Google svilupperà nuovi standard per tutte le pagine web sulla base delle AMP Google ha annunciato che farà tesoro di quanto appreso con le AMP per sviluppare nuovi standard

Google svilupperà nuovi standard per tutte le pagine web sulla base delle AMP

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Google, o meglio il team che lavora al progetto delle AMP (Accelerated Mobile Pages) per il colosso del web, ha annunciato l’intenzione di testare e quindi sviluppare nuovi standard che valgano per tutte le pagine su Internet e fare in modo che giovino di una grande velocità di caricamento anche se chi le ha create non si è avvalso della tecnologia AMP.

Le Accelerated Mobile Pages nascono nel momento in cui i dispositivi mobile hanno iniziato a farla da padroni per quanto riguarda gli accessi ai siti web e in qualche caso anche per gli acquisti online. Purtroppo il grande ostacolo individuato dal team di Google era rappresentato dall’estrema lentezza di caricamento dei principali siti web e a volte dalla totale assenza di un sito mobile responsive. Per questo sono nate le AMP con una velocità di caricamento invidiabile e pronte a cannibalizzare e a sbaragliare tutte le pagine concorrenti.

Questo annuncio si inserisce all’interno di una serie di azioni che vedono, fra le altre, lo sviluppo di una tecnologia simile anche per le email, l’implementazione di Javascript anche per le AMP, oltre a una serie di soluzioni fatte apposta per gli e-commerce. Il motivo di tale lavoro da parte di Google e del team preposto risiede nella salvaguardia della user experience, che mai e poi mai deve risultare impoverita, ma anzi migliorare sempre di più.

E proprio nell’ottica di un servizio ancora più centrato sulle necessità dell’utente finale, Google ha deciso di sviluppare uno standard che valga per tutte le pagine web, in modo che il contenuto di ogni singola pagina venga caricato con la stessa performance delle AMP e il contenuto in questione verrà visualizzato in sezioni apposite della SERP di Google.

Non è chiaro se e quando una simile rivoluzione avrà luogo e se ci saranno o meno Paesi privilegiati che potranno godere della nuova opzione in anteprima. L’intero annuncio, infatti, è pieno di riferimenti alla natura di quello che viene definito un esperimento che vedrà la luce se e solo se la fase di test sarà soddisfacente e soprattutto se la user experience ne risulterà davvero arricchita.

Coloro che desiderano però restare aggiornati sulle ultime novità in materia e monitorare l’avanzare dei lavori possono visitare la pagina apposita dove vengono pubblicati tutti gli aggiornamenti sul progetto AMP con tanto di status.

Ci sono vari modi in cui può essere interpretato questo lavoro: come esercizio di stile fine a se stesso, come un modo per Google di dettare le regole per tutti o ancora semplicemente lo sforzo da parte del colosso di rendere davvero la ricerca sul web un’esperienza più piacevole per gli utenti. Qualsiasi sia la vostra idea, siamo sicuri che le Accelerated Mobile Pages non spariranno tanto presto e che continueranno a susseguirsi altri annunci in proposito; non ci resta che attendere e continuare a monitorare gli annunci del colosso di Mountain View.

Se desiderate ulteriori informazioni e approfondire la conoscenza sull’argomento vi segnaliamo il post ufficiale del team che si occupa dello sviluppo del progetto AMP per Google. Se invece volete saperne di più, o volete delle dritte su come sviluppare le vostre attività di marketing online, contattateci! La nostra competenza specifica e la nostra esperienza sono a vostra disposizione per aiutarvi a sviluppare in modo concreto il vostro business online.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.