Anche in febbraio ci sono novità e aggiornamenti in Instagram. A buon diritto Instagram può essere considerato tra i social network in più forte sviluppo tecnologico del momento. Continuamente il team di sviluppatori a Menlo Park elabora nuove funzionalità per mantenere l’app per smartphone competitiva rispetto alle operatività messe in campo dai concorrenti.
Sicuramente la competizione con Snapchat rappresenta il catalizzatore di tutte le novità introdotte nella piattaforma, ma non è da sottovalutare l’obiettivo di rendere al più presto Instagram uno strumento potentissimo di raccolta di investimenti pubblicitari. Perché ciò avvenga è necessario da una parte offrire agli utenti sempre nuove occasioni di utilizzo in modo da mantenere alto l’interesse verso l’app, dall’altra serve introdurre nuove tecnologie che permettano di canalizzare in modo remunerativo gli investimenti in advertising verso il pubblico.
Già all’inizio del 2018 si possono segnalare tre nuove funzionalità che allargano le operatività di Instagram.
1. La pubblicazione dei post di Instagram si può pianificare
Si tratta di una funzione che gli utenti richiedono al team di Menlo Park da anni. Finalmente è stata realizzata per gli account business. In effetti c’è da dire che non si tratta di una funzionalità accessibile direttamente da Instagram, ma di una API (application programming interface) che consente a piattaforme di terze parti come Hootsuite, Buffer, SocialFlow, Tailwind e Sprout Social di effettuare la pubblicazione pianificata dei nuovi post direttamente nell’account gestito.
Questa nuova funzionalità introdotta dall’API non riguarda i post di advertising, che vengono comunque gestiti dal Business Manager di Facebook. Per gli utenti non business il rilascio di una funzionalità analoga è previsto per i primi mesi del 2019.
Va notato anche che la nuova API include nuove metriche e dati analitici che potranno permettere agli utenti professionali di misurare in modo più preciso le performance dei post in Instagram.
2. Nuovo formato Carousel negli annunci pubblicitari delle Storie
L’advertising nelle Storie è sempre più uno dei punti di forza della pubblicità in Instagram. Tra brevissimo sarà disponibile una nuova funzionalità dell’advertising nelle Storie che darà modo di includere fino a tre foto o video consecutivi invece dell’unico che si può pubblicare attualmente.
Va precisato che si tratta ancora di una funzione in fase di testing. A Menlo Park hanno coinvolto dodici brand tra quelli che hanno fatto i più ingenti investimenti in Instagram per valutare l’impatto della nuova implementazione prima di estenderla a tutti gli advertiser. Tra le aziende che si sono offerte alla sperimentazione ci sono California Pizza Kitchen, Netflix e Paramount.
Lo scopo di questa nuova implementazione è incrementare la creatività delle storie sponsorizzate, dando l’opportunità di creare degli ad più coinvolgenti e interessanti e stimolare maggiormente gli utenti.
Non è ancora stato comunicato quando la nuova versione degli Story ads sarà aperta all’utilizzo di tutte le aziende che vogliano fare pubblicità su Instagram.
3. Nuove Storie basate sui soli testi
Si parla ancora delle Storie: tutti gli utenti potranno creare Storie senza bisogno di pubblicare una foto o un video. Quando si crea una nuova Storia si potrà selezionare il tipo di contenuto che si vuole pubblicare. Sotto il pulsante di registrazione si clicca su Tipo e da qui si potrà scegliere se si vuole semplicemente scrivere un messaggio di testo.
Sarà possibile inserire diversi stili grafici, tra cui l’evidenziamento del testo, il tipo di font e il background. Il fine di questa nuova funzione è incentivare l’uso delle storie anche da parte di chi non ha una grande familiarità con i contenuti visivi, in modo da rendere attivi anche quegli utenti che normalmente usano Instagram solo per guardare i post degli altri.