Conoscere perché è importante creare una mailing list può offrire una reale motivazione alla messa in campo di strategie mirate al raggiungimento del risultato sperato: l’iscrizione dell’utente.
In generale, riconoscere perché la mailing list sia di grande importanza può essere utile per individuare gli obiettivi verso cui la costruzione della stessa mailing list è finalizzata. È chiaro che l’obiettivo finale è quello di convincere gli utenti ad effettuare la sperata conversione, che solitamente consiste in un acquisto. Ma lungo la strada del sales funnel, prima della trasformazione del lead in cliente vero e proprio vi sono diversi altri step, importanti obiettivi in itinere da raggiungere lungo la via verso l’attuazione della vendita.
Il Digital Marketing per aumentare le vendite
Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.Vediamo allora le principali ragioni per cui creare una mailing list e quali sono i vantaggi e gli obiettivi relativi alla sua creazione.
Mettere in campo una comunicazione diretta
Avere una mailing list permette di mettere in campo una comunicazione diretta e facilmente fruibile da parte dei clienti attuali e potenziali. Ormai è possibile consultare la propria casella di posta elettronica da dispositivo mobile e spesso gli utenti ricevono una notifica per ogni mail ricevuta: per questi motivi, la comunicazione via mail è diretta, professionale, semplice e soprattutto, grazie all’estremo livello di profilazione dei lead data dai software di marketing automation, è altamente personalizzata e quindi potenzialmente gradita.
Lead nurturing
Uno degli scopi per cui può essere pensata la mailing list è la lead nurturing, ossia la cura della relazione con i lead. L’espressione lead nurturing fa riferimento proprio alla necessità di coltivare il rapporto con il lead: vogliamo dunque creare una mailing list per coccolare i nostri potenziali clienti facendo loro capire quanto siano speciali per noi. Fornendo loro contenuti interessanti, spunti di riflessione, occasioni di coinvolgimento diretto, vantaggi e bonus esclusivi si potrà mantenere un alto grado di attenzione verso l’azienda e i suoi prodotti, con l’effetto di favorire nuove vendite.
Conoscere meglio i lead
Altro obiettivo della creazione di una mailing list è quello di conoscere meglio i propri lead, con l’allestimento di campagne mirate a comprendere quali siano gli interessi dei nostri potenziali clienti, quale il livello di coinvolgimento e così via. Questo consente di creare segmenti di contatti sempre più profilati.
Con la creazione dei segmenti (ossia gruppi di contatti) è possibile creare una comunicazione a mezzo mail che sia personalizzata e sempre più in linea rispetto agli interessi manifestati dai lead. Oltre a conoscere gli interessi degli utenti, è anche possibile monitorare il comportamento dei lead riguardo al gradimento o meno delle email ricevute. I software di marketing automation registrano per ogni contatto le aperture delle email e i clic sui link presenti nel testo delle mail, in modo da sapere se la campagna di email marketing automation (EMA) che abbiamo messo in campo stia funzionando o se invece è meglio apportare delle modifiche alla stessa in corso d’opera.
Fare selezione delle persone realmente interessate
La mailing list non deve essere una accozzaglia di contatti di persone delle quali non conosciamo il reale interesse. Una mailing list di qualità è formata da persone che concretamente possono divenire nostri clienti. Non serve comprarne di già compilate: il rischio è quello di allestire una comunicazione fastidiosa, con il rischio di essere etichettati come spammer dagli utenti che vedono intasata la propria casella di posta di messaggi indesiderati.
Per fare selezione di contatti, bisogna utilizzare strategie ‘pulite’ di raccolta dei contatti dei lead. Inoltre grazie al tasto di disiscrizione, gli utenti non interessati possono cancellarsi dalla mailing list, permettendoci di fare ulteriore selezione degli utenti realmente interessati e migliorare così il valore della mailing list.