Intelligenza artificiale e web marketing: che rapporto c’è? Si sente sempre più parlare di intelligenza artificiale. Ma di cosa si tratta? In quali contesti di web marketing è già in funzione?

Tutto quello che c'è da sapere sull'intelligenza artificiale

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Tra l’intelligenza artificiale (IA) e il web marketing si sta creando un rapporto sempre più stretto. La tendenza è quella di assegnare a sistemi tecnologici una molteplicità di funzioni che attualmente vengono svolte da persone. I benefici possono essere consistenti, perché l’IA è in grado di processare grandi volumi di informazioni a una velocità enormemente superiore rispetto a quella che l’uomo è in grado di trattare. Inoltre spesso sono sistemi in grado di studiare i contesti in cui operano e attuare le azioni più adatte ad affrontare ogni nuova situazione.

Una domanda che possiamo porci è come l’intelligenza artificiale può portare vantaggi al marketing online. Facciamo qualche rapida considerazione.

 

Cosa è l’intelligenza artificiale?

Col termine intelligenza artificiale si intendono sistemi informatici capaci di prendere decisioni autonome. Sono capaci di svolgere una serie di attività che imitano quelle svolte da un essere umano. Dunque il criterio della verosimiglianza tra uomo e macchina è uno dei parametri che individua un sistema di intelligenza artificiale.

 

Quali attività possono svolgere i sistemi di intelligenza artificiale nel marketing online?

Le attività che questi sistemi possono svolgere sono numerose e molto elaborate, altamente evolute nelle loro specifiche. Si tratta di azioni che, come detto, mimano le attività umane. E così i software di intelligenza artificiale possono essere capaci di decidere indipendentemente dalla presenza di un essere umano in carne ed ossa. Proprio per questo possono svolgere attività complesse che presuppongono la elaborazione di una serie di decisioni rapide.

Nel marketing online una delle attività più tipiche dei sistemi di IA è quella del relazionarsi con gli utenti di un sito, comprendendo le domande poste e rispondendo in maniera esaustiva. Un utente, anziché consultare la pagina con le FAQ, può rivolgersi ad esempio ad un chatbot, un’applicazione della IA, che chiarirà dubbi e perplessità.

Ma i sistemi di intelligenza artificiale non si limitano a fare questo. Per esempio possono essere utilissimi nel fare delle predizioni. E in particolare possono stimare probabilisticamente il comportamento di un gruppo di utenti, e comprendere in anticipo l’andamento del mercato. In particolare grazie alle learning machine, i software di intelligenza artificiale di ultima generazione possono analizzare enormi moli di dati sul comportamento degli utenti, restituendo al contempo previsioni sull’efficacia di una certa campagna in relazione alle informazioni già immagazzinate. Sulla base di questo possono essere creati dei suggerimenti intelligenti e proposte delle offerte mirate per i consumatori.

 

Uomini VS intelligenza artificiale

Dunque le attività che in buona parte possono essere svolte da un sistema di intelligenza artificiale sono quelle ripetitive, che comportano un’analisi attenta di una quantità gigantesca di dati. Ai marketer umani rimarrà così il tempo per progettare e ideare le parti creative dei piani di comunicazione e di marketing. La fantasia e la sensibilità restano infatti appannaggio della mente umana. Anche le operatività strategiche devono essere messe in campo da marketer in carne ed ossa: difatti solo loro possono comprendere i dettagli, le particolarità e le sottigliezze di un brand e del suo mercato.

Non è vantaggioso automatizzare tutte le attività di marketing. I sistemi di IA devono favorire e aiutare gli umani, non sostituirsi ad essi, altrimenti il senso dell’intero sistema probabilmente si perde.

Inoltre perché un sistema di IA possa dare il massimo è necessaria una pianificazione rigorosa delle attività che deve svolgere. Se si parla di marketing, deve essere inserito in un quadro strategico di azioni orientate a sostenere il business dell’azienda. È necessaria quindi una competenza significativa in tutte le attività che si possono svolgere per fare un marketing online efficace e veramente remunerativo.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.