Instagram ha annunciato l’introduzione di una nuova opzione per le Storie: si tratta dei sondaggi, un’opportunità particolarmente succulenta per aumentare i livelli di engagement tra i propri follower. Ma questa non è l’unica novità per il social network che si prepara a permettere la vendita di prodotti direttamente al suo interno grazie all’integrazione con Shopify. Ma procediamo con ordine.
Le novità delle Storie: i sondaggi e lo strumento “contagocce”
Le Storie di Instagram sono uno dei metodi con cui gli utenti iscritti possono aggiornare i propri follower sulle attività più disparate, con la particolarità che ogni contenuto creato sparisce dopo 24 ore. La novità di questi giorni è l’introduzione di un nuovo adesivo che si chiama Sondaggio.
Nelle fase di creazione di una Storia su Instagram basta selezionare la voce apposita e iniziare a modificare: ogni utente può personalizzare sia la domanda che le due opzioni di risposta. Una volta pubblicata la Storia, chiunque può dire la propria e osservarne l’andamento; colui che l’ha creata potrà accedere ai dati all’interno della stessa sezione dove è possibile visualizzare l’elenco di chi l’ha visualizzata. Non soltanto, quindi, sarà possibile sapere quale delle due opzioni è risultata la migliore, ma anche precisamente chi ha scelto cosa.
Per come è stata costruita, la nuova opzione dei Sondaggi si presta davvero a qualsiasi uso e settore, ma potrebbe essere una risorsa preziosa per le aziende e gli influencer al fine di saggiare quelle che sono le preferenze, rispettivamente, dei propri clienti (anche potenziali) e dei propri follower.
Instagram ha colto l’occasione per presentare, poi, lo strumento “contagocce” che consentirà di cliccare su qualsiasi parte dell’immagine e prelevare un campione di colore. In questo modo sarà possibile inserire testi e disegni che siano armoniosi con l’intera immagine e, per chi utilizza l’app da iOS, Instagram mette a disposizione anche delle righe guida che consentiranno Storie molto più equilibrate e gradevoli.
Quanto detto finora è già disponibile per tutti coloro che hanno scaricato e installato la versione 17 di Instagram, fatta eccezione per l’opzione dei righelli che al momento resta accessibile solo per gli utenti iOS.
Vendere in Instagram: integrazione con Shopify
Se siete tra coloro che si chiedono se e come è possibile vendere i propri prodotti direttamente su Instagram, questa novità vi darà delle risposte rincuoranti.
Shopify continua a rilasciare aggiornamenti e suggerimenti su come sfruttare al massimo del potenziale l’integrazione tra la piattaforma e Instagram. Sia chiaro: si tratta di un’opzione ancora in fase di test e privilegio di un gruppo di aziende e account Business scelti dallo stesso social network con sede negli Stati Uniti.
Per vendere un prodotto direttamente su Instagram basta caricare un’immagine e taggare i prodotti presenti. Chi si imbatterà nel post potrà cliccare sul tag ed effettuare l’acquisto senza abbandonare Instagram. Perché il procedimento funzioni, però, occorre avere caricato prima i prodotti all’interno del catalogo su Facebook ed essere proprietari di un account aziendale.
Non ci sono dubbi che questa sia un’opzione ghiotta per molti e che in tanti aspettano da anni, ma al momento è soggetta a non poche limitazioni. Tra le altre, le aziende che possono accedere al programma devono avere per forza sede negli Stati Uniti (persino le connessioni devono avvenire da IP statunitense) e gli unici prodotti ammessi sono quelli “fisici”, quindi coloro che vendono software e servizi sono esclusi.
Non è chiaro quanto durerà ancora questa fase preliminare, ma Shopify ha fatto sapere che appena avrà tutti i dati a disposizione consentirà l’accesso se non proprio a tutti, sicuramente a gruppi sempre più ampi.