3 trend di influencer marketing da tenere in considerazione L'influencer marketing è divenuto negli ultimi anni una strategia di marketing dall'efficacia ormai comprovata. Ecco i trend più forti da tenere in maggiore considerazione

3 trend di influencer marketing da tenere sott'occhio

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Quali sono i trend di influencer marketing più attuali da tenere sott’occhio? L’influencer marketing è ormai una delle frecce più valide nella faretra dell’arte delle vendite online. Se alla sua comparsa veniva guardato con scetticismo, l’exploit dello scorso anno ha sbaragliato i dubbi, innalzando l’influencer marketing a strategia dal grande potenziale di successo.

Data la sua efficacia ormai comprovata, vediamo allora quali sono i trend più forti dell’influencer marketing da tenere in maggiore considerazione.

 
 
Digital marketing per aumentare le vendite
 
CORSO DI FORMAZIONE PER PICCOLE IMPRESE

Il Digital Marketing per aumentare le vendite

Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.
 
 
 

 

Utilizzare i migliori tool

Esistono tool in grado di facilitare il lavoro che sta dietro l’allestimento di una strategia di influencer marketing di successo. La competizione infatti sta progressivamente aumentando. Per raggiungere risultati migliori dei competitor, può essere utile ricorrere all’utilizzo di strumenti che facilitino il lavoro.

Tra i tool da provare citiamo BuzzSumo, una piattaforma che permette di ricercare gli influencer più importanti della propria sfera di interesse, e Buzzoole, strumento made in Italy che permette di automatizzare, gestire e misurare i propri investimenti di influencer marketing.

 

Da strategia di contorno a perno

L’influencer marketing è nato come strategia di contorno che facesse da supporto ad altre tattiche più classiche e collaudate. Il carattere fortemente vincente di questo modello però sta lentamente portando i brand a una riorganizzazione dei propri piani comunicazionali, in modo da porre gli influencer al centro delle loro strategie.

L’influencer marketing non serve soltanto a fare brand awareness e ad aumentare il numero di persone interessate ai nostri prodotti. La sua evoluzione naturale lo sta trasformando in altro. I brand stanno infatti cominciando a ospitare di default influencer nei loro canali, con video, recensioni, contenuti visivi e persino webinar. Quest’ultima formula offre il vantaggio di attuare una comunicazione in tempo reale con i suoi fruitori. Tramite il webinar, gli spettatori possono porre domande e ricevere immediatamente le risposte che cercano con un rapporto che è molto vicino, familiare e coinvolgente.

 

Da campagna one shot a partnership di lunga durata

Altra tendenza dell’influencer marketing è la sua trasformazione da strategia one shot a collaborazione di lunga durata. I marchi hanno interesse ad aumentare la shelf life dei rapporti con gli influencer per dare vita a partnership che li trasformino in ambassador, capaci di rappresentare il marchio. Per ottenere questo risultato è necessario coltivare la relazione con gli influencer nel tempo e invitarli a collaborare in maniera più vicina e continua col brand.

Ciò che spinge gli utenti a fidarsi delle opinioni di un determinato influencer è il suo carattere autentico. Per questo motivo, una collaborazione che si esaurisce nell’arco di un post su di un blog o su di un social lascia il tempo che trova. È necessario dunque che la collaborazione sia di lunga durata per instillare nel pubblico la percezione di un reale apprezzamento da parte dell’influencer nei confronti del brand.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.