Come si costruiscono backlink di qualità? Quali sono i parametri principali per un link building di successo?
Costruire link di per sé non è sufficiente per ottenere i risultati sperati in termini di crescita del ranking di un sito e ottimizzazione sulle SERP. I backlink devono essere costruiti con criterio, per essere di qualità e portare ai risultati desiderati. Ma quali sono i parametri che determinano la bontà di un link?
Cosa sono i backlink?
Si tratta di link in ingresso: un sito esterno inserisce in una sua pagina un collegamento ipertestuale al nostro sito. I backlink di valore possono favorire il buon posizionamento di un sito sui search engine.
L’algoritmo di Google per esempio utilizza diversi parametri per stabilire quali siti debbano trovarsi ai vertici delle SERP. Tra questi parametri ci sono i link in entrata, che sono considerati al pari di citazioni. Se un sito è di qualità, questo verrà probabilmente menzionato da altri che attestano il valore dei suoi contenuti. Ma non tutti i link sono uguali e valutati favorevolmente da Google. Esistono backlink di qualità e backlink scadenti, creati soltanto per tentare di scalare le SERP in modo scorretto senza restituire valore, qualità e in definitiva una reale utilità al link. Ad esempio un backlink di un sito di corsi online su un sito e-commerce di cibo per animali non è assolutamente di qualità e non verrà premiato dall’algoritmo di Google.
Dunque quali sono le caratteristiche di un backlink di qualità? Come fare link building di successo? I parametri più rilevanti da tenere in considerazione sono i seguenti.
Criterio della pertinenza
È assolutamente necessario che il nostro backlink sia inserito all’interno di un sito pertinente rispetto alle tematiche trattate nel nostro sito o nella nostra pagina. Un link a un sito che vende abiti da cerimonia inserito all’interno di un sito che si occupa di moda può ottenere un grande punteggio. Dunque non serve cercare siti generici di poca pertinenza; meglio concentrarsi su pochi siti perfettamente in tema.
Prestigio del sito
Se il sito in cui si inserisce il collegamento ipertestuale è di prestigio, allora il punteggio del link sarà maggiore. Di certo da parte di siti importanti è più difficile ottenere menzioni e segnalazioni. Bisogna fare attenzione in ogni caso a quei siti che contengono molti link, per i quali Google potrebbe prevedere delle penalizzazioni. Sono da prediligere i siti che presentano un aggiornamento costante dei loro contenuti. Un sito con contenuti molto vecchi non è in genere molto visitato e in genere Google tende a declassarlo. In generale, quando si cerca di ottenere un backlink da un sito bisogna sempre cercare di capire se quel sito è apprezzato da Google: se non lo è meglio non ricevere link in ingresso.
L’importanza del testo ancora
Il cosiddetto anchor text o testo ancora è importante per determinare la qualità del link. Si tratta della parola o delle parole che sottendono il link. È bene che questa ancora contenga anche una parola chiave inserita all’interno di un contesto che possa descrivere brevemente il contenuto del link. Un anchor text poco chiaro, che contiene keyword usate in una chiave semantica impropria potrebbe essere suscettibile di penalizzazioni da parte di Google.