Il video marketing è un modello di marketing di grande successo. Tra tutti i contenuti che si possono pubblicare online sicuramente i video sono quelli di maggiore presa sugli utenti del web. Per questa ragione dalla maggior parte degli analisti sono considerati indispensabili in ogni piano di comunicazione online realmente efficace.
Le immagini in movimento hanno da sempre costituito l’anima della pubblicità, il suo punto di forza, il suo carattere giocoso o emozionante, in ogni caso coinvolgente. Basti pensare a Carosello, celebre programma televisivo Rai, che, grazie a sketch divertenti, è riuscito nell’intento di rendere piacevole la pubblicità, tanto da divenire appuntamento fisso per bambini e intere famiglie, che ogni sera si ritrovavano davanti alla TV per questo spettacolo.
I video non hanno mai cessato di avere tanto appeal. E anche oggi nell’era del web marketing, questo tipo di contenuto può avere un grande impatto e veicolare l’advertising in una maniera gradevole, divertente e per questo anche efficace. Va detto però che se da una parte inserire dei video in un piano di digital marketing oggi è imprescindibile, è altrettanto indispensabile creare una strategia di marketing online realmente efficace e strutturata. Un singolo video ben fatto è solo un’oasi nel deserto se la comunicazione aziendale non è solida e ben progettata nel suo insieme. Per avere suggerimenti su come costruire una strategia di marketing online realmente efficace e remunerativa per il business aziendale, contattaci: la nostra competenza potrà aiutare la tua azienda a sfruttare al meglio le opportunità offerte dall’universo internet.
Tra queste opportunità c’è anche l’esistenza di canali online estremamente validi proprio per dare la massima visibilità ai video pubblicati. Ecco quali sono i principali e quelli che assolutamente vanno utilizzati.
Social media
Tra i canali preferenziali di veicolazione dei video ci sono senza dubbio i social media. Questo perché si è notata una più semplice viralizzazione del contenuto se il canale di diffusione è una piattaforma social. All’interno di questi contesti infatti è sufficiente creare una community di fan per far sì che il video advertising si diffonda da sé. Spesso se il contenuto è di valore non servono le sponsorizzazioni a pagamento; è sufficiente l’organico a spingere il video alla massima diffusione.
Altro canale importante per la distribuzione online dei video è la casella di posta elettronica. Le email possono infatti essere costruite in moltissimi modi. Possono essere solo testuali, possono avere una grafica accattivante, possono contenere immagini o ancora possono presentare video in esclusiva, pensanti per i lead che riceveranno le email. Il ritorno sull’investimento per questo canale rispetto alla produzione del video è calcolato intorno al 20%. I contatti della mailing list riceveranno contenuti di valore nell’ambito di una lead nurturing efficace per aumentare le conversioni.
Blog
Il blog aziendale spesso viene pensato come uno spazio del web dedicato quasi esclusivamente a testi con qualche immagine di contorno. Al contrario, proprio il blog può essere un eccellente veicolo di diffusione di un video. Descrivere il contesto in cui il video è stato fatto, aggiungere approfondimenti e riferimenti dettagliati a quanto viene presentato in modo diretto ed emozionale in un video significa portare l’intero blog aziendale a un livello di qualità superiore. Gli utenti troveranno molto più interessanti e stimolanti i contenuti pubblicati e questo li indurrà a seguirne gli aggiornamenti più volentieri e con maggiore assiduità. L’effetto sulla fidelizzazione dei clienti al brand è assicurato!
Al giorno d’oggi, gli utenti sono abituati alla pubblicità e hanno imparato a divenire indifferenti nei confronti di quell’advertising sterile, banale e ripetitiva che puzza immediatamente di spot. Sono alla ricerca di autenticità, di immedesimazione, di coinvolgimento. Tra i diversi contenuti, il video è di certo quello con il maggiore impatto emotivo, che riesce nell’arco dello scorrere delle immagini a umanizzare l’azienda, a restituirle un volto sincero.
Nel momento in cui un utente deve effettuare un acquisto, uno dei parametri guida verso la scelta di un’azienda piuttosto che di un’altra è il livello di engagement. Sempre di più infatti gli acquirenti di oggi comprano presso brand che sentono vicini, con i quali sentono di avere instaurato una relazione che è sempre più personale. Può trattarsi di valori in comune, di uno stile condiviso, della sensazione di sentirsi parte di un mondo a cui azienda e consumatore appartengono entrambi. I video hanno il potere di stimolare al massimo grado le emozioni e quindi riescono a creare una grande empatia tra l’azienda e il suo pubblico. Scegliendo i canali giusti si possono raggiungere i clienti attuali e potenziali di un’azienda con il massimo grado di coinvolgimento, proprio sfruttando la forza della comunicazione dei video.