Google Mobile: introdotto il pulsante “Altri risultati” per le ricerche È stata introdotta una modifica alla ricerca su Google da dispositivo mobile: si tratta del pulsante “Altri risultati”

Google Mobile: introdotto il pulsante “Altri risultati” per le ricerche

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Per agevolare la ricerca da mobile, Google ha introdotto il pulsante “Altri risultati”. La ricerca su Google da dispositivi mobile come smartphone e tablet è sempre più importante. L’esperienza di navigazione degli utenti è sempre più affidata ai mobile, dai quali vengono effettuate ricerche in ogni momento del giorno e della notte per soddisfare curiosità, dubbi e necessità del momento.

Grazie ai dispositivi mobile la ricerca di qualsivoglia informazione è nelle possibilità dei navigatori in ogni momento e in ogni luogo. Le sessioni di navigazione si fanno più brevi ma più frequenti. Nel corso della giornata si consulta internet per pochi minuti ma tante volte, con sessioni che per brevità vengono chiamate micro momenti. Può trattarsi di una curiosità, come conoscere la superficie del lago di Como o il regista di un film che sta andando in onda in TV in quel momento; può essere il caso di un dubbio: ad esempio per andare in via Roma devo girare a destra o a sinistra? In altri casi si consulta il web per trovare ristoranti in zona o altri servizi e prodotti, con una ricerca che è sempre più di tipo locale e iperlocale (Local e Hyperlocal SEO).

 

A che serve il pulsante “Altri risultati”?

Sinora quando abbiamo cercato qualcosa su Google da mobile, comparivano alcuni risultati nella prima pagina. Se volevamo andare oltre, alla pagina 2, dovevamo cliccare sul pulsante “Avanti”. Questo avrebbe determinato il caricamento di una nuova pagina con altri risultati. Se volevamo tornare ai risultati precedenti, per consultarli di nuovo, dovevamo cliccare sul pulsante “Indietro”. Con un notevole dispendio di tempo per l’attesa del caricamento delle nuove pagine.

Da oggi la ricerca su Google da mobile non avverrà più in questa maniera. In basso, al termine della pagina dei risultati è stato inserito il pulsante “Altri risultati” che consente di visualizzare i siti web nelle posizioni più basse rispetto alle prime mostrate. Questa modifica è valida per l’app Google su dispositivi Android e iOS e sui principali browser mobili, ad eccezione, al momento, di Chrome per iOS.

La modifica è stata annunciata su Twitter da Danny Sullivan che ha parlato della necessità di rendere “più facile e veloce l’ottenimento di più risultati di ricerca sui dispositivi mobili”.

 

Un vantaggio per gli editori del web

Questa modifica costituisce un vantaggio per coloro che lavorano alla pubblicazione di contenti sul web. In un mondo che è sempre più mobile, rendere l’esperienza di navigazione da tablet e smartphone più veloce e fluida agevola la ricerca e favorisce il ritrovamento del risultato migliore.

Prima infatti bisognava attendere che il sistema caricasse un’altra nuova pagina per vedere altri risultati, con la conseguenza di creare un intoppo e annoiare l’utente che poteva decidere di fermarsi alla prima pagina e non cercare ulteriormente. Con questa modifica non si deve più attendere il caricamento di una pagina, di conseguenza la navigazione su Google diventa più veloce. Questo cambiamento costituisce un beneficio per l’utente che può scorrere tra tutti i risultati caricati semplicemente scrollando in alto o in basso su un’unica pagina e anche per gli editori che avranno maggiori possibilità che i loro contenuti vengano trovati dal pubblico delle persone interessate.

 

Tutti i grandi del web si stanno concentrando ormai proprio sul miglioramento dell’esperienza che gli utenti possono avere da mobile. Google è sempre più attento a valutare se i siti indicizzati sono responsive o in generale mobile friendly. In altri termini, se un sito non si vede bene da mobile perché ha un codice non ottimizzato per i dispositivi come smartphone e tablet, il motore di ricerca li penalizzerà pesantemente quando verranno cercati da dispositivi come cellulari o smartphone.

Inoltre, le attività che gli utenti svolgono utilizzando un cellulare sono spesso differenti da quelle che effettuano da PC desktop. Un’azienda che vuole fare web marketing oggi deve sapere bene quali forme di comunicazione di marketing sono più efficaci su desktop e quali su mobile. In questo, noi di Communication Village possiamo aiutarvi: la nostra esperienza nel marketing online ci permette di assistere la vostra azienda nella realizzazione di campagne di marketing online ottimizzate sia per desktop che per cellulari. Contattateci e analizzeremo insieme a voi le esigenze di comunicazione e di crescita del business della vostra azienda per proporvi la soluzione di digital marketing più efficace e conveniente.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.