Cos’è il drip marketing e perché è efficace come forma di email marketing? Il drip marketing è un tipo particolare di email marketing, che per la sua grande efficacia è divenuto fondamentale per tutte le aziende

Drip marketing: di cosa si tratta?

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Il drip marketing è un modello di marketing che prevede l’invio automatico di email in seguito a una particolare azione da parte dell’utente. Se per esempio un utente clicca su un determinato link, o compila un form per l’iscrizione alla newsletter, riceverà una determinata email.

Nell’ambito del drip marketing, si utilizza il termine “trigger”, che letteralmente vuol dire “grilletto” o “innesco” e che fa riferimento a quelle azioni compiute da un utente che fanno scattare l’invio delle email.

 
 
Digital marketing per aumentare le vendite
 
CORSO DI FORMAZIONE PER PICCOLE IMPRESE

Il Digital Marketing per aumentare le vendite

Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.
 
 
 

Disporre di un sistema di drip marketing è divenuto fondamentale per le aziende, anche per quelle più piccole. Infatti al giorno d’oggi sono numerose le operazioni che gli utenti possono svolgere sul sito aziendale, come la iscrizione alla newsletter, la registrazione online a un corso, la compilazione di un form per poter scaricare un contenuto come un e-book e altro ancora.

In seguito a tutte queste azioni, l’utente deve ricevere immediatamente una email che lo informi della buona riuscita dell’operazione, in modo tale che abbia contezza della presenza dell’azienda. Disporre di un sistema di drip marketing diventa dunque essenziale affinché avvenga l’invio di determinate email in maniera contestuale al trigger compiuto dall’utente, a tutte le ore del giorno e della notte. Questo solitamente è possibile grazie all’impiego di sistemi di email marketing automation, come per esempio Sendinbue, perfetto per essere utilizzato dalle piccole e medie imprese.

Gli utenti che compiono le stesse azioni, come ad esempio l’iscrizione alla newsletter, sono raggruppati in un unico segmento (o gruppo) e riceveranno in maniera automatica una email di conferma dell’avvenuta iscrizione. Senza un software di supporto, bisognerebbe scrivere manualmente tutte le email necessarie, operazione impossibile se il numero di contatti è molto grande.

Al livello operativo, bisogna inizialmente individuare i trigger possibili, ossia le azioni che gli utenti potrebbero compiere sul sito della vostra azienda, e scrivere le diverse tipologie di email. Grazie al drip marketing possono essere fornite dunque le giuste risposte al momento giusto.

A offrire garanzia di successo di questo modello di marketing sono i dati di open rate, ossia la quantità di email aperte in rapporto alla totalità di quelle inviate. Le drip mail hanno infatti tassi di apertura addirittura doppi rispetto a quelli di altri tipi di email. Si tratta di un tipo di comunicazione estremamente personalizzata: è come se l’azienda parlasse con il suo cliente secondo una dinamica one-to-one, che è molto fruttuosa e gradita.

Le campagne di drip marketing che possono essere messe in campo sono numerose e vanno applicate a seconda del caso. Quella più tipica fa riferimento alla mail di benvenuto. Se un utente si iscrive alla newsletter della vostra azienda è importante dargli il benvenuto. Non è solo necessario confermare l’avvenuta iscrizione, riepilogando i dati immessi al momento della sottoscrizione. Si possono anche inviare in email successive highlights sui contenuti più letti o messaggi pensati apposta per far conoscere meglio la vostra azienda a una persona che ne è venuta a conoscenza da poco.

In ogni caso bisogna ricordare che gli utenti si aspettano l’email di benvenuto. Il tasso di apertura per una mail ricevuta istantaneamente in seguito alla iscrizione è dell’88%. Scende al 59% se l’invio è più ritardato rispetto alla compilazione del form.

Se vuoi ulteriori informazioni su come ottimizzare le tue campagne di email marketing o vuoi capire come sviluppare un piano di email marketing veramente efficace per la tua azienda, contattaci! Siamo a tua disposizione per valutare le tue esigenze e darti il supporto consulenziale e, se ti servirà, anche operativo per incrementare il tuo fatturato sfruttando questa forma potentissima di marketing online.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.