Perché l’email marketing oggi è una strategia efficace e utile? L'email marketing oggi è realmente efficace e utile in una strategia di digital marketing. Ecco perché è fondamentale per incrementare le vendite di un'azienda

Perché l'email marketing è oggi una strategia davvero efficace?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

L’email marketing è una strategia davvero efficace e utile nell’aumentare le vendite di un’azienda. Negli ultimi anni infatti il marketing basato sull’invio di email è diventato una delle leve indispensabili di un buon piano strategico di digital marketing.

Se un tempo la strategia di invio delle email consisteva tout court in un invio massivo della stessa email a tutti i contatti di una mailing list composta da una serie di contatti senza volto e identità, oggi l’email marketing di ultima generazione è una forma di digital marketing all’avanguardia, articolata e dinamica e dal carattere altamente professionale. Grazie alla tecnologia offerta dalla marketing automation, la mailing list si è trasformata in un insieme di contatti che non sono più soltanto indirizzi di caselle di posta elettronica, ma un insieme di persone con gusti vari e un diverso livello di interesse nei confronti del brand e dei prodotti.

L’elevato livello di profilazione degli utenti consente di mettere in campo una strategia di email marketing altamente personalizzata, cucita su misura rispetto alle esigenze manifestate da ciascun cliente attuale o potenziale che ha dato la sua email all’azienda. Fare email marketing oggi significa sviluppare un intenso e continuo lavoro strategico, che si concretizza nella costruzione di diversi diagrammi di flusso di invio di messaggi email sempre più personalizzati e specifici per ciascun utente in mailing list, in modo da offrire a ciascuna persona la più calzante esperienza di comunicazione con l’azienda.

Ma perché oggi l’email marketing è così efficace?

 

L’email marketing è un canale stabile, sicuro e costante nel tempo

Facebook già da un certo tempo ha effettuato un cambiamento dell’algoritmo delle visualizzazioni dei post sul News Feed che ha portato a una predilezione di contenuti prodotti da amici e familiari e in generale da utenti con i quali si è più frequentemente in contatto o con cui si sviluppano maggiori interazioni. Restano penalizzati tutti quei post delle Pagine che non sono in grado di innescare conversazioni o forme di engagement.

Dall’altra parte anche Google ha aggiornato i suoi algoritmi rendendo più efficace e agevole la ricerca di tipo locale, ossia di negozi e ristoranti che si trovano nelle vicinanze rispetto a noi, con l’effetto di rendere meno probabile che aziende nazionali o internazionali, o comunque non ubicate in un certo territorio, possano venire trovate. Inoltre l’algoritmo del motore di ricerca è sempre più sensibile ai comportamenti di ciascun utente, per cui tende a mostrargli, per ogni ricerca, contenuti e pagine affini alle ricerche precedentemente svolte, alle sue navigazioni nel web, ai click sui link proposti in seguito a ogni ricerca, ecc.

In mezzo a tutti questi cambiamenti la terra sicura a cui approdare è quella dell’email marketing, che permette concretamente di tessere un rapporto, stabile, intenso e duraturo con i possibili clienti. Nel campo dell’email marketing non c’è da aspettarsi cambiamenti dell’algoritmo, aggiornamenti che mettono in discussione le strategie sinora applicate. Questo rende l’email marketing una strategia solida, efficace e utile su cui fare affidamento per investimenti a lungo termine con possibilità di risultati concreti, misurabili e a basso costo.

 

I risultati concreti dell’email marketing

L’email marketing offre il vantaggio di essere tra le strategie di marketing capaci di assicurare i maggiori risultati tangibili.

Infatti da un lato il marketing online basato sulla SEO necessita la messa in campo di un duro e intenso lavoro. Nell’ambito della SEO però non si intesse un rapporto diretto con i propri possibili clienti, di cui si sconosce l’identità e il profilo.

Dall’altro lato, nel social media marketing solo in rarissimi casi si può essere sicuri di mostrare i contenuti e i messaggi aziendali a persone specifiche. È possibile targettizzarle in modo fine, creare dei pubblici personalizzati molto delimitati, ma è impossibile a monte sapere esattamente quali utenti vedranno i messaggi (a meno di inviare messaggi diretti nel Messenger).

Nell’ambito dell’email marketing invece è possibile avere la certezza che in ogni caso quell’intenso lavoro di creazione delle email e di progettazione del workflow, che regola gli invii in modo da differenziarli in base alle caratteristiche e agli interessi di ciascun iscritto alla mailing list, condurrà concretamente all’invio di un messaggio personalizzato – quindi estremamente mirato ed efficace – direttamente nella casella di posta elettronica di ciascuna persona.

 

Creazione di messaggi collegati direttamente ad azioni degli utenti

I migliori software di email marketing – tra i quali noi consigliamo Sendinblue, il più adatto alle esigenze delle PMI – oggi consentono di rilevare una quantità di comportamenti degli utenti, sia nel sito dell’azienda sia in riferimento a precedenti email inviate. In questo modo si possono mandare email specifiche correlate direttamente ad azioni effettuate dagli utenti, con l’effetto di trasmettere messaggi estremamente mirati, efficaci e graditi.

Qualche esempio.

  • A un utente che ha visitato una pagina del blog aziendale in cui si parla di tendenze moda delle borse, si può inviare un’email con un’offerta speciale d’acquisto su alcuni dei modelli che sono stati descritti nel post del blog.
  • Un utente che ha messo in carrello un prodotto e poi non l’ha acquistato può ricevere un’email in cui gli si ricorda che può comprare il prodotto; se dopo qualche giorno ancora non ha perfezionato l’acquisto si può inviare un’email con un buono sconto esclusivo per invogliarlo all’acquisto.
  • Un utente che ha comprato un prodotto nel sito e-commerce può ricevere qualche giorno dopo un’email con alcuni accessori del prodotto acquistato, magari a un prezzo speciale.
  • A un utente che fa il compleanno si può inviare un’email con un regalo che gli verrà recapitato insieme al prossimo acquisto che effettuerà nel sito e-commerce.

 

Azioni di questo genere massimizzano l’efficacia e il valore della comunicazione diretta tra l’azienda e il suo pubblico di clienti attuali e potenziali e permettono di incrementare in modo considerevole le vendite e il tasso di fidelizzazione dei clienti acquisiti.

 

In generale un piano di email marketing ben studiato e attuato, applicato a una mailing list sufficientemente ampia, è in grado di migliorare in modo rilevante il rapporto con i clienti acquisiti e potenziali dell’azienda e quindi nel tempo produce un incremento consistente delle vendite. Correlato a una buona strategia di social media marketing e di content marketing può dare risultati veramente significativi, che si traducono in un importante aumento del fatturato, anche di un e-commerce.

Se vuoi saperne di più su come attuare una strategia di email marketing realmente valida per la tua azienda, richiedi subito la nostra consulenza gratuita, in cui studieremo le specificità della tua impresa e ti proporremo un piano per aumentare i ricavi sfruttando al meglio le email.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.