Creare un sito e-commerce di successo non è obiettivo di semplice raggiungimento. Si potrebbe ingenuamente pensare che basti creare un sito, inserire dentro le immagini dei prodotti, progettare un sistema per la vendita online e il gioco è fatto. Certo, in questo modo si crea un sito e-commerce, ma di certo non di successo.
Bisogna considerare che il mondo del web è popolato da moltissimi siti e-commerce competitor, dall’interfaccia impeccabile, dall’aspetto curatissimo. Gli utenti del web hanno grandissime possibilità di scelta e di confronto. Prima di acquistare, i consumatori navigano nel web, valutano i diversi siti, le diverse offerte. Un sito poco curato, dal design pessimo, dalla grafica sciatta e con testi che sfidano le leggi della grammatica e della sintassi verrà abbandonato dopo meno di tre secondi.
Il mondo del web è veloce; gli utenti hanno poco tempo a loro disposizione: se l’estetica è sgradevole, se le presentazioni sono troppo tecniche e incomprensibili non si riuscirà a fare breccia e il rischio di essere ‘skippati’ è altissimo: l’utente salterà al sito successivo, se mai quel sito avrà avuto la fortuna di essere trovato.
Ecco quindi tre consigli che possono aiutarvi a creare un e-commerce di successo.
Rispettare la struttura della pagina web
Esistono delle regole codificate circa la creazione delle pagine web – e quindi anche di quelle del vostro sito. Queste dispongono di una struttura che va rispettata. Non bisogna mai dimenticare di inserire quindi l’headline, il sottotitolo eventuale e il body copy. Si tratta di elementi che rendono di facile comprensione per il visitatore il messaggio che si vuole comunicare, sintetizzando le informazioni principali. Ricordate di inserire i tag H1, H2 e H3, avendo cura di inserire le parole chiave più importanti per la vostra azienda – che poi saranno anche quelle che vi permetteranno di ‘piacere’ ai motori di ricerca e di essere trovati dai clienti. Inoltre occorre inserire delle immagini dei prodotti di alta qualità, meglio se più d’una. L’ideale è che tra le immagini proposte ce ne sia qualcuna in cui il prodotto viene visto in un contesto d’uso reale, in modo che il potenziale acquirente possa mettersi subito nei panni del consumatore.
Occhio alla navigabilità del sito
La struttura del sito deve essere stata progettata e realizzata in modo tale da rendere la navigazione sulle sue pagine molto agevole, semplice, piacevole. Per questo sono necessari da un lato un buon lavoro di progettazione e web designing del sito e una buona velocità di caricamento delle sue pagine. Inoltre per agevolare la navigazione non dimenticate di inserire in una posizione ben visibile il box per la ricerca interna al vostro sito. In questa maniera l’utente troverà facilmente ciò che cerca senza stancarsi. Infatti, la complessità di un sito, la sua farraginosità possono annoiare i visitatori spingendoli ad abbandonarlo.
Essere dalla parte dei visitatori
Per la realizzazione di un e-commerce di successo è necessario mettersi nei panni dei visitatori. Non basta descrivere le caratteristiche tecniche dei vostri prodotti. Ai possibili clienti interessano, ma raramente sono sufficienti per convincere all’acquisto. Ciò che serve è instillare fiducia nei propri possibili clienti e affascinarli con una sorta di narrazione che mette al centro i vostri prodotti o i vostri servizi. Fiducia e fascinazione possono essere ottenute solo presentandosi in maniera esteticamente e contenutisticamente adeguata. Soprattutto quando non si vendono prodotti tecnologici quello che maggiormente convince il pubblico di potenziali acquirenti è proprio l’emozione che prova pensando ai vantaggi e ai benefici derivanti dal possesso e dall’uso del prodotto.
Ricapitolando, in un e-commerce a prima vista colpisce l’aspetto del sito, che quindi deve essere curatissimo. In seconda battuta ciò che nutre, coltiva, convince nel tempo sono i testi, i contenuti, il copy e le immagini con cui si parla ai possibili clienti raccontando, coinvolgendo sempre di più fino a convincere i visitatori a comprare proprio dal vostro sito. E non sarà solo un caso. Sarà frutto di competenza e lavoro. Se vuoi migliorare il tuo e-commerce o incrementarne le vendite contattaci e metteremo le nostre competenze nel campo del marketing online a tua disposizione. Studieremo le caratteristiche del tuo mercato e ti indicheremo cosa fare per aumentare la redditività del tuo business online.