Si possono seguire gli hashtag su Instagram? Adesso sì Tutto ciò che c'è da sapere sull'ultima novità introdotta da Instagram: ora si possono seguire gli hashtag

Si possono seguire gli hashtag su Instagram? Adesso sì

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Instagram sembra proprio intenzionato a chiudere questo 2017 in bellezza: dopo l’ultimo aggiornamento che ha visto protagoniste le Storie, infatti ecco che arriva un’altra novità. Gli utenti iscritti potranno adesso anche seguire gli hashtag oltre agli altri account.

Normalmente chi scarica l’app e crea un account utilizza il social network per entrare in contatto con i propri amici oppure per seguire personaggi e creativi, ma a quanto pare per molti il meccanismo per il quale se c’era un hashtag di interesse occorreva cercarlo appositamente iniziava a stare un tantino stretto.

Instagram, come altri social network, non è mai rimasto sordo ai bisogni e ai suggerimenti degli utenti ed è per questo che dopo un primo di periodo di prova ha reso disponibile per tutti in tutto il Mondo questa nuova opzione.

Era già capitato la settimana scorsa con l’introduzione della possibilità di salvare le storie in archivio per poi riproporle in una sezione creata appositamente all’interno del profilo di ogni singolo account sotto la bio: gli highlights dove è possibile riunirle in gruppi e dare loro un titolo e scegliere persino un’immagine di copertina che ne riassuma il senso per chi le ha create.

Adesso l’esperienza di coloro che usano il social network per tenersi informati sulle ultime tendenze o semplicemente come fonte di ispirazione potrà dirsi completa.

Come seguire un hashtag su Instagram? Basta cercare quello di proprio interesse nel seguente modo: accedete all’applicazione, andate nella sezione “Esplora” e poi su cerca. Digitate l’hashtag di vostro interesse, andate alla sezione “hashtag”, selezionatelo e non solo avrete accesso, esattamente come era possibile prima di questo ultimo aggiornamento, ai post accomunati da questo stesso hashtag ma apparirà il tasto “segui”.

Una volta fatta l’operazione di cui sopra, i post che useranno quel dato hashtag appariranno all’interno del feed insieme a quelli degli utenti seguiti e la stessa cosa varrà per le Storie: appena verrà pubblicata una Storia con quell’hashtag specifico questa apparirà nella sezione in alto del feed.

A decidere l’ordine con il quale verranno visualizzati i contenuti è un algoritmo e da Instagram promettono che si stanno sforzando di renderlo ancora più performante per salvaguardare l’esperienza di chi utilizza la piattaforma.

In particolare l’algoritmo lavorerà per intercettare e reprimere qualsiasi forma di spam di qualche azienda che voglia approfittare di questa nuova funzionalità, anche con l’aiuto degli stessi utenti che possono segnalare qualsiasi uso inappropriato della piattaforma.

Ovviamente quella di seguire un hashtag è una delle tante possibilità offerte dal social network ai suoi iscritti ed esattamente come accade per gli account seguiti si può smettere di seguire un hashtag in qualsiasi momento e si può sbirciare quali sono gli hashtag più seguiti dagli altri utenti.

Per scoprire quali sono gli hashtag seguiti dagli utenti appartenenti alla propria cerchia o da coloro che si vorrebbe emulare basta selezionare la lista “seguiti” all’interno dell’account di interesse. Attenzione, però, questo è possibile solo se l’utente in questione non ha optato per un account privato. In questo caso potrete visualizzare l’elenco degli hashtag (e degli account) seguiti solo se lo seguite a vostra volta.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.