Il personal branding è sempre più importante al giorno d’oggi. Sapere gestire al meglio la propria immagine sul web può essere la chiave di volta per essere scelti per un’assunzione o per ricevere determinate commissioni lavorative.
Qualunque persona utilizzi il web deve curare la propria reputazione online. Quando si cerca occupazione tramite internet, il possibile datore di lavoro darà di certo un’occhiata al profilo online del candidato prima di una definitiva assunzione.
Il personal branding si riferisce dunque al modo in cui si presenta se stessi, nello specifico attraverso il web, mostrando le proprie competenze e abilità nel mondo del lavoro. Impostare una buona strategia di presentazione significa fare leva sulle proprie qualità, sulla propria appetibilità, sbaragliando la concorrenza in virtù della propria unicità.
Ecco alcuni suggerimenti per fare personal branding veramente efficace.
Essere sinceri
Una delle cose principali quando ci si occupa di costruire la propria immagine sul web è quella di rimanere aderenti alla realtà. Bisogna essere sinceri e inserire dati reali sulla propria esperienza lavorativa, sulle proprie capacità e sui punti deboli. È necessario parlare di sé e non costruire una personalità fittizia, tanto perfetta quanto irreale.
Creare una breve biografia del proprio background professionale
È qualcosa a cui non si pensa, finché un giorno qualcuno non la chiede ed allora è il panico. Non è semplice scrivere un breve riassunto della propria carriera che metta in luce le proprie esperienze lavorative, i talenti, le competenze, le aspirazioni, nell’arco di poche righe. È un’operazione che può richiedere parecchie ore di lavoro, persino intere giornate. Proprio per non trovarsi impreparati, è bene giocare d’anticipo e scriverla in tempo, aggiornandola con costanza.
Focalizzare i propri obiettivi
Il web può aprire strade professionali diverse. Proprio per evitare di intraprendere un percorso che non si desidera, per non perdere la bussola è necessario sapere dove si vuole andare. Conoscere la direzione professionale verso la quale puntare è essenziale: rappresenta di fatti il faro guida nella tempesta, la bussola che indica il nord, la stella polare che vi permetterà di orientarvi e prendere la strada giusta.
Aggiornare con costanza i profili online
Per dare l’immagine di un personal brand realmente vivo, è necessario tenere aggiornati i propri profili lavorativi. Così come una persona reale cambia vivendo delle esperienze, allo stesso modo un profilo online deve evolversi, aggiornarsi, cambiare, in maniera speculare a ciò che accade fuori dagli schermi.
Avere un volto umano
Avendo a che fare con una macchina spesso si pensa erroneamente di doversi uniformare al mezzo che si sta utilizzando, ma non è così. Il fattore umano è essenziale per fare breccia nei visitatori del proprio profilo e aumentare la credibilità percepita. Così se condividete un articolo sui vostri profili, scrivete contestualmente un vostro commento personale a riguardo. Non abbiate timore a porre degli interrogativi ai vostri interlocutori: vi faranno apparire coinvolti e aperti al dialogo.
I colloqui sono ottime occasioni per conoscere se stessi a livello professionale
I colloqui sono un modo per mettersi a tu per tu con il proprio lato professionale, una maniera per conoscersi meglio, ripercorrendo il percorso professionale, valutando i propri punti di forza e di debolezza. Se possibile, sosteneteli anche quando la posizione lavorativa offerta non è esattamente quella che desiderate, perché vi permetteranno di mettere a fuoco la vostra immagine professionale, consentendovi al prossimo colloquio di presentarvi in maniera più consapevole e strutturata. Anche nell’ambito del personal branding, la chiave di volta per apparire professionalmente affidabili e apprezzati è avere una profonda conoscenza di se stessi.