Local SEO: ottimizzare in Google i risultati delle ricerche locali Le ricerche con intenzione locale di Google hanno dato vita a un nuovo filone di SEO marketing, la cosiddetta local SEO. Come ottimizzare e ottenere buoni posizionamenti sulle SERP?

Local SEO: ottimizzare in Google i risultati delle ricerche locali

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

La local SEO è quella fetta delle strategie di SEO marketing che punta a ottimizzare sulle SERP i risultati delle ricerche con intenzioni locali. A ben vedere, infatti, la ricerca su Google si fa sempre più di tipo locale. Gli utenti tendono a cercare informazioni su esercizi commerciali presenti nelle vicinanze del luogo fisico in cui si trovano, ad esempio pizzerie, negozi di informatica, farmacie e altro ancora.

L’algoritmo di Google è dunque stato modificato negli ultimi anni in modo da rendere più efficaci le search che presentano richieste geolocalizzate. Questo aggiornamento è relativo al fatto che un numero crescente di utenti utilizza il motore di ricerca per chiedere informazioni circa le attività commerciali fisicamente vicine alla persona che ha effettuato la ricerca. Soprattutto qualora la ricerca venga effettuata da mobile, una delle tendenze è l’inserimento di query a carattere locale.

Proprio per questo ottimizzare in chiave SEO le pagine del proprio sito in funzione del carattere locale delle nuove ricerche da parte degli utenti diventa di fondamentale importanza per avere buoni posizionamenti sulle SERP. Google offre la possibilità di creare una scheda gratuita per la propria azienda, grazie a Google My Business, dove inserire orari di apertura, numero di telefono e indirizzo facilmente raggiungibile dagli internauti grazie all’integrazione delle informazioni stradali offerte da Google Maps.

La local SEO così si riferisce a quelle azioni mirate a ottimizzare il posizionamento del proprio brand sulle SERP sulla base di informazioni riguardanti l’indirizzo fisico, nel momento in cui un utente chiede informazioni su una certa attività vicino a lui o in un determinato luogo a sua scelta.

Oggi non serve più inserire nella query la località nella quale si desidera trovare quella determinata attività poiché Google conosce già la nostra posizione e quando ad esempio digitiamo la parola ‘palestra’ ci presenta automaticamente in prima battuta un box in cui sono presenti le palestre più vicine al luogo in cui ci troviamo, senza dunque la necessità di inserire la città.

Come ottenere i miglioramenti sulle SERP in caso di local search?

 

Essere presenti su siti importanti

Un parametro importante per un buon ranking da parte di Google è la propria presenza su siti importanti come TripAdvisor e Pagine Gialle. Bisogna curare dunque la propria pagina su queste piattaforme per avere un buon punteggio ai fini dell’ottimizzazione della propria presenza in caso di ricerca sul search engine.

 

Coerenza riguardo ai dati inseriti nei vari luoghi del web

Molto importante al fine di ottenere ottimi posizionamenti su Google è quello di inserire in qualunque luogo del web in cui si parla della propria azienda gli stessi dati e quindi lo stesso indirizzo. Nel caso in cui siano presenti delle difformità, potrebbero esservi penalizzazioni da parte del motore di ricerca e inoltre, in ogni caso, indirizzi diversi genereranno confusione negli internauti alla ricerca del vostro esercizio commerciale.

 

Le recensioni sono molto importanti

Altro fattore che influisce molto sui posizionamenti delle SERP delle local search fa riferimento alle recensioni. Per Google, l’opinione dei clienti che hanno già provato un servizio o un prodotto è di grande rilevanza e diventa dunque parametro fondamentale nel momento in cui deve restituire agli utenti il risultato migliore e più completo alle query che hanno digitato. Così risulta rilevante ottenere recensioni da parte dei propri clienti. Anche il comportamento degli utenti è di grande importanza per il ranking di Google, ad esempio i click sul proprio link nella SERP o le visite alla pagina Google My Business del proprio esercizio commerciale.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.