Le attività e i problemi principali delle agenzie di social media marketing Un'indagine condotta su un campione di mille professionisti del digital marketing analizza le attività principali e i problemi più frequenti delle agenzie di social media marketing

Come il social media marketing può contribuire al successo di un'azienda

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Simply Measured ha condotto un’indagine che ha coinvolto 1.000 professionisti del marketing online per evidenziare quali attività svolte dalle agenzie di social media marketing vengono messe in atto per contribuire al raggiungimento del successo di un’azienda. Sono infatti numerose le strategie che possono essere effettuate quando si parla di web marketing e comunicazione online.

Il lavoro svolto in agenzia può consistere nell’allestimento del sito aziendale che permetta di presentare i prodotti in maniera semplice e professionale o ancora nella creazione dei post del blog per raccontare gli aspetti più emozionali del brand e mostrare ai possibili clienti la personalità del brand, il suo volto umano. Vi sono poi le attività sui social, l’analisi e il reporting dei dati tra le attività svolte nell’ambito del web marketing, utili a offrire un valido rendiconto non solo della brand awareness, ma anche del brand sentiment, ossia del modo in cui una data azienda è percepita dal pubblico.

 
 
Digital marketing per aumentare le vendite
 
CORSO DI FORMAZIONE PER PICCOLE IMPRESE

Il Digital Marketing per aumentare le vendite

Impara come usare Facebook, Instagram, Google e le email per avere più clienti e vendere di più.
 
 
 

Simply Measured ha quindi sbirciato negli uffici delle agenzie di comunicazione online, intervistando un campione di 1.000 professionisti nel settore per scoprire quali strategie vengono più spesso messe in atto e quali sono le difficoltà che si incontrano maggiormente nel lavoro del marketer.

 

L’arena social più utilizzata

Innanzitutto la prima domanda ha fatto riferimento a quale fosse l’arena social più utilizzata. I risultati hanno visto una quasi unanimità dei marketer affermare che Facebook sia quella più usata, seguita da Instagram e Twitter. Il 70% e il 64% invece fa maggiormente ricorso ad altre piattaforme social, YouTube e LinkedIn rispettivamente.

 

Le attività più efficaci

In secondo luogo è stato chiesto ai marketer quale tra le tante attività possibili siano quelle che nel corso del loro lavoro vengono messe effettivamente in atto, per l’efficace raggiungimento degli obiettivi prefissati. Dalla ricerca è emerso che l’85% dei marketer fornisce contenuti multimediali; l’80% effettua il monitoraggio dei social media, mentre il 78% si occupa di pianificazione strategica.

 

I problemi incontrati più frequentemente

Altra domanda che è stata posta al campione ha riguardato invece le problematiche con cui i marketer si scontrano quotidianamente nel loro lavoro. Nella fattispecie è stato chiesto di rintracciare quale fosse la più difficile sfida connessa al web marketing. Il 61% degli intervistati ha affermato che la difficoltà maggiore per un marketer è la misurazione del ROI (Return On Investiment), ossia il ritorno sugli investimenti, operazione di certo non semplice. C’è un 36% di intervistati che invece asserisce che il compito più complesso sia stabilire una correlazione tra gli obiettivi ottenuti in seno ai social media e quelli relativi al business aziendale. Proprio in merito a quest’ultimo aspetto effettivamente uno degli obiettivi più interessanti e utili del lavoro di social media marketer è riuscire a far collimare gli obiettivi raggiunti sui social con quelli prefissati dall’azienda. Difatti, l’aumento del numero dei like su una pagina Facebook può non corrispondere a un effettivo aumento delle conversioni all’acquisto: questo aspetto può creare una dissociazione tra i risultati raggiunti nell’ambiente etereo del web e quelli più concreti e tangibili di un aumento del ritorno economico.

Proprio ai fini di una sempre maggiore corrispondenza tra risultati sui social network e obiettivi fattivi raggiunti a livello delle casse aziendali,  guardare più da vicino il lavoro dei marketer può aiutare a trovare metodi e strategie che possano sempre più far coincidere il successo raggiunto sul web con un felice ritorno di cassa.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Content manager. Scrivere è un modo per conoscere se stessi e il mondo che ci circonda, ed è per questo che a me piace farlo. Proprio grazie alla mia passione, dopo aver conseguito la laurea in Scienze Biologiche, ho frequentato diversi corsi di formazione in Web Marketing, Social Media Marketing e Web Content Writing, affinando le mie capacità di comunicazione rispetto ai nuovi mezzi di comunicazione web. Nel settore della Web Communication, mi sono occupata della creazione di contenuti ed articoli per pagine Facebook, siti web e blog. Ho potuto così confrontarmi con diversi registri di comunicazione. Sono appassionata di storytelling, efficacissima tecnica di marketing che si basa su immaginazioni condivise per creare un mondo di valori intorno a un brand. In Communication Village mi occupo della progettazione e della realizzazione di piani di comunicazione e di contenuti SEO oriented. Il mio contributo al successo delle aziende è quello di trasformare la storia del brand in una narrazione coinvolgente ed efficace, che trasmetta emozione e solidità.

    Related posts

    Lascia un commento

    *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.