Come riuscire a farsi notare e ad avere successo nei social media? Come ottenere un grande impatto sugli utenti? Il social media marketing è ancora oggi tra le opportunità di marketing di maggiore successo.
Il problema però è che i social network sono bacini affollati non solo dagli utenti, e quindi di possibili clienti, ma anche dai competitor. Riuscire a distinguersi dalla massa di post pubblicati ogni giorno è l’obiettivo principale che permette di riscuotere reale successo nel condurre i potenziali clienti nell’orbita della propria azienda. Inoltre, per quel che riguarda Facebook, l’annuncio degli aggiornamenti riguardanti la visibilità dei post nella News Feed, porterà sempre più a limitare la visibilità naturale dei post aziendali, riducendo le prospettive di facili successi quando si punta al coinvolgimento diretto degli utenti.
Il Digital Marketing per aumentare le vendite
Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.In questo quadro, cosa è possibile fare per ottenere un grande impatto nei social media? Come riuscire a farsi notare? Come riuscire a rimanere sulla cresta dell’onda delle prime posizioni della sezione notizie? Ecco le mosse migliori da mettere in gioco.
Pubblicare con regolarità i propri post
Uno dei modi per fare in modo che i vostri follower non si dimentichino di voi è quello di pubblicare con regolarità, in modo da soddisfare l’attesa degli utenti già abituati a quella routine comunicazionale. I post da pubblicare non devono necessariamente essere sempre gli stessi, ma possono essere articoli del blog aziendale, immagini, video e altro ancora. Uno dei modi per rimanere sul pezzo e riuscire a soddisfare le attese di coloro che vi seguono è quella di programmare per tempo tutto, così da avere un piano operativo che vi permetta di rimanere coerenti, senza stancare o disattendere le aspettative dei follower.
Conoscere il proprio target
La comunicazione sui social va studiata tenendo conto dell’identikit dei vostri potenziali clienti e quindi di coloro che vi seguono. Ogni categoria di business ha il suo specifico linguaggio. Ciò che risulta realmente vincente a questo proposito è riuscire a mettersi nei panni degli utenti che seguono le vostre attività sui social.
Non annoiare
È indispensabile non annoiare i propri utenti. Infatti, a meno che non si tratti di un post su Twitter, un contenuto visivo deve essere sempre presente. Inoltre i testi di presentazione dei vostri post devono sempre essere snelli e accattivanti. Non serve dilungarsi scrivendo molte parole: il messaggio migliore è quello che riesce a essere detto in maniera esaustiva col minor numero di parole. L’ideale è non superare i 100 caratteri, perché testi più lunghi riducono fortemente le probabilità che gli utenti dei social vogliano leggerli.
Non ignorare i commenti e i like
I like e i commenti sono tipologie di engagement da trasformare in occasioni di contatto one-to-one con gli utenti dei social. Se un vostro follower ha scritto un commento sotto il vostro post, in primo luogo è necessario rispondere perché l’utente si aspetta assolutamente un commento di rimando da parte dell’azienda. Ma non solo, è necessario utilizzare like e commenti come ganci per spostarsi verso una conversazione privata, per stimolare ulteriormente il lead e farlo sentire ascoltato e importante.
Investire in advertising
È una nota dolente, ma ormai non ci sono più alternative: se si vuole essere visibili nei social anche al di fuori della ristretta cerchia dei propri contatti diretti e dei fan più convinti, occorre investire in pubblicità. I costi dell’advertising in Facebook e negli altri social stanno lentamente crescendo, ma sono ancora abbordabilissimi e permettono di mostrare i propri contenuti e i propri messaggi a una vasta quantità di persone estremamente targettizzate e interessate. L’unico aspetto da considerare è che se si vogliono raggiungere risultati importanti si devono conoscere a fondo tutte le funzioni di ciascuno strumento di pubblicità messo a disposizione dai vari social. Altrimenti il rischio è di spendere soldi male e di consumare budget in advertising ingenti senza ottenere benefici apprezzabili.
Per le aziende, farsi notare nei social media è un’opportunità straordinaria per conquistare l’attenzione di nuovi clienti e rafforzare il rapporto con quelli acquisiti. Tra le forme di marketing online attuali il social media marketing è quella più direttamente relazionale e consente di ottenere risultati che nel tempo producono aumenti considerevoli di fatturato. L’unica condizione è sapere applicare le tecniche e le tattiche più efficaci, altrimenti il rischio è quello di stancare gli utenti o addirittura infastidirli, perdendo un’occasione d’oro di crescita dell’azienda. Se vuoi migliorare le tue attività di social media marketing approfitta delle nostre competenze! Contattaci e chiedici di mettere a tua disposizione le nostre competenze specialistiche nel marketing online che ti permetteranno di sfruttare al meglio i social e in generale il web per fare crescere il tuo business.