Non ci sono dubbi che Instagram sia uno strumento molto potente anche per le aziende, ma che dire delle dirette? I video in diretta sono stati una delle tendenze di quest’anno, soprattutto per i social media che non hanno fatto che altro inseguirsi per implementare nella maniera più efficace possibile questa funzionalità e arricchirla di opzioni sempre nuove al solo scopo di ingolosire i propri iscritti e possibilmente sottrarne alcuni ai propri competitor.
Per accedere alle dirette occorre selezionare l’immagine del proprio account in alto a destra all’interno del feed oppure scorrere con il dito sullo schermo verso destra. A questo punto ci troveremo all’interno delle Storie e basterà selezionare la dicitura “In diretta” sotto l’icona della fotocamera. Prima di iniziare la diretta il sistema valuterà lo stato della nostra connessione e ci darà qualche secondo prima di inviare la nostra trasmissione live.
Com’è facile intuire sono diversi gli usi che è possibile fare delle dirette per le aziende: si può sfruttare l’occasione per lanciare un nuovo prodotto o servizio, per mostrare immagini inedite di un processo di lavorazione o del dietro le quinte di un evento o ancora impiantare delle sessioni di domande e risposta direttamente con i propri follower.
L’applicazione invierà una notifica ad alcuni dei nostri follower e in ogni caso tutti nella parte in alto del feed potranno verranno avvisati della trasmissione live tramite un’icona apposita. Tutti possono partecipare alla diretta non solo come spettatori, ma anche come ospiti e se non disattiveremo i commenti saremo in grado di leggere e rispondere direttamente a chi ci segue. In realtà Instagram offre la possibilità di non consentire l’inserimento di commenti a chi visualizza il video; una simile decisione però non è consigliabile, in quanto snaturerebbe il senso stesso di una trasmissione in diretta.
Per aumentare le probabilità di successo di una diretta su Instagram è d’obbligo organizzare la comunicazione per tempo: prepariamo un piano che tenga conto di alcune azioni prelancio come per esempio una serie di post, qualche storia e volendo anche qualche annuncio a pagamento. Una volta data l’eco giusta alla trasmissione raccogliere spettatori sarà più semplice.
Ovviamente le dirette non sarebbero uno strumento tanto utile anche per le aziende se non fosse possibile, poi, avere un’idea dei risultati. Per questo il social network mette a disposizione di tutti gli utenti gli Analytics delle Storie, che riportano non soltanto il numero di spettatori e di commenti, ma anche chi sono gli account in questione. Ne consegue che le dirette su Instagram possono essere utilizzate anche come strumento di lead generation e, se durante il live avremo menzionato una casella di posta elettronica cui fare riferimento per ulteriori domande o informazioni, anche come mezzo per la raccolta di contatti email.
In conclusione possiamo affermare con certezza che anche alle aziende conviene utilizzare le dirette su Instagram, purché si tratti di una scelta in linea con i gusti e le preferenze dei propri clienti e coerente con le altre scelte di comunicazione.