Le ultime novità in casa Instagram riguardano le Storie e questa volta pare che il social network abbia intenzione di rispondere alle esigenze di chi desidera sfruttare appieno le potenzialità e la portata delle Storie per massimizzare l’efficacia del proprio messaggio.
Dalla comunicazione apparsa sul blog ufficiale di Instagram sembra chiaro come continui l’inseguimento e la concorrenza spietata con Snapchat: gli Highlights e l’archivio delle Storie sembrano riprendere i Momenti implementati nel social rivale.
In questo momento sappiamo bene come le Storie abbiano una vita di massimo 24 ore, esaurite le quali, queste non sono più reperibili online se non sul dispositivo di chi le ha create. Grazie al nuovo aggiornamento le Storie si trasformano in una nuova, e per certi versi inedita, forma di comunicazione per gli utenti della piattaforma.
Per cominciare tutte le Storie che verranno create da oggi in poi una volta scaduto il tempo, che resta comunque invariato, troveranno posto in una sezione apposita dell’archivio in modo da consentire agli utenti di recuperarle tutte le volte che vogliono e organizzarle all’interno degli Highlights.
Accedere all’archivio delle Storie è semplicissimo: basta selezionare la voce Archivio in alto a destra nella sezione del proprio account e all’interno si potrà notare una speciale partizione per le Storie. I contenuti saranno organizzati in ordine cronologico, dal più lontano nel tempo al più recente e sarà possibile visualizzare le date in modo che la navigazione sia più agevole.
Le Storie verranno archiviate automaticamente allo scadere del tempo limite di 24 ore e/o quando verranno sostituite da altre, ma sarà possibile disabilitare questa opzione in ogni momento. Come avviene per i post archiviati, le Storie saranno visibili solo al proprietario dell’account che, però, al contrario di quel che accade oggi, le avrà sempre tutte a propria disposizione e potrà decidere di riutilizzarle come Storie (un’altra volta, riproponendole così come sono andate in onda), di farne un post o di costruire gli Highlights.
Gli Highlights delle Storie di Instagram avranno una sezione dedicata sull’account di ciascun iscritto immediatamente sotto la bio e accanto alla galleria. Qui sarà possibile crearli, modificarli o eliminarli a proprio piacimento. All’interno della sezione, selezionando “Nuovo” sarà possibile riunire le Storie all’interno di un unico gruppo, dargli un nome e scegliere un’immagine di copertina. A questo punto l’Highlight sarà pronto e sarà disponibile per tutti: basterà selezionare l’immagine del profilo dell’account in questione, che apparirà cerchiata così come accade oggi con le Storie.
Questa nuova opzione risponde sicuramente alle esigenze di molti, a ogni latitudine, per questo l’annuncio di Instagram è stato accolto dai più con calore: sia la nuova versione dell’Archivio che gli Highlights saranno disponibili per tutti, al di là del sistema operativo utilizzato, in tutto il Mondo purché si stia utilizzando la versione 25 o seguenti dell’applicazione.