Come portare traffico a un sito con azioni di marketing tradizionale È possibile portare traffico a un sito aziendale anche utilizzando modalità di comunicazione tipiche del marketing tradizionale

Url del sito web aziendale in cartellone pubblicitario tradizionale

Hai una piccola impresa? Scopri come fare digital marketing in autonomia

 

Ci sono numerose azioni di marketing tradizionale che permettono di dare notorietà, e quindi portare traffico, a un sito web. Solitamente quando si pensa a cosa generi visite a un sito si ragiona sempre in termini di altri siti o in generale di altre fonti di traffico online dalle quali si può condurre un utente al sito stesso. Quasi mai si tiene presente che le persone possono essere informate dell’esistenza di un sito anche quando non si trovano davanti a uno schermo di computer o con un dispositivo mobile in mano.

Analizziamo allora alcune tecniche di comunicazione di marketing tradizionale offline che possono generare traffico su un sito.

 

Biglietti da visita

Anche se sono sempre meno usati e sostituiti da riferimenti diretti a un account Facebook o LinkedIn, i biglietti da visita rimangono importantissimi nei rapporti tra professionisti. Lasciare una traccia di sé tramite un biglietto di cartoncino stampato è un modo insostituibile per farsi ricordare. Se il biglietto poi ha un suo stile ben marcato, chi lo riceve percepirà anche qualcosa del carattere professionale della persona che rappresenta o della sua azienda. Inserire in un bel biglietto da visita l’URL del sito web dell’azienda in una posizione ben evidente è un modo validissimo per indurre a visitarlo.

 

Mezzi aziendali

Auto, furgoni, camion e altri mezzi aziendali solitamente hanno un marchio ben visibile sulla carrozzeria che li lega all’impresa. Inserire anche l’URL del sito web aziendale è un modo per promuovere il sito anche nei luoghi fisici più disparati.

 

Uniformi e abiti da lavoro

Un cameriere di un ristorante di lusso ha una tenuta assolutamente elegante e caratterizzata. Ma se avete una trattoria che per esempio punta a un pubblico giovanile perché non fare indossare al personale di sala delle magliette o delle camicie particolari con il marchio dell’azienda e l’URL del sito? In generale, quando è possibile non si deve sottovalutare l’opportunità di stampare sugli abiti da lavoro non solo il logo dell’azienda, ma anche l’indirizzo del sito web.

 

Punti vendita

La maggior parte dei negozi fisici non ha nemmeno un cartello o un’insegna in cui è mostrato il sito dell’azienda. Grave errore: un cliente in quel momento sta vivendo un’esperienza di immersione nell’azienda e se si trova davanti l’URL del sito le presterà sicuramente attenzione.

 

Mailing cartacea

Inviare delle lettere cartacee è sempre meno frequente, per via dei costi elevati e della maggiore rapidità consentita da internet. Ciononostante in alcuni casi spedire mail di vecchio stampo può essere una carta vincente: dal momento che ormai sono rarissime quelle che si ricevono l’attenzione che raccolgono è molto alta. Ovviamente, in queste lettere va sempre messo in evidenza l’URL del sito, in modo da permettere al destinatario di andare subito a fare una ricerca nel web.

 

Pubblicità sui media tradizionali

Se avete in mente di investire in campagne pubblicitarie che includono i vecchi media non dimenticate mai di inserire l’URL del sito aziendale. Nei casi più fortunati una persona su venti andrà a guardare il sito per saperne di più sull’azienda e i suoi prodotti.

 

Eventi aziendali

Se si realizza un evento aziendale l’indirizzo del sito web deve essere ben evidente in qualche striscione. Inoltre è opportuno che nella sede dell’evento siano installate alcune postazioni con PC o tablet in cui è possibile visitare il sito aziendale.

 

Chiedici subito una consulenza gratuita:
ti daremo i nostri suggerimenti su come migliorare
il tuo digital marketing e vendere di più.

Prenota subito una consulenza gratuita

 

Related posts

Lascia un commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.