Come aggiustare una strategia di content marketing che non funziona Quali sono le manovre da compiere quando si è capito che la strategia di content marketing in atto non funziona?

Come aggiustare una strategia di content marketing che non funziona

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Sapere come aggiustare una strategia di content marketing che non funziona è molto importante. Nel mondo del web marketing difatti una delle parole d’ordine è flessibilità, intesa come capacità di adattamento.

Non c’è nessuna analisi, nessuna percentuale statistica che potrà dirvi con assoluta certezza che una piano di content marketing andrà come sperato. La pianificazione si basa su previsioni, statistiche, esperienze pregresse, ma è in corso d’opera, a campagna avviata, che, analizzando i risultati, si ottiene la definitiva conferma dell’efficacia dei contenuti pubblicati. Proprio per questo, quando le cose non vanno, quando dati alla mano ci si accorge che una campagna non sta procedendo per il verso giusto, sapere aggiustare il tiro, modificare l’assetto, cambiare rimodulando la progettazione iniziale è essenziale.

Quali sono le tecniche efficaci per migliorare una strategia di content marketing che non porta risultati soddisfacenti? Ne descriviamo 3 che se bene applicate possono trasformare una campagna infruttuosa in un bel successo.

 

Focalizzarsi sul problem solving

Per comprendere questo concetto, facciamo un semplice esempio. Un utente decide di comprare uno spazzolino elettrico. Perché lo fa? Di certo non per possedere uno spazzolino elettrico in sé. Lo compra perché gli serve un oggetto che rimuova la placca più efficacemente, che massaggi le gengive, che sia più pratico, più veloce ed altro ancora. Questo esempio serve a mettere in evidenza il fatto che ciò che all’utente interessa sono i vantaggi che derivano dall’acquisto dei vostri prodotti, e non i prodotti in sé. Quando si dà vita a un piano di content marketing bisogna tenere bene chiaro questo e rispondere alla domanda: quali sono i problemi dei consumatori che i miei prodotti risolvono? E basarsi sulla risposta per la progettazione dei contenuti.

 

Produrre lead magnet

Una buona campagna di content marketing può prevedere la produzione di lead magnet, ossia di incentivi come pdf, video, podcast offerti ai potenziali clienti in cambio del loro indirizzo email in genere. Si tratta di un ottimo modo per fare lead generation, per ottenere contatti email da inserire nel database per campagne di content marketing mirate, targettizzate, modellate sulle fattezze del pubblico aziendale. Grazie ai contatti email e ai software di marketing automation, si potrà difatti disporre della chiave di accesso a una comunicazione diretta one-to-one, che permetterà di aggiustare il tiro e creare contenuti ad hoc, personalizzati, estremamente graditi.

 

Produrre contenuti a tema

Un piano di content marketing può essere immaginato, forse un po’ romanticamente, come un libro, in cui i capitoli sono i diversi filoni tematici che si intende affrontare e le cui pagine sono i diversi contenuti prodotti. Alla fine del lavoro avremo la nostra opera con immagini, articoli, podcast, video e altro ancora. In questo senso si possono pensare diversi filoni tematici e svilupparli a periodi, ad esempio di mese in mese o di settimana in settimana. Ogni contenuto prodotto rispecchierà quel tema. Questo può creare una sorta di fil rouge davvero interessante, che crea coerenza nella produzione, stile, organizzazione e anche aspettativa nei nostri possibili clienti che potranno seguirci con più piacere.

 

Creare un piano di content marketing efficace per un’azienda significa aumentare in modo considerevole la propria visibilità online e le occasioni in cui un potenziale cliente può entrare in contatto con il brand e i prodotti offerti sul mercato. Tra le attività di web marketing il content marketing però è una delle più difficili da pianificare e da attuare, perché alla scelta e la costruzione dei contenuti di valore implica il possesso di una grande quantità di competenze strategiche e operative. Se hai bisogno di consigli e aiuto nello sviluppo di un piano di comunicazione online per la tua azienda, possiamo darti una mano. Il team di Communication Village si compone di persone con una grande esperienza nel campo dell’inbound marketing e del content marketing e può darti un supporto concreto allo sviluppo del tuo business online. Non esitare a contattarci!

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.