Conoscere quali sono i contenuti migliori per aumentare il traffico a un sito web consente di concentrare le risorse di produzione nella direzione del successo di un sito, evitando di disperdere energie, tempo e risorse economiche in creazioni che hanno poco impatto sul numero di visite ottenute.
Il rischio di chi crea il piano editoriale di un sito web è quello di scegliere argomenti che non sono realmente interessanti per il pubblico a cui quel sito si rivolge. Ma un rischio ancora maggiore è il non sapere mai bene quale tipo di contenuto può suscitare più coinvolgimento nei frequentatori del sito. Meglio un post con molte immagini? O magari è preferibile fare un video in streaming? O raccoglie più consensi un’infografica? Sono tutte questioni legittime che ogni content manager deve porsi continuamente.
Per dare una mano a chi vuole conquistare la massima attenzione del proprio pubblico, vi proponiamo i sette migliori tipi di contenuto che possono aumentare sensibilmente il traffico su un sito. Se volete ricevere un ulteriore supporto nella promozione del vostro sito e in generale della vostra attività online, contattateci direttamente: il team di Communication Village è a vostra disposizione per fornire suggerimenti e indicazioni su qualsiasi argomento di digital marketing e per supportare le aziende nel proprio business online.
Rassegne
La rassegna è un documento nel quale sono raccolti una serie di articoli o di pubblicazioni che possono essere accomunati dal trattare un determinato tema specifico. Il punto debole di questo tipo di contenuti è il carattere piuttosto serio e poco divertente.
Nonostante le voci che affermano che non siano efficaci, in realtà spesso questo tipo di contenuti riesce spesso a viralizzarsi e a guadagnare ampi consensi. Le rassegne infatti possono essere un ottimo strumento per aumentare la credibilità del sito: difatti gli esperti autori degli articoli da inserire nella rassegna possono essere contattati ed eventualmente coinvolti nella creazione del contenuto della raccolta.
Peraltro, gli autori che vengono menzionati nella rassegna quasi sempre sono ben disposti a condividerla sui propri canali online, e questo contribuisce a incrementare fortemente la diffusione del pezzo.
Elenchi
Gli elenchi o le liste di strumenti, di informazioni e di utilità possono essere molto interessanti per gli utenti e quindi in grado di aumentare il traffico sul sito. Per la creazione di un contenuto di alta qualità può essere davvero utile contattare gli esperti o le compagnie citate per dare autorevolezza e valore al pezzo.
Qualsiasi sia il tema portante del vostro sito o blog, ci sarà sempre modo di elencare una serie di temi, prodotti, caratteristiche, specificità o quant’altro possa avere attinenza con quello che normalmente trattate.
Webinar
I webinar sono un tipo di contenuto in forte fase ascensionale. Il loro successo è garantito dalla loro capacità di incrementare il traffico e al contempo di attirare lead. Difatti il webinar si presta bene alle strategie di lead generation: le persone coinvolte nella fruizione di questo contenuto possono fidelizzarsi e divenire clienti dell’azienda.
Inoltre altro aspetto positivo del webinar è quello di riuscire a creare un dinamico flusso conversazionale intorno all’argomento trattato: questa onda genera un efficace customer engagement, oltre che il possibile coinvolgimento di influencer ed esperti del settore.
Podcast
Dopo una fase di decadenza, dal 2013 in poi i podcast hanno ricominciato a risalire la china nell’interesse degli utenti. Questo tipo di contenuto ha il vantaggio di essere di facile fruizione: il loro ascolto può avvenire alla guida o nel corso delle faccende domestiche e di altre attività ancora.
Per la creazione di questo tipo di contenuti è necessario che la qualità del suono sia ottima e che i contenuti trattati siano interessanti per il pubblico in target. Inoltre l’esposizione deve essere affidata a una o più voci gradevoli e spigliate, meglio ancora se sostenute da eventuali brevi frammenti musicali o effetti sonori, in modo da rendere l’ascolto piacevole e mai monotono.
Interviste
Le interviste sono tra i contenuti di maggior successo per aumentare il traffico sul sito. Ma non solo. Infatti è proprio vero che grazie ad esse è possibile stabilire interessanti relazioni di collaborazione con influencer o con altre aziende nell’ambito del B2B marketing.
Le domande da porre all’intervistato possono essere inviate al destinatario attraverso il sistema di messaggistica di LinkedIn ad esempio, piuttosto che per email, per un rapporto professionale ma meno formale.
Recensioni
Nell’epoca del Web 2.0 avanzato le opinioni di consumatori e di esperti sono divenute di fondamentale importanza per convincere gli utenti all’acquisto oppure alla rinuncia. Trovate persone esperte capaci di scrivere una valida recensione che risulti realmente utile per chi la legge e coinvolgetele a scrivere un pezzo, magari in cambio di qualche incentivo, anche economico. Il pubblico potrà confrontarsi con un parere autorevole e, oltre a leggere volentieri il pezzo, magari si convincerà a un acquisto.
Ricerche
Le ricerche sono contenuti di grande interesse perché validati da un accurato lavoro a monte di ricerca delle fonti, di studio dei dati e di deduzione di conclusioni accurate. Una ricerca è in grado di fornire grande valore al proprio sito.
Una ricerca può basarsi su sondaggi tra il pubblico in target o su lavori già esistenti di altri esperti. Nel caso di ricerche molto interessanti, è anche possibile riuscire ad essere menzionati da altri operatori del settore, permettendo di coltivare relazioni che possono rivelarsi fruttuose ai fini di collaborazioni future.