Google AdWords diventa Google Ads Dal prossimo luglio Google puntando alla semplificazione trasformerà Google AdWords in Google Ads. Ecco le novità

Google AdWords diventa Google Ads

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

A partire dal prossimo luglio Google AdWords diventerà Google Ads, una trasformazione che non riguarda unicamente il nome ma che punta a una semplificazione dell’advertising in casa Google.

In capo a un mese, gli inserzionisti avranno così  a che fare con strumenti e opzioni semplificate. È proprio l’incredibile successo di Google AdWords ad avere spinto il team di Mountain View a compiere un’operazione di rebranding mirata a migliorare l’operatività relativa alla pubblicazione delle inserzioni.

 

La storia di Google AdWords

Google AdWords è stata una realtà di lunga durata. Si pensi che il suo sviluppo risale a ben 18 anni fa. A quei tempi si colse una importantissima intuizione quella di collegare le ricerche delle persone sul motore di ricerca alla possibilità di vedere annunci pertinenti proprio in quel momento.

Così infatti spiega Sridhar Ramaswamy, vicepresidente senior Ads & Commerce di Google: “Abbiamo lanciato AdWords circa 18 anni fa con un semplice obiettivo: rendere più facile la connessione online con le aziende. La ricerca di articoli di cancelleria ecologici, di forniture per il patchwork o di consigli su come costruire case sugli alberi ci ha dato l’opportunità di mettere online annunci di valore che erano utili e pertinenti esattamente nel momento in cui un utente effettuava la sua ricerca. Quell’idea fu l’inizio del nostro primo prodotto pubblicitario e ha portato al business degli annunci così com’è oggi”.

 

La trasformazione di Google AdWords in Google Ads

La trasformazione di Google AdWords in Google Ads non fa riferimento soltanto a un mero cambio di nome. Le intenzioni sono ben diverse e si rifanno alla necessità di semplificare il più possibile la pubblicazione delle inserzioni nelle varie piattaforme di Google. Google Ads sarà dunque una sorta di porta unica di accesso per tutti gli inserzionisti che intendono interfacciarsi col mondo degli annunci in casa Google.

Stiamo dunque parlando di un singolo portale che permetterà la pubblicazione di annunci in rete di ricerca, in rete display, su YouTube ma anche in Google Maps e in Google Play. Tutto ciò semplificherà la gestione e la pubblicazione dei propri annunci nei luoghi di casa Google.

Verrà inoltre implementata sempre più, anche per quel che riguarda la creazione delle inserzioni, la tecnologia dell’intelligenza artificiale che tramite i sistemi di learning machine permetterà di aiutare gli inserzionisti nella generazione dei propri ads. In particolare Google punterà alle piccole imprese tramite il varo di Smart Campaigns, una piattaforma basata proprio sul machine learning in cui la creazione di annunci, la targettizazione del pubblico e la diffusione degli annunci online saranno in larga parte automatizzate.

 

Google Marketing Platform per le grandi aziende

Alle grandi aziende, che investono somme ingenti nell’advertising online, Google rivolge la nuova Google Marketing Platform, che integra in un’unica piattaforma DoubleClick e Analytics 360. Questa aggregazione di servizi permetterà ai grandi advertiser di pianificare, acquistare, misurare e ottimizzare gli acquisti di inserzioni pubblicitarie utilizzando un unico strumento gestionale. L’idea di conglomerare DoubleClick e Analytics 360 deriva dall’osservazione che gli advertiser più accorti lavorano sfruttando i dati e gli strumenti delle due piattaforme, ottenendo risultati più apprezzabili rispetto a quelli conseguibili facendo leva sul solo DoubleClick.

Chi si occupa di pianificare grandi campagne pubblicitarie adesso potrà usare Google Marketing Platform per creare pubblici a cui rivolgere le campagne, attivarle sui media prescelti e analizzare i risultati senza più bisogno di ricorrere a una molteplicità di strumenti per avere tutti i dati e le tecnologie utili a raggiungere al meglio gli obiettivi.

 

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.