Cosa sono le attività di SEO on page o on site Cosa è la SEO on page e quali sono le sue attività? Si deve distinguere tra aspetti strutturali e aspetti relativi ai contenuti

Attività di SEO on page

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Si parla di SEO on page o on site ogni qual volta ci si riferisce a quelle azioni di ottimizzazione svolte all’interno dello stesso sito. Questa espressione, SEO on site, si contrappone alle attività di SEO off site che invece sono compiute al di fuori del sito da ottimizzare. Infatti nella SEO off site viene attuata una attività di link earning, con l’ottenimento di backlink di qualità, ossia di link in ingresso presenti su siti pertinenti agli argomenti trattati dall’azienda linkata, valutati positivamente da Google.

Per quel che riguarda l’ottimizzazione on site o on page, ne esiste una parte che fa riferimento alla struttura, a quello che è il codice HTML del sito e a fattori che fanno riferimento al dominio e al server. Si tratta di elementi non visibili ai visitatori. I crawler dei motori di ricerca però sono in grado di prenderne visione e di analizzarli per stabilire la qualità del sito e determinarne il posizionamento.

 
 
Digital marketing per aumentare le vendite
 
CORSO DI FORMAZIONE PER PICCOLE IMPRESE

Il Digital Marketing per aumentare le vendite

Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.
 
 
 

Oltre a questo esiste una parte di SEO on site che fa riferimento alle attività SEO da svolgere a livello di ottimizzazione dei contenuti visual e testuali del sito stesso.

 

Le attività della SEO on site applicata ai contenuti

Ottimizzare i contenuti, sia immagini che testi, è diventato sempre più importante. La SEO ha assunto e sta assumendo sempre più un carattere semantico. Che vuol dire questo? I motori di ricerca e in particolare Google sono sempre più capaci di leggere un testo e comprenderne il significato. Di conseguenza il valore di un testo utile ai fini della ottimizzazione non dipende più soltanto dalla presenza delle parole chiave, ma dal modo in cui sono inserite all’interno di un testo che porti in sé una semantica di qualità.

Facciamo un esempio. Se dobbiamo scrivere un testo che riguarda un prodotto alimentare per cani, un conto è infarcire l’articolo con keyword come “croccantini” e “cani”, un altro conto è costruire un pezzo che chiaramente contenga le parole chiave tramite le quali si vuol essere trovati dagli utenti, ma le esponga all’interno di un contesto completo e di qualità, apportando al lettore un arricchimento.

Altro punto fondamentale è l’attinenza del contenuto rispetto alle query che l’utente digita per trovarlo. I contenuti più pertinenti sono quelli più premiati. L’intento dei motori di ricerca è fare in modo che la user experience sia sempre migliore. Proprio in quest’ottica, quelle pagine con contenuti di scarsa qualità vengono affossati sulle SERP.

In questo ambito si inserisce l’attività del copywriter, una figura professionale capace di usare la parola in modo accorto, tale da rendere la lettura piacevole, di qualità e anche fonte di arricchimento per il lettore. Il SEO copywriter sa adattare i contenuti che produce anche alle logiche della ottimizzazione sui motori di ricerca, riuscendo a creare articoli ad esempio che siano ottimizzati in chiave SEO senza per questo risultare freddi o macchinosi.

Le attività di SEO on site che riguardano i contenuti e le immagini, come ad esempio quelle svolte nei blog aziendali, sono molto importanti ed assicurano al sito posizionamenti di valore.

Come è evidente, la SEO on page è strettamente legata al lavoro di produzione di contenuti di qualità. Un’azienda che saprà realizzare in modo assiduo degli articoli o in generale dei contenuti interessanti per i propri clienti riuscirà a coinvolgerli maggiormente e otterrà un maggiore riconoscimento in termini di fiducia e apprezzamento. Nel tempo questo non mancherà di fidelizzare gli utenti e procurare un aumento delle vendite.

Se volete studiare delle soluzioni efficaci di comunicazione online basate sui contenuti orientati al marketing, non esitate a contattarci. Analizzeremo la situazione della vostra azienda ed elaboreremo un piano di azioni finalizzate a migliorare il posizionamento nei motori di ricerca e soprattutto a creare nuovi canali di attenzione e di interesse rivolti ai vostri clienti. Inoltre potremo produrre per voi contenuti ottimizzati per la SEO che aggiungeranno una visibilità importante alla vostra presenza online.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.