Quali sono i tipi più efficaci di landing page per fare branding? Esistono infatti diverse forme di landing page, che differiscono per la diversa costruzione e funzione.
Cominciamo dall’inizio.
Cos’è una landing page?
Una landing page è una pagina web che viene tenuta online generalmente per un periodo di tempo limitato. Ha una funzione ben determinata, un obiettivo definito da raggiungere: ad esempio la promozione di un determinato prodotto, il lancio di un evento o di una certa offerta particolare. Per fare un esempio, possiamo immaginare che un’azienda che lavora nel settore food crei una landing page per promuovere per il periodo pasquale un certo prodotto. La landing page nello specifico rimarrà online le settimane a ridosso della Pasqua, col fine di promuovere quel prodotto e poi verrà spenta oppure aggiornata.
Qual è il senso della creazione di una landing page?
Ma perché è utile creare una landing page? Non può essere destinata una sezione del sito alla promozione di un certo prodotto? L’utilità di una landing page sta nel suo carattere blindato e nella sua costruzione a imbuto, che orienta gradualmente e inevitabilmente l’utente verso la conversione che si vuole ottenere, qualsiasi essa sia: una vendita, una iscrizione a un corso, il download di un file, ecc. All’interno della landing page il visitatore è portato a focalizzare la sua attenzione sulla call to action che lo porta a eseguire l’azione auspicata, senza distrazioni.
Tipologie di landing page
Le pagine di destinazione possono essere utili anche per fare branding, con un budget limitato. Infatti una landing page permette una narrazione attenta dei valori più importanti di un’azienda. In parallelo, le pagine di destinazione possono aiutare il sito di un’azienda ad aumentare il traffico al sito e a fare lead generation.
Landing page di presentazione
Sulla scia dell’obiettivo di branding, la pagina di destinazione può essere molto utile per presentare il proprio marchio agli internauti. Nella creazione di questa tipologia di landing page, bisogna non dare nulla per scontato e partire dall’inizio nel parlare della propria azienda.
Landing page “coming soon”
Quando ci si appresta a lanciare un nuovo servizio o un nuovo prodotto, può essere molto utile per generare interesse intorno all’argomento creare una landing page denominata ‘coming soon’. Serve ad anticipare il fatto che prossimamente sarà disponibile un nuovo servizio o prodotto, in modo da creare aspettativa, attesa, curiosità. Questo genere di landing page, se ben creata e promossa, può aiutare anche a fare lead generation, perché può essere impiegata per offrire agli utenti più curiosi l’opportunità di scaricare delle presentazioni in anteprima del prodotto in cambio di un’email o in generale del loro contatto personale.
Landing page minisito
Una pagina di destinazione può essere concepita come un minisito, presentando gli stessi contenuti del sito aziendale ma in formato ridotto, più piccolo e concentrato e per questo più efficace e più facilmente comprensibile. Questo tipo di landing page minisito può avere una valenza stagionale o in generale essere creata sull’onda di temi particolari, magari legati a occasioni o eventi specifici. In questo modo contribuisce a dare un carattere fresco e sempre sul pezzo alla vostra azienda pur disponendo di un budget limitato.
La creazione di landing page efficaci può essere una tecnica estremamente remunerativa per le aziende, a condizione che vengano integrate in un piano di comunicazione strategico. Una buona strategia di web marketing che comprenda anche l’impiego di landing page può aumentare fortemente di efficacia. Se vuoi saperne di più su come creare landing page capaci di coinvolgere al massimo grado i tuoi clienti contattaci! Metteremo al tuo servizio la nostra esperienza nel marketing online e studieremo le potenzialità della tua azienda in modo da suggerirti le opportunità di crescita più valide.