing automation avviene in due ambiti operativi: le messaggerie, nelle quali viene programmato un bot che è in grado di rispondere in modalità automatica alle principali domande degli utenti, e le email. Applicare la marketing automation all’email marketing significa potenziare in modo straordinario il valore della comunicazione e del rapporto diretto che l’azienda svolge con ciascun cliente attuale e potenziale.

I sistemi di email marketing automation oltre a rilevare il comportamento degli utenti nel sito e spedire email appropriate, sono in grado di valutare il livello di interesse dimostrato verso ciascuna email mandata. In pratica rilevano se l’email è stata aperta e se eventualmente l’utente ha cliccato sulla call to action inserita nel messaggio – per esempio la proposta di acquisto, l’iscrizione a un servizio o semplicemente la visita a una pagina di un sito in cui si illustra meglio un prodotto. In questo modo è possibile definire se un utente ha trovato più o meno interessante un certo argomento e programmare l’invio di successive email sempre più pertinenti e stimolanti. Facile intuire come un piano di email marketing automation ben strutturato può portare alle aziende dei consistenti incrementi nel fatturato, perché in tempi brevi ogni cliente troverà nella propria casella di posta elettronica solo email con proposte commerciali realmente attinenti a ciò che è più propenso ad acquistare.

L’unico problema è che i sistemi di email marketing automation non sono semplici da gestire. Implicano numerose competenze di carattere tecnologico (bisogna sapere utilizzare i software, piuttosto complessi), di marketing operativo (occorre sapere interpretare il comportamento degli utenti per capire quali contenuti e quali proposte commerciali siano le più opportune) e di creazione dei contenuti (si devono scrivere le email, inserire le giuste immagini e contenuti multimediali, creare una buona grafica). Molte aziende devono rinunciare a questa grande opportunità di guadagno perché internamente non hanno le risorse capaci di gestire questa complessità. In questo caso può essere utile rivolgersi ad agenzie specializzate.

Per essere sicuri di avvalervi di un’agenzia veramente competente in questo campo conviene verificare che l’agenzia stessa sia in grado di fare delle previsioni attendibili sul ritorno economico derivante dall’integrazione di un programma di marketing automation nel marketing online dell’azienda; che l’agenzia non vi stia spacciando un servizio di invio di semplici newsletter per marketing automation; che l’agenzia abbia delle competenze specifiche non solo sull’utilizzo dei software di marketing automation, ma anche nel content marketing (per creare email efficaci) e in generale nel web marketing (in modo da interpretare correttamente il comportamento degli utenti online e pianificare le azioni giuste da dare in risposta).

Se volete capire come applicare l’email marketing automation al vostro marketing online, contattateci. Effettueremo un’analisi del vostro business per valutare se per voi è conveniente e in che modo integrare questo servizio nel vostro insieme di operatività. Tenete presente che se disponete di una mailing list con più di 5.000 email, l’email marketing automation può portare benefici economici veramente elevati!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.