Google AdWords: cosa è lo strumento di pianificazione delle parole chiave? Come si cercano le parole chiave migliori su Google AdWords? Cosa è lo strumento di pianificazione delle parole chiave?

Google AdWords: cosa è lo strumento di pianificazione delle parole chiave?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Per l’allestimento di qualsiasi campagna annunci su Google AdWords è necessario sapere cosa è e come utilizzare lo strumento di pianificazione delle parole chiave, che serve a trovare le keyword più adatte al nostro business.

Per cercare le nostre parole chiave, lo strumento gratuito che Google mette a nostra disposizione si chiama “Keyword Planner” o “Strumento di pianificazione delle parole chiave”.

Attraverso questo tool è possibile fare una analisi delle parole chiave che abbiamo scelto e valutare il loro princing, ossia il loro costo di utilizzo.

 

Come accedere allo Strumento di pianificazione delle parole chiave di Google AdWords?

Per utilizzare Keyword Planner bisogna possedere un account Gmail e utilizzarlo per fare l’accesso. Una volta effettuato l’accesso, per evitare di inserire la carta di credito e potere esplorare preliminarmente la piattaforma senza fare per il momento annunci a pagamento, si deve cliccare sopra il link “Salta la configurazione guidata” che compare nella pagina intitolata “Benvenuto nel programma Google AdWords”. Ci si ritroverà così in una schermata sulla quale si dovrà cliccare sull’icona a forma di chiave inglese in alto a destra e accedere allo Strumento di pianificazione delle parole chiave.

Adesso nella stringa di ricerca si potrà inserire la parola chiave cui avevamo pensato. Una volta effettuata la ricerca, comparirà un’analisi dettagliata della parola inserita.

 

Studio del Piano parola chiave

Questa analisi della parole chiave si chiama “Piano parola chiave”. In questa schermata sono presenti una serie di specifiche che riguardano la parola chiave; sono anche riportate le sue varianti più strette. Vediamo i parametri riportati.

Media delle ricerche mensili
Si tratta di un range numerico che indica il numero medio di ricerche. Questo valore varia a seconda del target prescelto e di un determinato intervallo di tempo inserito. Questo dato serve a comprendere quanto una parola chiave sia popolare. Ciò può tornare utile non solo per scrivere il nostro annuncio a pagamento, ma anche per inserire le giuste parole chiave all’interno dei contenuti del nostro sito web.

Concorrenza
Questo parametro può declinarsi in tre varianti (alta, media, bassa) e indica quanto gli altri inserzionisti abbiano utilizzato questa parola chiave per fare altri annunci, in riferimento al targeting per località e sulle reti di ricerca selezionate.

Quota impressioni annuncio
Indica il rapporto tra il numero di impressioni ricevute dal nostro eventuale annuncio e il numero totale di ricerche effettuate nell’ultimo mese, con particolare riferimento alla località e alla rete usata come target.

Offerta per la parte superiore della pagina (gamma bassa e gamma alta)
Questi valori indicano la cifra più bassa e quella più alta proposte per un annuncio con quella particolare parola chiave, in base alla località e alle impostazioni della rete di ricerca.

Stato account
Questo parametro ci indica se la parola chiave è già presente nel nostro piano.

 

Sfruttare al meglio lo Strumento di pianificazione delle parole chiave significa creare azioni basate su Google AdWords di grande efficacia. Ma non soltanto: interpretare al meglio i dati riportati per ogni parola chiave scelta è un modo per creare contenuti molto più efficaci sul piano della SEO, che includendo opportunamente proprio le parole chiave più valide e cercate dagli utenti potranno ambire a posizionamenti molto più alti nelle SERP di Google.

Se ti occorrono dei suggerimenti su come creare contenuti sempre più efficaci per i motori di ricerca o vuoi imparare a gestire al meglio le campagne AdWords e in generale di web marketing della tua azienda, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per sostenere la tua azienda in modo da permetterti di ottenere risultati importanti in tutte le attività di digital marketing che porterai avanti.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.