La domanda chiave di qualsiasi content manager è: come creare contenuti efficaci? Utilizzare le giuste tattiche e modi operativi per la creazione dei contenuti è la strada migliore per ottenere risultati di valore. Se si considera la produzione di contenuti come una leva importante per promuovere un brand online, la qualità di ciò che si pubblica diventa un fattore decisivo per convincere i possibili clienti della bontà dei propri prodotti e spingerli all’acquisto.
Quando si parla di contenuti ci si riferisce a una vasta pletora di produzioni che comprendono articoli del blog, podcast, immagini, video, ebook, descrizioni dei prodotti sul sito, lanci di post su Facebook e altro ancora.
Il Digital Marketing per aumentare le vendite
Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.Ecco cinque efficaci tattiche per la creazione di contenuti di successo.
Analizzare il proprio ambito
Quando si intende produrre un contenuto di qualsiasi genere è bene cominciare con un accurato processo di riflessione che comprenda un’analisi del proprio ambito di attività e della propria azienda. Per comunicare, bisogna avere un volto, una sorta di identità che possa essere facilmente riconosciuta dai potenziali clienti. Quindi un’analisi dei punti di forza del marchio, dei vantaggi che gli interessati otterranno acquistando un determinato prodotto è di fondamentale importanza per produrre contenuti di qualità e dalla reale capacità comunicativa.
Pubblicare contenuti nuovi ogni giorno
La pubblicazione quotidiana di contenuti porta all’instaurazione di una sorta di abitudine da parte dei lettori: in questo modo i visitatori da casuali potranno diventare degli habitué, poiché sapranno che ogni giorno sono presenti post nuovi nel sito. Questo restituisce al brand un valore molto importante ai fini della fidelizzazione dei visitatori, quello dell’affidabilità. Ad esempio, un blog di un sito costantemente aggiornato a cadenza giornaliera darà la percezione ai visitatori di freschezza, di presenza, di costanza, tutte qualità di cui godranno di riflesso anche i prodotti o i servizi proposti.
Fare internal linking
Nel caso di contenuti testuali, ossia di post di un blog, non bisogna però al tempo stesso dimenticarsi dei vecchi articoli. Linkarli nei nuovi può dare rilevanza al sito. L’utente, leggendo più post che trattano lo stesso tema da angolazioni diverse, può percepire la completezza e la competenza nei temi principali che riguardano l’ambito lavorativo del brand.
Avere una tabella di marcia
Per lavorare bene alla creazione dei contenuti può essere molto utile creare una tabella di marcia che scandisca i tempi di tutte le fasi di produzione, dalla progettazione alla realizzazione. In questa maniera potranno essere rispettati i programmi di pubblicazione con la garanzia di una produzione continua di contenuti di qualità. Avere una tabella di marcia inoltre permette anche di programmare la creazione di contenuti a tema, per esempio in vista di una data ricorrenza o festività.
Delegare la produzione dei contenuti
È possibile assumere collaboratori che mettano a disposizione le loro competenze per la creazione dei contenuti. Può trattarsi di articoli del blog che trattino argomenti specifici oppure di post che siano costruiti all’interno del panorama più vasto, completo ed efficace del content marketing professionale. Può essere delegata la produzione delle sole immagini o dei soli video a esperti del settore. Talvolta è possibile anche affidare a un professionista soltanto una fase dell’intero processo di produzione. Ad esempio nella creazione dei contenuti di un blog, la fase di editing, ossia della correzione delle bozze, può essere svolta da un collaboratore che provvederà a rendere perfetto il contenuto.
Sapere come creare contenuti efficaci è alla base di qualsiasi attività di marketing online. Qualsiasi azione si fa nel web, infatti, viene percepita dagli utenti come un contenuto. Pubblicare contenuti di qualità significa conquistare l’attenzione e l’interesse di fasce sempre più ampie di clienti attuali e potenziali, con l’effetto di incrementare il business aziendale. Se hai bisogno di consigli o di un supporto nello sviluppo della tua comunicazione online basata sulla produzione di contenuti avvincenti e di valore per il pubblico dei tuoi potenziali acquirenti, contattaci subito! Studieremo con te le caratteristiche del tuo brand e dei tuoi prodotti per aiutarti a porre le basi di un marketing online basato su una comunicazione solida e coinvolgente.