Quando si fa advertising in Facebook bisogna prestare la massima attenzione ai formati disponibili, in modo da scegliere quello più valido in funzione del contenuto da pubblicare. Attualmente investire in pubblicità nel social network creato da Mark Zuckerberg è uno dei modi più efficaci per dare visibilità online ai messaggi e ai contenuti di un’azienda o ai post di un blog. Sbagliare il formato però può compromettere seriamente gli esiti di una campagna, per cui bisogna conoscerli bene per utilizzarli nel modo più opportuno.
Nell’allestimento della nostra pubblicità su Facebook abbiamo inizialmente creato la Campagna, con l’impostazione dell’Obiettivo; in secondo luogo nella sezione Gruppi di Inserzioni ci siamo occupati di definire Pubblico, Posizionamenti, Budget e Programmazione. Adesso nella sezione Inserzioni dovremo creare l’inserzione vera e propria.
Il Digital Marketing per aumentare le vendite
Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.
Cos’è il formato dell’inserzione?
Il formato dell’inserzione è l’aspetto che avrà la nostra inserzione. Esistono diversi formati disponibili. A seconda dell’obiettivo che abbiamo scelto durante l’allestimento della Campagna però alcuni formati non saranno presenti.
Diamo un’occhiata a quali sono i formati messi a disposizione da Business Manager.
Carosello
Questo formato permette di mostrare più immagini o video all’interno di una stessa inserzione. L’utente potrà scorrere verso destra o sinistra per visualizzare le diverse parti (immagini o video) che compongono il carosello stesso. Possono essere aggiunte da un minimo di due a un massimo di 10 unità o contenuto. Ognuno di questi potrà avere un suo link. Il formato Carosello è ideale quando lo scopo dell’inserzione è raccontare una storia sul proprio brand: infatti il modello a multi-unità mette a disposizione dell’inserzionista diverse scene in cui illustrare aspetti diversi di un medesimo prodotto, dettagli e vantaggi di una promozione. Oppure il carosello può essere utilizzato come una vetrina mobile che mostra agli utenti i prodotti principali del brand.
Immagine singola
Possono essere create inserzioni con una singola immagine accompagnata o meno da un link. Possiamo inserirne una creata da noi, oppure attingere all’archivio gratuito messo a disposizione dal Social Blu. Molto importante a questo livello è scegliere immagini che non violino le norme di Facebook. Sono sgradite alla piattaforma infatti immagini che contengono molto testo o testo sovrapposto. Questo infatti genererebbe confusione negli utenti e peggiorerebbe la user experience. Un’immagine bocciata da Facebook penalizzerebbe i risultati della campagna, perché l’algoritmo esporrebbe l’ad a un numero molto limitato di persone.
Video singolo
È anche possibile creare un’inserzione con un singolo video. Il video in questione può essere già presente in libreria oppure può essere caricato ex novo. Se desideriamo creare un’inserzione con formato a video singolo dobbiamo stare attenti alle specifiche indicate da Facebook: queste compaiono nella colonnina a destra dopo aver flaggato l’opzione Video singolo nella Sezione Formato. Il formato video singolo consente di raccontare la storia del proprio brand con suoni e immagini in movimento. Inoltre i video sono uno dei tipi di contenuto più stimolanti per gli utenti, perciò realizzare un buon video con cui fare advertising può portare eccellenti risultati, specialmente se si punta a dare maggiore visibilità al brand.
Slideshow
Il formato slideshow permette sostanzialmente di creare una inserzione video, composta da un massimo di 10 immagini. Possiamo caricare uno slideshow già presente in libreria, oppure crearne uno ex novo. È possibile aggiungere anche della musica come sottofondo per migliorare la prestazione dell’inserzione.
Investire una quota di budget per la pubblicità nell’advertising su Facebook è un buon modo di fare comunicazione di marketing. Si può indirizzare l’ad a un pubblico estremamente mirato e controllare in modo capillare gli esiti della campagna. Sfruttare al meglio la piattaforma di gestione inserzioni di Facebook e il Business Manager è piuttosto complesso, perché il sistema offre una numerosità di opzioni che se non comprese o utilizzate nel modo più congruo portano come effetto il fallimento di una campagna. Per saperne di più potreste iniziare scaricando la nostra guida gratuita Facebook Ads: guida completa alla creazione degli annunci, ma se avete bisogno di un supporto nelle vostre campagne online su Facebook o di affidare a degli esperti la loro gestione e ottenere così il migliore ritorno sull’investimento, contattateci. La nostra competenza nel marketing online e in particolare nel social media marketing ci permetterà di farti ottenere risultati concreti e misurabili con l’advertising nei social media.