Come ottimizzare al meglio le immagini? Il Web 2.0 è sempre più visuale. I contenuti più di successo sono immagini, fotografie e ogni cosa abbia a che fare col senso della vista. Proprio per questo non si può dimenticare di ottimizzare le immagini. Queste sono assolutamente necessarie per rendere più interessante un sito web: il solo testo non può bastare, serve almeno un’immagine per pagina che sia in grado di restituire immediatamente al visitatore un’idea del contenuto che troverà.
Ecco alcuni consigli per ottimizzare al meglio le immagini.
Non usate stock images
Usare immagini non originali potrebbe essere uno svantaggio per il vostro sito. A farne le spese prima di tutto è l’originalità percepita dai vostri visitatori. In un mondo di immagini tutte uguali, usando le stock images non si riuscirà a far breccia nell’attenzione degli internauti. Proprio per questo è assolutamente utile disporre delle immagini migliori e più originali che si riescano a ottenere. Può trattarsi di lavori grafici oppure di vere e proprie fotografie. Ovviamente nella routine produttiva certe volte ricorrere a immagini di stock è indispensabile, sia per via di un budget limitato, sia per il tempo e l’impegno richiesto per la realizzazione di immagini originali. Se si decide di utilizzare un’immagine stock è opportuno provare a personalizzarla il più possibile, con variazioni di colore, editing particolari ed eventualmente delle grafiche sovrapposte.
Date un senso alla presenza delle immagini
Le immagini sono importanti per rendere accattivante un sito web. Ma non devono essere aggiunte a casaccio, senza senso. È necessario che siano pertinenti al testo che accompagnano, alla storia che raccontano, ai prodotti che presentano. Il loro scopo dovrebbe essere quello di esemplificare qualcosa, rendere un concetto di immediata comprensione. Infatti, le immagini hanno un immenso potere evocativo: possono suscitare emozioni in un tempo più breve rispetto a quello che è richiesto da un testo.
Occhio al copyright
Sul versante copyright bisogna fare particolare attenzione. Le immagini presenti nel proprio sito non devono essere state rubate da altre pagine: il rischio è di incorrere in violazioni di norme che possono avere anche risvolti legali. Quindi bisogna badare bene al fatto che le immagini siano disponibili per essere riutilizzate, qualora le si prelevi dal web.
Usare strumenti per migliorare le immagini
Una volta reperite le immagini, si possono apportare delle modifiche migliorative grazie a programmi appositi. Per esempio si può migliorare la luminosità, la saturazione e altro ancora. Le modifiche possono aggiungere personalità all’immagini. In questa maniera appariranno più originali.
Attenzione alle dimensioni
Quando si utilizzano le immagini da aggiungere ai siti web, è necessario prestare particolare attenzione alle dimensioni. Occhio che il ridimensionamento dell’immagine non comporti una riduzione della nitidezza della foto. Inoltre bisogna tenere presente che un’immagine di grosse dimensioni richiederà una maggiore quantità di tempo per aprirsi. Se il proprio sito non è molto veloce è preferibile ridurre le dimensioni per agevolare il caricamento della pagina.
Le immagini sono fondamentali anche nell’advertising e in generale nella comunicazione di marketing. Sia che stiate presentando un prodotto, sia che stiate raccontando l’azienda o qualcosa che abbia attinenza con il business, è indispensabile fare leva su immagini di qualità. Comunicare l’azienda è un mix di arte e di tecniche di marketing e comunicazione e per ottenere buoni risultati bisogna coniugare una grande fantasia e originalità con delle logiche specifiche in grado di portare risultati concreti all’azienda. Se volete un supporto su come sviluppare la comunicazione e il marketing della vostra azienda in modo efficace contattateci subito! Il nostro team è a vostra disposizione per fornirvi suggerimenti e consigli, così come ad analizzare la situazione del vostro business online e aiutarvi a svilupparlo sfruttando al meglio le opportunità di internet e del web.