Benvenuti nell’era della personalizzazione dei contenuti delle email Personalizzare il contenuto delle email è decisivo per una efficace comunicazione che incrementi le vendite. Ma perché è così importante?

Benvenuti nell'era della personalizzazione delle email

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Personalizzare il contenuto delle email da inviare alla propria mailing list di contatti è una delle tattiche più efficaci per stimolare i lead alla conversione all’acquisto. Recentemente l’email marketing sta vivendo una fase di risorgimento.

Se per un certo periodo di tempo è sembrato che l’invio di messaggi alle caselle di posta elettronica fosse una pratica comunicazionale ormai desueta e inutile, con lo sviluppo dei nuovi software arricchiti dalla tecnologia dei learning machine e di automazione la mail è rifiorita, sino a divenire, in maniera sempre crescente, strumento utilissimo ai fini di una comunicazione personalizzata, efficace e persino gradita.

Le email create ad hoc su misura delle esigenze e dei desideri del lead possono accompagnare e far avanzare il possibile cliente lungo il percorso che lo porterà alla fine ad acquistare. Ma non si tratta di meri hype. I contenuti dei messaggi sono utili soprattutto a creare relazioni con i lead. Un livello di personalizzazione così elevato infatti consente di stabilire un contatto più autentico tra brand e possibile cliente, il quale dal canto suo percepisce cura, attenzione, ascolto, con un incremento della fiducia riposta nel marchio.

Ma perché la cosiddetta lead nurturing (letteralmente “nutrimento del lead”) è tanto importante?

Ciò dipende dal fatto che inizialmente la maggior parte dei lead non è pronta per un acquisto immediato. Servono diversi mesi di corteggiamento per convincerlo alla conversione. Nutrire i contatti, ossia coltivare una relazione con loro diventa così decisivo per acquisire talmente tanti punti ai loro occhi da convincerli a trasformarsi in cliente. Proprio per questo la personalizzazione della comunicazione con i lead diviene fondamentale per la buona riuscita di questo processo.

Sino a oggi l’invio delle email ha rasentato spesso il livello dello spam: i lead erano solo indirizzi email cui mandare a pioggia, senza alcun discrimine, lo stesso messaggio standard. Non tutti i destinatari erano interessati a quelle mail; molti le cestinavano senza leggerle o peggio le spostavano nella casella spam.

I contenuti generici non pagano. Servono contenuti specifici che rispondano selettivamente alle richieste, ai bisogni, ai desideri di coloro che sono realmente interessati. È questo che permette di aumentare le vendite, ottimizzando l’utilizzo delle risorse.

Questo livello di personalizzazione è reso possibile dai sistemi di apprendimento automatico (learning machine) che le moderne tecnologie informatiche hanno messo a disposizione dei software di email marketing. In pratica, è possibile registrare i dati degli utenti, come le pagine del sito visitate, le informazioni anagrafiche e altro ancora.

Tutto ciò consente un’attenta profilazione del contatto che verrà inserito in segmenti specifici, ossia in gruppi di persone con interessi simili a cui inviare comunicazioni pensate e progettate ad hoc. L’automazione rende efficiente il sistema, permettendo un gestione semplice di invio email a numeri cospicui di destinatari, per un sistema comunicazionale realmente efficace nel permettere lead nurturing di qualità e di conseguenza un significativo aumento delle conversioni.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.